La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
8.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

dibattito

La gentilezza come stile di vita: un convegno sul vero significato di “fair play”

Un dibattito per segnare l’inizio di un percorso, si può dire alternativo, alla violenza e ai venti di intolleranza che soffiano impetuosi in questo momento storico. L’incontro, che si è tenuto lo scorso 24 febbraio nella suggestiva location dello Stadio di Domiziano, è stato promosso dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play, in collaborazione con l’European Fair Play Movement e l’International F...

Frontalieri, la proposta di Bruxelles: la disoccupazione pagata dallo Stato in cui hanno lavorato

Brutta batosta in arrivo per i Paesi che danno lavoro ai frontalieri. Infatti, a pagare la loro disoccupazione potrebbe non essere più lo stato di residenza, ma il Paese dove ha prestato la sua opera il lavoratore nell'ultimo anno. La proposta - arrivata direttamente dalla Commissione europea - potrebbe significare un repentino cambiamento delle regole sui sistemi di previdenza sociale, all'intern...

Proposta choc in Olanda: eutanasia anche per chi sta bene

Dall'Olanda arriva una proposta di legge choc che divide l'opinione pubblica: estendere il diritto al suicidio anche a chi non è un malato terminale. Se tale legge dovesse passare, i Paesi Bassi sarebbero la prima nazione al mondo a legalizzare totalmente l’eutanasia. E' il triste obiettivo che si sono prefissati i ministri della Salute e della Giustizia, Edit Schippers e Ard van de Steur, che han...

USA 2016, TRUMP: “NON SOSTERRO’ UN ALTRO CANDIDATO GOP”

"Non lo sosterrò". E' la secca risposta che il candidato alla nomination del Grand Old Party, Donald Trump, ha dato ad Anderson Cooper, che ha intervistato i candidati repubblicani durante il dibattito alla Cnn in vista del voto in Wisconsin del prossimo 5 aprile. Un dibattito serrato, che ha messo in  evidenza più di qualche screzio fra i vari candidati. "Corro per vincere, non per fermare Trump...

COP21: IL CARBONE AL CENTRO DEL DIBATTITO

“Il mio messaggio è assolutamente chiaro: bisogna accelerare il processo perché ci resta ancora molto lavoro da fare”. E’ l’esortazione che il presidente della Cop21 – il ministro degli esteri francese Laurent Fabius – ha rivolto ai negoziatori dei 195 Paesi durante la terza giornata di lavoro alla conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite. Secondo il ministro d’Oltralpe, alcune for...

VATICANO: INCONTRO TRA I SINDACI DEL MONDO SU CLIMA E SCHIAVITU’

Il 21 e il 22 luglio sono attesi in Vaticano sindaci provenienti da tutto il mondo, insieme a governatori locali e delegati dell'ONU, per partecipare ad un dibattito operativo organizzato dalle Pontificie Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali. Tema dell'incontro, ispirato dall'enciclica "Laudato Si'", sarà il clima, lo sviluppo sostenibile e la povertà, non solo quella di beni materiai, ...

A Firenze la conferenza regionale sulla disabilità

Tutta la rappresentanza del settore disabilità era presente in occasione dell’inaugurazione all'apposita Conferenza della Regione Toscana, tenutasi ieri a Firenze presso lo Spazio Reale. Durante il convegno è andata in scena la manifestazione di alcuni volontari che hanno espresso disappunto per la disattenzione che la Regione ha palesato verso i diversamente abili, dicendosi contrariate dall’asse...

A Napoli va di moda l’housing sociale

La profonda crisi economica, la longevità, il continuo ingresso di migranti e la situazione gravissima degli sfratti saranno all’ordine del giorno nel dibattito che si discuterà domani a Napoli tra Alisei coop e la Uil di Napoli e Campania alla presenza degli assessori Ermanno Russo e Sandro Fucito, dei senatori De Cristofaro e Cuomo,  del Vice Prefetto Rosanna Sergio e dei Sindaci di Afragola Tuc...

Università: a Pisa dibattito sulla trattativa Stato-Mafia

Un dibattito organizzato dagli allievi della scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dall’Associazione degli Allievi della stessa scuola. Si parlerà delle trattative tra Stato e Mafia, cercando di dare una risposta all’eterno quesito sui presunti rapporti tra la malavita organizzata e il Palazzo. L’incontro, che si terrà il 19 settembre alle ore 15.30 al palazzo del Consiglio dei dodici, in piazza d...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario