La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
11.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

diritti umani

Scarsi progressi sui diritti umani, Trump blocca 96 milioni di dollari di aiuti all’Egitto

Gli scarsi progressi nei diritti umani e le buone relazioni con la Corea del Nord sono le motivazioni che hanno spinto il presidente statunitense Donald Trump a bloccare 96 milioni di dollari di aiuti e congelare 195 milioni di dollari di fondi militari che erano stati destinati all'Egitto. La decisione degli Usa La notizia è stata pubblicata dal New York Times, come riporta l'ansa.it, sottolinean...

TANZANIA: STREGONERIA E BARBARIE

Linciate da una folla inferocita e poi date alle fiamme. È quanto accaduto a cinque donne accusate di essere streghe in Tanzania, nel villaggio di Undomo, nella regione centro-settentrionale di Tabora. Centinaia di donne al rogo Il fenomeno è in aumento: organizzazioni internazionali rilevano che in Tanzania negli ultimi anni la "caccia alle streghe" è costata la vita a centinaia di persone. In pa...

Bahrein: difensore dei diritti umani rischia 15 anni di carcere

Si chiama Nabil Rajab, è il più noto difensore dei diritti umani del Barhrein. Il suo impegno gli sta costando carissimo: è stato in carcere complessivamente quasi tre anni ed ancora oggi entra ed esce dalle aule dei tribunali per un paio di processi a suo carico. Il primo arresto Il suo arresto, nel 2012 - come ricorda Riccardo Noury di Amnesty International - fu dovuto al fatto che aveva preso p...

Venezuela, le Nazioni Unite denunciano l’uso “sistematico di forza eccessiva”

In Venezuela c'è un "uso diffuso e sistematico" di forza eccessiva, detenzione arbitraria e altre violazioni dei diritti nei confronti dei manifestanti e dei detenuti. A dirlo è Ravina Shamdasani, portavoce dell'Ufficio Onu per i diritti umani. Secondo quanto raccolto dal suo team le violazioni hanno riguardato "incursioni di casa, tortura e maltrattamento di detenuti in connessione con le protest...

Pakistan. Nasce un’associazione in difesa dei diritti umani

Su mandato del presidente di Steadfast Onlus, associazione impegnata per la promozione e la difesa della cultura e lo sviluppo dei Paesi in difficoltà, Emmanuele Di Leo, in Pakistan nasce la nuova sezione dell'organizzazione di cooperazione internazionale. La coordinazione è stata affidata alla dott.ssa Zarish Neno, già da anni impegnata nell'aiutare bambini svantaggiati ad uscire dal morsa della ...

Morto il dissidente cinese Liu Xiaobo

E' morto all'età di 61 anni il dissidente cinese Liu Xiaobo. Il premio Nobel per la pace da tempo soffriva di un tumore al fegato. Era stato condannato nel 2009 a 11 anni di carcere con l'accusa di "incitamento alla sovversione dell'ordine statale" per essere stato tra i promotori del manifesto democratico Charta 08. Alla fine di giugno le autorità di Pechino ne avevano consentito il ricovero in o...

Filippine, Amnesty: “Primo anno di presidenza Duterte disastroso per i diritti umani”

In un anno di presidenza delle Filippine, Rodrigo Duterte e la sua amministrazione sono stati responsabili di una vasta gamma di violazioni dei diritti umani, intimidazioni e arresti di personalità critiche, e hanno instaurato un clima privo di legge. Migliaia le esecuzioni extragiudiziali approvate esplicitamente da Duterte nella violenta campagna governativa contro la droga: più di quante se ne ...

Cina. Prosegue la violazione dei diritti umani

"L'altra Cina: violazione dei diritti umani, in memoria di Harry Wu". Questo il titolo della conferenza stampa svoltasi ieri mattina presso la Camera dei deputati nell’ambito della giornata organizzata dalla Laogai Research Foundation Italia (LFRI) in memoria del dissidente cinese Harry Wu, morto un anno fa in circostanze misteriose e ricordato da Toni Brandi, presidente di ProVita Onlus e fondato...

Siria, raid Usa contro le forze governative, Mosca protesta: “Inaccettabile”

Proteste di Damasco per l'uccisione di "numerosi soldati" filo governativi nel corso del raid condotto dalla coalizione anti-Isis a guida americana vicino al valico frontaliero di Tanf, fra Siria e Giordania. Area nella quale gli Usa e le milizie ribelli loro alleate stanno cercando di stabilire una zona d'influenza. La televisione siriana non ha precisato il numero dei morti e dei feriti. Da part...

Nuove accuse americane al regime di Assad: “Prigionieri giustiziati in massa”

Gli Stati Uniti accusano il regime di Bashar al Assad di eseguire esecuzioni di massa dei prigionieri e di bruciare i loro corpi in un grande crematorio fuori Damasco per nascondere le prove. Secondo il Dipartimento di Stato, circa 50 detenuti al giorno sono impiccati nella prigione militare di Saydnaya, a 45 minuti dalla capitale siriana. "Il governo di Assad è sprofondato in un nuovo livello di ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario