La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
8.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

dignità

Locatelli: “Ogni persona ha diritto di vivere con dignità”

Nella giornata di oggi, presso l’Ospedale di Pescara, Ministro per le Disabilità ha partecipato all'inaugurazione de "L’Isola dei Delfini di Noemi", il rinnovato reparto di sub intensiva pediatrica. Le parole di Alessandra Locatelli Questa mattina ho partecipato all'inaugurazione de "L’Isola dei Delfini di Noemi", il rinnovato reparto di sub intensiva pediatrica dell’Ospedale di Pescara. Ringraz...

IA e cure sanitarie: al centro ci sia sempre la dignità della persona

La Santa Sede, nella recente nota denominata "Antiqua et Nova", focalizzata sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza umana frutto della mutua riflessione tra Dicastero per la Dottrina della Fede e Dicastero per la Cultura e l’Educazione, ha sottolineato con forza che lo sviluppo tecnologico deve essere posto al servizio delle persone e del bene comune, anche e soprattutto durante i...

Lavoro povero e lavoro nero: quale ruolo potrebbero giocare i giovani

La situazione del lavoro povero e del lavoro nero in Italia rappresenta una delle problematiche più persistenti del Paese. Il lavoro povero si riferisce a quelle occupazioni che, nonostante siano regolari e legali, offrono salari talmente bassi da non garantire una vita dignitosa ai lavoratori. Contratti precari, part-time involontari e stipendi al di sotto della soglia di povertà sono solo alcune...

Papa Francesco: “Prendersi cura della vita ferita”

Alle ore 10 di questa mattina, nella Basilica Vaticana, Papa Francesco ha presieduto la celebrazione della Santa Messa nella Solennità di Maria Santissima Madre di Dio nell’ottava di Natale e nella ricorrenza della 58.ma Giornata Mondiale della Pace. Le parole del Santo Padre All’inizio di un nuovo anno che il Signore concede alla nostra vita, è bello poter elevare lo sguardo del nostro cuore a ...

La solidarietà del Papa in una tendopoli calabrese

La "Lavanderia di Papa Francesco e servizio docce" e l'Help Desk Presidio, sono due strumenti per dare forma concreta alla carità e al tempo stesso intelligenza alle opere di misericordia per restituire dignità a tante persone, a partire da quelle più povere. All'inaugurazione della struttura solidale oltre al cardinale Konrad Krajewski hanno preso parte monsignor Francesco Savino, vice presidente...

Le violenze invisibili: ignorate e sottovalutate

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere comportamenti volti a prevenire e eliminare questa terribile piaga. Femminicidi, abusi sessuali, stalking, molestie, maltrattamenti, violenza psicologica, digitale ed economica sono alcune delle forme di sopraffazione a cui molte donne...

Dignità oltre le sbarre: ecumenismo solidale in Kenya

Collaborazione tra le diversi fedi religiose al servizio della dignità dei detenuti. Monsignor Peter Kimani Ndung’u è appena stato consacrato vescovo di Embu. Per 20 anni è stato cappellano nazionale delle carceri keniane. "Nel sistema carcerario c’è molto rispetto per le diverse fedi religiose- spiega il neo presule-. Vi sono rappresentate le quattro principali fedi del Kenya. Ci sono imam musulm...

Il lavoro e la sua tutela: principi indissolubili della Costituzione

Fin dagli albori della Repubblica, il tema del lavoro e della sua tutela, riveste una valenza centrale. In particolare, la Costituzione, affronta questo argomento all’interno prima parte, nei principi fondamentali, e nei rapporti economici, oltre a contenere alcuni riferimenti distribuiti in altri articoli. In particolare, lo stesso, è considerato il valore fondativo della Repubblica, ex art. 1 Co...

Cenni per una spiritualità del lavoro

Il lavoro è una delle dimensioni che caratterizza la nostra vita. Occupa le nostre giornate, coinvolge il nostro corpo e la nostra mente e influisce sul nostro stile di vita e, di riflesso, sulle nostre relazioni, specie quelle familiari. È spesso fonte di preoccupazione, di stress e ansia, di stanchezza e di nervosismo, di frizioni e contrasti. Ma può essere anche fonte di gratificazione, di real...

L’importanza di agire per il bene di tutti

Leggendo la quarta enciclica di Papa Francesco, dal titolo “Dilexit nos” che, tradotto in italiano, significa “Ci ha amati”, una forte emozione ha pervaso il mio cuore e ha fatto brillare la mia fede. In particolare, l’esortazione iniziale ad “aprire il cuore”, ci ricorda l’importanza di mettere al centro della nostra vita quotidiana di cristiani “la tenerezza della fede, la gioia della dedizione ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario