La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

depressione

Dialoghi sulla depressione: la lezione di Joan Didion

Le persone che soffrono di depressione corrono rischi maggiori di sperimentare problemi di salute fisica a lungo termine rispetto ai coetanei non depressi. Questo, in intesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Medicine, condotto dagli scienziati dell'Università di Edimburgo. Il team, guidato da Kelly Fleetwood, ha analizzato le informazioni relative a 172.556 partecipanti...

Un viaggio introspettivo che punta alla serenità

La serenità è un tema che ricorre soprattutto durante la festività natalizie. La fine di un anno e l'inizio di un altro è l'occasione per molti per interrogarsi sulla felicità e In Terris nel giorno di Natale analizza il tema da punti di vista tra loro diversi. D, a un lato quello di una fondazione filantropica che dal punto di vista scientifico e sociale affronta la questione attraverso l'impegno...

La depressione si combatte anche al lavoro

La depressione è due volte più comune nelle femmine adolescenti e adulte che nei maschi adolescenti e adulti. Nei bambini, maschi e femmine sono ugualmente affetti. Il disturbo depressivo, secondo l'Istituto di psicologia e psicoterapia comportamentale e cognitiva (Ipsico), può esordire ad ogni età, con un’età media di esordio intorno ai 25 anni. Alcuni hanno episodi di depressione maggiore is...

Depressione, un’emergenza sociale sottovalutata

Allarme depressione. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) il 6% della popolazione adulta riferisce sintomi depressivi che però sono più frequenti all’aumentare dell’età e tra chi vive in condizioni socio-economiche svantaggiate. Tra gli anziani la stima è del 9% ma arriva al 30% tra quelli con difficoltà economiche. La campagna Iss punta a sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere la...

Mettere il cuore in pausa: la subdola pratica del “benching”

Il “benching” (dal termine inglese “bench” che significa “panchina”) consiste nell’atteggiamento, molto diffuso, soprattutto nell’era dei social, di considerare, a intermittenza, come riserva o seconda scelta, il proprio partner sentimentale per dedicarsi ad altri obiettivi. Il fenomeno è riferito essenzialmente ai rapporti di cuore ma, per estensione, è applicabile a qualsiasi relazione sociale, ...

“Post-binge watching blues”: cause, conseguenze e soluzioni

Il “post-binge watching blues” è la triste conseguenza, diffusa (ma non abbastanza conosciuta) in tutto il mondo connesso di questi ultimi anni, che colpisce il telespettatore giunto al termine di una serie tv, perché non più “ispirato” e “guidato” dai suoi beniamini. Tradotta con “depressione della fine serie”, lascia la persona in uno stato di sconcerto e di disorientamento; segue il fenomeno, c...

I benefici del mangiare in compagnia

Mangiare in compagnia fa bene alla salute, riduce lo stress e rafforza i legami familiari. È quanto emerge da due recenti studi che sono stati presentati a Milano in occasione del nuovo appuntamento del ciclo di incontri "Let's Talk About Food & Science" promosso dal Gruppo Barilla. La prima ricerca... Una delle ricerche, realizzata dall'Università del Minnesota e pubblicata sulla rivista "F...

Contro il disagio giovanile arriva il progetto “Mi vedete?”

Un rapporto redatto dal Censis, Consiglio Nazionale dei Giovani e Agenzia Nazionale dei Giovani, evidenzia come il 49,4% degli italiani tra i 18 e i 25 anni ha infatti affermato di avere sofferto di ansia e depressione. Disturbi che, in parte sono stati acuiti dalla pandemia. Per contrastarli arriva nelle scuole il progetto "Mi vedete?".  I disturbi dei giovani Tra ansia, depressione e isolament...

Combattere la psoriasi per migliorare la sanità. Progetto Apiafco

Progetto contro la psoriasi per migliorare la sanità. Più interazione sociale uguale più salute. "Per chi ne soffre parlarne è anche una cura- afferma Valeria Corazza, presidente Apiafco-. Condividere timori e dubbi aiuta a evitare l'isolamento". Parlare e socializzare fa sempre bene. Ma aiuta ancora di più se si soffre di una malattia che "si vede", come la psoriasi. Patologia infiammatoria della...

Allarme malattia mentale: disturbi psicologici per 6 italiani su 10

Sos malattia mentale. 6 italiani su 10 riferiscono di soffrire di un disturbo psicologico. Cioè insonnia, ansia, depressione, apatia. Attacchi di panico e disturbi dell'alimentazione. Sono questi i principali problemi a cui si cerca di porre rimedio con una preoccupante tendenza alle cure "fai da te”. Il terzo settore mobilita le sue risorse per rispondere. Chiede più attenzione istituzionale, fon...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario