La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

detenuti

Caritas: lavori di pubblica utilità alternativi alla detenzione

Lavori di pubblica utilità alla Caritas diocesana come misura alternativa alla detenzione. Si sintetizza in questi termini la convezione di collaborazione per servizi di assistenza e di giustizia riparativa tra Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna di Catania (Udepe) e l’organismo pastorale dell’Arcidiocesi di Catania, sottoscritta nelle scorse settimane dai rispettivi direttori Rosalb...

Detenuti cucinano e distribuiscono i pasti ai senzatetto

Natale solidale tra detenuti e senzatetto. Oggi a Roma dalle ore 21, in via della Conciliazione, i detenuti dell’Isola Solidale insieme ai volontari dell’Opera Divin Redentore distribuiranno i pasti alle numerose persone senza fissa dimora che vivono nelle vicinanze della basilica di San Pietro. Solidarietà Saranno serviti 40 pasti che prevedono riso con verdura e diverse varietà di frutta. Tutt...

Esecuzione capitale in Texas, è la ventiduesima da inizio anno

Il boia torna a colpire in Texas, dove è stata portata a termine l'esecuzione di Travis Runnels, il 46enne accusato di aver ucciso un suo sorvegliante carcerario nel 2003. Runnels è stato ucciso con un'iniezione letale dopo che la Corte Suprema ha respinto l'appello presentato in extremis dai suoi legali, secondo i quali uno dei testimoni nel processo del 2005 ha dichiarato il falso...

E’ dipendente da psicofarmaci un detenuto su due

Le benzodiazepine creano più dipendenza del metadone e una pioggia di pillole colorate si riversa tutti i giorni sui detenuti italiani. Abusa di psicofarmaci un detenuto su due: una dipendenza nascosta (più di un terzo sono ansiolitici) e in carcere rischia anche chi entra pulito.  Troppi blister e flaconi circolano per le 206 infermerie degli istituti penitenziari. Allarme-salute dietro le sbarr...

Venticinque anni di “Volontari in Carcere”

Venticinque anni accanto ai detenuti e alle loro famiglie, decine di migliaia di interventi, migliaia di persone seguite e ospitate. Ecco il bilancio di Vic-Volontari in carcere, associazione promossa dalla Caritas di Roma e operativa con dieci Centri di ascolto nei quattro istituti di detenzione di Rebibbia, che recentemente ha celebrato il suo 25° compleanno. Il convegno L’occasione è stata un...

I detenuti lavorano nei licei

Cinque detenuti del carcere di contrada Cavadonna lavoreranno in due licei siracusani. L’intesa sarà siglata questa mattina giovedì 24 ottobre, alle ore 10, al liceo classico “Tommaso Gargallo” di via Luigi Monti a Siracusa. Attività di lavoro di pubblica utilità che vedrà impegnati i detenuti al liceo scientifico “Einaudi” e al liceo classico “Gargallo”. I detenuti si occuperanno di pulizia, giar...

Gabrielli: “Senza integrazione si favorisce la criminalità”

Su 60 mila detenuti in Italia, 20 mila sono stranieri. "Negli ultimi anni si registra un aumento degli stranieri coinvolti tra arrestati e denunciati", afferma il capo della polizia Franco Gabrielli, sottolineando che "nel 2016, su 893mila persone denunciate e arrestate, avevamo il 29,2% degli stranieri coinvolti; nel 2017 il 29,8%, nel 2018 il 32% e in questo 2019 siamo quasi al 32%". Tenendo con...

Sospesi quattro poliziotti penitenziari accusati di tortura

Minacce, lesioni aggravate, falso ideologico commesso da un pubblico ufficiale e tortura. Sono queste le accuse formulate dalla Procura di Siena contro 15 poliziotti penitenziari in servizio nel carcere di San Gimignano (SI). L’episodio trae origine dalla denuncia fatta da alcuni detenuti su presunti pestaggi avvenuti nell’ottobre del 2018 ed effettuati all’interno dell’istituto toscano ai danni d...

Si finge sceriffo per far uscire il fidanzato di galera

Sembra la trama di una puntata del celebre cartone animato giapponese Lupin. E invece è quanto sarebbe davvero accaduto negli Stati Uniti d'America. Una donna si sarebbe finta sceriffo per entrare in un penitenziario e far evadere così il suo fidanzato, condannato a trent'anni di carcere. Ne dà notizia Fox News. Il fatto incredibile Nel luglio scorso la donna, di 30 anni, si sarebbe re...

Meno reati, ma più detenuti

Può sembrare un paradosso il dato che emerge dall'ultimo rapporto dell'associazione Antigone: cresce il numero dei detenuti nelle carceri italiane, nonostante nonostante non si registri un aumento negli ingressi in carcere né nel numero dei delitti commessi. Si legge, infatti, che al 30 aprile 2019 sono 60.439, di cui 2.659 donne (il 4,4% del totale), 55 i bambini di età inferiore a 3 an...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario