La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

decreto

Vietate per due mesi le trasferte ai tifosi di Roma e Napoli

Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato il decreto che prevede lo stop alle trasferte per due mesi per le tifoserie di Napoli e Roma, disponendo per questo periodo di tempo la chiusura dei settori ospiti degli stadi dove le due società sportive disputano gli incontri in trasferta. E' stata inoltre anche vietata la vendita di biglietti per l'accesso ai medesimi impianti sportivi e p...

Cambia il decreto Rave: escluse manifestazioni e occupazioni studentesche

Il Governo è al lavoro sull'emendamento al decreto rave: riscritto il testo che limita il reato e cambiato il numero dell'articolo: da 434 bis a 633 bis. Il decreto scaturito dagli eventi del rave di Modena dello scorso 31 ottobre.  Cambia il decreto Rave Arriva l'emendamento del governo al decreto rave, che riscrive il testo e cambia anche il numero dell'articolo, non più il 434 bis, ma il 633 ...

Annunciato il decreto Sostegni, ecco le principali novità

E' stato presentato stasera il testo del decreto Sostegni, appena approvato dal Consiglio dei ministri. "Questo decreto è una risposta significativa molto consistente alle povertà, al bisogno che hanno le imprese e ai lavoratori, è una risposta parziale ma il massimo che abbiamo potuto fare all'interno di questo stanziamento", ha affermato il premier Mario Draghi durante la conferenza stampa al te...

Il nuovo “stile Draghi” ed il Decreto Sostegno

L’era Draghi è iniziata, forse, mediaticamente in sordina. Finito il periodo degli annunci dell’ultimo minuto in diretta sui social, il modus operandi finora mostrato è legato all’azione prima ancora che alla chiacchiera. Così si è visto con il cambio in corsa del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e così con una nuova modalità di comunicazione dei provvedimenti di contenimen...

Misure anti-covid: Mattarella ha firmato il decreto

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato in serata il decreto legge con misure anti-covid approvate dal consiglio dei ministri di lunedì notte. Di certo, o quasi, c'è solo il periodo fino al 15 gennaio, data di scadenza del Dpcm in vigore. Poi nella gestione della pandemia da Coronavirus e della libertà di movimento degli italiani ci vorranno nuove disposizioni del governo. Fi...

Scuola, spostamenti, zone arancioni: le nuove misure dal 7 gennaio

Ha avuto il via libera del CdM nella notte il nuovo decreto con misure anti-Covid in vigore dal 7 al 15 gennaio. In estrema sintesi, il provvedimento prevede il week-end 9-10 gennaio "arancione" in tutta Italia e una fascia "gialla rafforzata" con lo stop agli spostamenti tra le regioni fino alla metà del mese, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salu...

Cdm approva Ristori Quater: misure per 8 mld, esonero di parte delle tasse

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Ristori quater. Il provvedimento stanzia altri 8 miliardi di aiuti alle attività e ai lavoratori più in difficoltà. Il testo dovrebbe andare in Gazzetta ufficiale entro questa sera ed entrerà in vigore contemporaneamente alla pubblicazione. Ristori Quater L'elemento centrale del decreto riguarda la possibilità, per chi abbia subito una "significat...

Consiglio dei Ministri: ecco come cambiano i decreti sicurezza

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto su sicurezza e immigrazione che riscrive i decreti Salvini. Lo si apprende mentre è in corso la riunione del Cdm. All'ordine del giorno anche la nota di aggiornamento al Def. Il CdM ha confermato l'impianto della bozza di decreto in materia di "immigrazione, protezione internazionale e complementare", che modifica e supera i decreti sic...

Fase 3, approvato il decreto per la proroga dello stato d’emergenza

E fu la proroga. Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute, Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020. Il testo proroga le disposizioni che consentono di adottare specifiche misure di conteniment...

Le novità del decreto Semplificazioni approvato nella notte

Approvato all'alba dopo 6 ore di consiglio dei ministri "salvo intese", quindi suscettibile di modifiche, il decreto semplificazioni, proposto del Presidente Giuseppe Conte e dal Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone, e definito dallo stesso Conte "la madre di tutti le riforme". Cosa contiene il decreto Il decreto introduce misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario