La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

detenuti

Covid: tornano a crescere i casi in carcere, 217 i detenuti positivi

Torna a crescere il numero di casi di positività al Covid tra i detenuti nelle carceri italiane. Secondo i dati del Monitoraggio negli istituti penitenziari diffuso dal Ministero della Giustizia, attualmente i positivi sono 217 (di cui 7 nuovi giunti) su un totale di 52.678 detenuti. Sette giorni fa i positivi erano 185 su 52.485 detenuti. La campagna vaccinale nelle carceri Secondo i dati aggio...

Costa d’Avorio, la Chiesa soccorre i carcerati rimasti senza cibo

In Costa d'Avorio la Chiesa si mobilita. Per migliorare le condizioni dei detenuti. Al via la campagna di raccolta di cibo. Per rimediare al deficit alimentare. Nelle carceri del Paese africano. Ogni anno in Costa d'Avorio la Chiesa celebra la Giornata nazionale dei prigionieri. Su iniziativa, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, della Commissione episcopale per la giustizia, la pace e ...

La Chiesa italiana a sostegno dei detenuti

Cresce in Quaresima l'impegno della Chiesa per i detenuti. la Croce della Misericordia che nella prima tappa toccherà le carceri della Campania. Per proseguire il suo pellegrinaggio negli istituti di pena di altre regioni d’Italia. Una missione per far rifiorire la pace e la fiducia. Riconciliando il cuore dei detenuti. Un invito a porre dinanzi al Crocifisso la propria vita. Con la sincerità di c...

Vaccini, a che punto è il candidato francese Sanofi-Gsk

Una buona notizia sul fronte vaccini. Le case farmaceutiche Sanofi e Gsk hanno infatti avviato un nuovo studio di fase 2 sul loro candidato vaccino anti-Covid su 720 volontari dai 18 anni in su. Obiettivo è quello di selezionare il dosaggio dell'antigene più appropriato per ottenere una risposta immunitaria ottimale, anche negli anziani. Se i risultati saranno positivi, lo studio di fase 3 iniz...

Storie dal carcere: quando il lavoro restituisce la dignità

Il carcere può liberarti? Riusciresti mai a dire che la prigione rende liberi? Alcune persone ci riescono, e queste non sono né dei grandi giuristi, né studiosi particolarmente convinti dell’efficacia del sistema penale nazionale. A dirla tutta, sono prigionieri. Ci sono alcune iniziative in Italia che offrono ai prigionieri la possibilità di lavorare, così che questi possano avere una possibi...

“Funzione rieducativa della pena”, Mattarella celebra la polizia penitenziaria

Oggi si celebra il 203° anniversario della costituzione del Corpo di Polizia Penitenziaria. La Polizia Penitenziaria svolge compiti specialistici, all’interno degli istituti penitenziari e nei servizi esterni, che ne definiscono l’identità, la missione e l’unicità fra le Istituzioni della Repubblica. Per l'occasione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo del Diparti...

Il sogno di don Oreste: rendere inutili le carceri

"Come Comunità Papa Giovanni XXIII ci stiamo operando per l'accoglienza di detenuti anche minorenni in tempo di urgenza sanitaria procurata dal coronavirus al fine di alleggerire il peso del sovraffollamento nelle carceri italiane. Abbiamo già individuato alcune case in cui poter svolgere in caso di positività al Covid-19 la quarantena nelle nostre strutture appositamente selezionate, permettendo ...

Carceri nel caos: guerriglia a Foggia, detenuti sul tetto a Milano, 6 morti a Modena

Da questa mattina è in corso una rivolta al carcere di San Vittore - a Milano in piazza Filangieri 2 - e alcuni detenuti sono saliti sul tetto della casa circondariale. Sono almeno una quindicina i detenuti visibili sul tetto che urlano e alzano le braccia al cielo, scrive Repubblica, buona parte con il cappuccio della felpa alzato o il volto nascosto da una sciarpa. Dal tetto i detenuti gridano "...

Tre detenuti morti nel carcere di Modena

Sono tre i detenuti deceduti nel carcere di Modena: lo si apprende da fonti dell'amministrazione penitenziaria, secondo cui allo stato non è risultato alcun segno di lesione sui corpi. Due decessi, infatti, sarebbero riconducibili all'uso di stupefacenti, mentre il terzo detenuto è stato rinvenuto in uno stato cianotico di cui non si conoscono le cause. Nello specifico, per quanto riguarda le caus...

Nel carcere bolognese pochi detenuti hanno scelto di votare

Sono state solo una quindicina le richieste inoltrate dall’amministrazione penitenziaria all’ufficio elettorale di Bologna, da parte dei detenuti del carcere Dozza chiamati ad esprimere la propria preferenza alle Elezioni Regionali appena concluse. Delle poche domande, circa la metà sono state accettate: tra le cause di rigetto, l’interdizione dai pubblici uffici e problemi di residenza. Quindi, s...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario