La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

dialogo

Cop 28, “cambio di rotta per le energie rinnovabili”. Appello di Irena

Transizione ecologica attraverso le rinnovabili: sono 7 le principali fonti di energia green. E cioè l'energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica, marina e delle biomasse. L'obiettivo fissato alla Cop28 di triplicare le energie rinnovabili è realizzabile soltanto con una netta correzione globale della rotta. A metterlo nero su bianco è il nuovo rapporto World energy transitions outlook de...

Giornata dell’acqua: l’importanza di un uso responsabile

La Giornata internazionale dell’Acqua è stata istituita dall’Onu trentadue anni fa, dopo la Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente e lo Sviluppo che si era tenuta a Rio de Janeiro, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’acqua quale elemento fondamentale per la sopravvivenza e la salvaguardia della Terra. Il tema di quest’anno, fortemente segnato da diversi conflitti, si intitola s...

Tutelare la natura attraverso nuove forme di economia sociale

La sostenibilità, riguardo al comparto agricolo e ittico, presuppone un maggior rispetto delle risorse naturali, un minore utilizzo di sostanze inquinanti per non alterare l’equilibrio ambientale e, nello stesso tempo, assicurare il fabbisogno di cibo ed il benessere della popolazione globale. Lo sviluppo che ha come conditio sine qua non il bene della nostra “Casa comune” quindi, la tutela degli ...

L’importanza del dialogo interreligioso

La locuzione “dialogo interreligioso” indica il dialogo ed il confronto in chiave positiva tra persone che professano religioni differenti. Esso si basa sul fatto che, tutte le parti coinvolte, a livello individuale e istituzionale, si adoperino per favorire la tolleranza e il rispetto reciproco, incentivando la fraternità tra i popoli. Su questo versante, Papa Francesco, nel corso del suo pontifi...

Benedetto XVI e la battaglia per ampliare l’orizzonte della ragione umana

Si intitola “Sapienza, Intelligenza del cuore” la nuova pubblicazione dell’editore Il Pozzo di Giacobbe che raccoglie un’antologia di testi di Benedetto XVI dedicati al tema del rapporto tra fede e ragione e al dialogo con le diverse discipline del sapere umano. Si tratta prevalentemente di discorsi rivolti al mondo della cultura, della politica e dell’università, ma anche brani tratti da udienze,...

L’importanza delle religioni per costruire la pace

Nel momento di grave crisi internazionale che stiamo vivendo, l’esperienza di San Francesco, ci aiuta a vivere concretamente il significato della pace. Egli in piena Crociata, con uno scontro totale in atto tra Cristianesimo e Islam, ha avuto il coraggio di intraprendere un cammino evangelico per incontrare l’altro concretamente, annunciando il bene alla luce del Vangelo. La sua vicenda ci insegna...

“La famiglia è l’architrave del Paese”. Forum sulle politiche per la fragilità

A sostegno delle fragilità tra le mura domestiche.  Alla Sala Zuccari del Senato, a Roma, si è tenuto il convegno “Assegno Unico, fisco, politiche familiari. La politica in dialogo con la famiglia”. Promosso dal Forum delle Associazioni Familiari. Per favorire un dialogo costruttivo tra i diversi attori interessati. Con l'obiettivo di migliorare il sostegno alle famiglie e incentivare la natalità ...

La famiglia sia una palestra di valori positivi

Il ruolo della famiglia, soprattutto in questo periodo connotato dall’emergere di nuove fragilità economiche e sociali, è sempre più imprescindibile. Nella vita di ciascuno di noi, la famiglia, ha sempre costituito e costituisce sempre un porto sicuro per superare i momenti di difficoltà: ci accompagna nella crescita, ci consiglia quando abbiamo dei dubbi, ci aiuta ad assumere le decisioni più imp...

Come i social network hanno cambiato le modalità di comunicazione

All’interno dello sviluppo socioemotivo di una persona un fattore protettivo che favorisce una conversazione sana e che limiti possibili conseguenze psicopatologiche potrebbe essere costituito da una comunicazione relativamente libera e sincera. Lo stile comunicativo aperto e trasparente è un fattore protettivo in quanto favorisce una naturale autoregolazione emotiva, condizione importante per ...

De Croo agli agricoltori: “Basta blocchi, serve un dialogo”

Il premier belga Alexander De Croo, rivolgendosi agli agricoltori in protesta, ha auspicato la rimozione dei blocchi stradali e un maggior dialogo tra le parti, sottolineando che, il loro messaggio è arrivato alle istituzioni federali ed europee. L’appello Il premier belga Alexander De Croo ha fatto appello agli agricoltori a rimuovere i blocchi stradali, in corso ormai da giorni in tutto il Pae...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario