La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

depressione

La salute dei nostri figli è la salute della nostra società futura

Nella società odierna molto è legato alla psicologia. Se c’è, ad esempio, una gran percentuale di persone che sceglie di non vaccinarsi, va da sé che il problema ha una matrice ed una natura psicologiche. Molti giovani stanno facendo fatica a rialzarsi in questo tempo di pandemia. V’è una tendenza di questi ultimi a rinchiudersi nelle proprie case, più precisamente nelle proprie stanze. Trascor...

Bambina in cura al Gaslini tenta il suicidio, è grave

Una bambina di 13 anni in cura al reparto di neuropsichiatria all'ospedale Gaslini di Genova ha tentato il suicidio. Si è gettata da un muraglione dell'istituto. Subito soccorsa dal personale dell'ospedale, spiega una nota, è adesso ricoverata in gravi condizioni presso la Rianimazione del Gaslini. La bambina era ricoverata per una forma depressiva. Mentre era fuori dal reparto, accompagnata da...

La sindrome affettiva stagionale: oltre la metereopatia

La “Sindrome affettiva stagionale” (in inglese “SAD”, acronimo di “seasonal affective disorder”) si concretizza in un disturbo dell’umore al sopraggiungere dell’inverno o dell’estate, con atteggiamenti depressivi e conseguenze molto serie, a livello psichico e fisico, sino a inibire la normale quotidianità. È diffusa in tutto il mondo ed è conosciuta anche come “depressione stagionale”. Il suo ins...

Prevenire la depressione da disoccupazione

La depressione da disoccupazione, in aumento nel periodo attuale di crisi economica mondiale, colpisce i giovani e le persone che hanno perso il lavoro, finendo per rappresentare un’ulteriore calamità in questo periodo di grande disagio. Per i giovani significa il naufragio dei sogni e delle aspettative coltivate sin da bambini. Si tratta di una pesante frustrazione che causa disistima in se stess...

La “sindrome di Linus” che descrive la timidezza patologica

La “Sindrome di Linus” è la definizione utilizzata, sulla scorta dell’omonimo personaggio dei fumetti, per indicare lo stato di profonda timidezza, insicurezza e chiusura in cui si trovano i giovani dei tempi moderni e di tutto il mondo. Nel mondo dei personaggi creati da Charles Schulz, Linus, il grande amico di Charlie Brown, vive in una condizione di forte timidezza, di scarsa autostima e ha...

Sindemia, ovvero l’altra (triste) faccia della pandemia

Ricorre oggi il primo, triste anniversario da quando l’Italia è caduta nell’emergenza sanitaria a causa della diffusione del Covid 19. Ma a un anno da quel giorno, oltre a un numero incalcolabile di vittime, la pandemia ha purtroppo generato altri mostri. Tra questo, la cosiddetta "sindemia". Di che cosa si tratta? Che cosa è la sindemia Come la definiscono gli esperti, la sindemia è la risultan...

Bambini e ragazzi, le vittime silenziose della pandemia

L'argomento, purtroppo, è diventato già materia di studio. Infatti, a un anno dall'inizio della pandemia, tra le vittime "silenziose" dell'emergenza ci sono senz'altro adolescenti e bambini. Loro, risparmiati dal virus, hanno però pagato in termini di relazioni sociali, di spensieratezza, di vitalità. “Bambini, adolescenti e Covid-19 – l’impatto della pandemia dal punto di vista emotivo, psicol...

L’esperto ci aiuta a gestire l’ansia e la solitudine da Coronavirus

Il protrarsi della pandemia, le restrizioni da essa scaturite e questa sensazione che la fine del tunnel sia lontana sta attanagliando, indubbiamente, un po’ tutti.  Siamo alla ricerca di alcuni modi per potere evadere, quanto meno a livello mentale. In Terris ha deciso, quindi, di chiedere un aiuto ad un esperto: Antonio Capodilupo, Psicologo e Psicoterapeuta dipendente della ASL LATINA in pensio...

Con dermatite atopica, cresce il rischio di sviluppare ansia

Un'indagine della Doxa-Pharma, patrocinata dall'Andea (Associazione nazionale dermatite atopica) evidenzia come i sintomi della dermatite atopica sono causa di autoisolamento per due pazienti su tre, e per il 50% provocano una maggior esposizione al rischio di ansia e depressione. La ricerca Dallo studio emerge che un intervistato su tre, oltre il 50% nella fascia 12-15 anni, ha anche dichiarato...

Depressione, malattia sociale aggravata dal Covid

La depressione è in aumento. È una malattia importante, di grande disagio, che andrebbe riconosciuta dal Servizio Nazionale nella sua gravità e che meriterebbe maggiore assistenza. Si parla che nei prossimi vent’anni diventerà la malattia più diffusa. Ogni anno nel mondo muoiono da suicidio 800.000 persone. E credo che la solitudine sia uno dei fattori determinanti della depressione. Una malattia ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario