La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

diocesi

Nigeria, l’impegno della Chiesa per proteggere gli indifesi

Sos Nigeria. “Il peso del debito si è rivelato una nuova forma di schiavitù per le generazioni presenti e future”, affermano i vescovi della Nigeria all'assemblea plenaria organizzata nella diocesi di Auchi, nello Stato di Edo. Nel documento pubblicato dall'agenzia missionaria vaticana Fides l'episcopato della Nigeria richiamano il diritto dei nigeriani a protestare pacificamente contro la politic...

Solennità dell’Assunta: intercessione per la riconciliazione

Appello per la riconciliazione. "Di fronte alle tante parole di odio, che vengono pronunciate troppo spesso, noi vogliamo portare la nostra preghiera, fatta di parole di pace". A dirlo è il Patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, in una lettera in cui invita alla preghiera per la pace, per il 15 agosto, le diocesi, le comunità religiose e i pellegrini presenti in Terra Sa...

Indonesia, una croce in ogni villaggio

La provincia di  Nusa Tenggara Orientale (che include Flores e altre isole nell'Est dell'arcipelago) conta, secondo i dati della Conferenza episcopale dell'Indonesia,  circa 3 milioni di cattolici (sui 10,5 milioni complessivi dell'intera Indonesia). Flores è considerata  il "cuore cattolico della nazione"  e solo nella parte occidentale dell'isola (oggi divisa tra il territorio della diocesi di R...

“Refettorio e non solo”: volontariato d’estate

Volontariato d'estate: la solidarietà non va in vacanza. Alla diocesi ambrosiana torna “Il pranzo è servito” per 80 anziani dei quartieri milanesi. Ripartono, inoltre, i “Cantieri della solidarietà” per i giovani, mentre lo Sportello Volontariato accoglie candidature per altri servizi. Nei mesi estivi le difficoltà di chi è anziano possono aumentare. Le città si svuotano, i servizi si riducono, mo...

Tigray, il grido d’aiuto della Chiesa etiope

Emergenza Tigray. Il vescovo dell’eparchia cattolica di Adigrat, Tesfaselassie Medhin, esprime la profonda sofferenza che vive in prima persona. In una terra che era un tempo terra rigogliosa, rinomata per le sue chiese millenarie tra le rocce a 3000 metri, i paesaggi mozzafiato e le tradizioni ospitali. “Guarigione dai traumi della guerra, ripresa a livello umano e fisico, costruzione della pace,...

Ponte solidale con l’Ucraina: “E’ più bello insieme”

La Caritas di Jesi ha aderito all’appello di Caritas Italiana per conto della Conferenza episcopale italiana, di accogliere per un periodo estivo dei minori e relativi accompagnatori, provenienti dalle zone di guerra dell’Ucraina. Il progetto è stato chiamato “È più bello insieme”. E prevede un’accoglienza temporanea di minori che stanno subendo le conseguenze della guerra, offrendo loro un period...

Eucarestia all’aperto. Iniziativa pastorale in Abruzzo

Eucarestia all'aperto. La diocesi di Lanciano porta i giovani ad ascoltare la messa in mezzo alla natura. La comunità si è ritrovata al promontorio dannunziano a San Vito Chietino. Don Alessio, con il diacono Davide Cicolini, ha celebrato la santa messa con gli studenti, ma aperta a tutti. "Con la fine dell'anno scolastico il gruppo della Cappellania lascia le quattro mura della Chiesa e celebra...

Cina, sempre più devoti al Sacro Cuore di Gesù

Sempre più sentita nella Chiesa cinese la Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. La celebrazione si celebra ogni anno il giorno dopo la festa del Cuore Immacolato di Maria, vissuti "come una chiamata operata da Cristo e da Sua Madre a seguire la via di Gesù nella vita quotidiana", riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides. E aggiunge: "Ci sono laici che consacrano la loro intera famiglia a...

“E’ più bello insieme”: iniziativa Caritas per l’infanzia ucraina

Iniziativa Caritas per l'Ucraina: vacanze solidali per settecento bambini. Con l'arrivo del primo gruppo di bambini e bambine provenienti dalla città di Nikopol in Ucraina prende il via anche nel 2024 l'iniziativa "È più bello insieme", un programma di vacanze solidali per minori e accompagnatori provenienti da contesti di guerra. In tutto 700 minori, di cui 42, con 8 accompagnatori, in arrivo...

San Giovanni Battista protagonista al Museo diocesano di Fabriano

Il Museo diocesano di Fabriano ospiterà una mostra su San Giovanni Battista dal 7 al 30 giugno, curata da don Umberto Rotili e Martina Cerioni. Promossa dalla diocesi di Fabriano-Matelica, l'esposizione presenta opere d'arte, tra cui un dipinto di Allegretto Nuzi, e documenti storici, evidenziando il culto del santo nella città. Diocesi: Fabriano, da oggi al Museo una mostra sul patrono san Giova...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario