La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

danni

L’importanza di sfatare il dibattito tra droghe “leggere” e “pesanti”

I dati diffusi dalle ultime relazioni annuali dalla direzione centrale per i Servizi antidroga, meglio conosciuta come Dcsa, ci dicono che la marijuana resta la sostanza stupefacente più consumata in Italia. In particolare, secondo la tendenza evidenziata da questi numeri, i consumatori di cannabis appartengono per oltre il 25% alla fascia di età compresa tra i 20 e i 24 anni, per quasi il 20% a q...

Maltempo: sale il conto dei danni nelle campagne. I dati della Coldiretti

Il maltempo con trombe d'aria, nubifragi, grandinate di dimensioni anomale e precipitazioni violente ha colpito a macchia di leopardo le campagne dal Lazio alla Campania, dalla Puglia alla Sicilia provocando vittime e danni con la perdita in alcune zone fino all'80% dei raccolti, senza peraltro contribuire a sconfiggere la situazione di grave siccità. Il monitoraggio della Coldiretti E' quanto e...

Il Covid può causare il restringimento del cervello

Il Covid può causare il restringimento del cervello, la riduzione di sostanza grigia nelle regioni che controllano emozioni e memoria e può danneggiare aree che controllano il senso dell’olfatto. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla Oxford University riportato da quotidianosanità.it. I ricercatori hanno dichiarato che gli effetti sono stati osservati anche in persone che non erano stat...

L’impatto delle guerre sui bambini

I media (giornali, telegiornali, stampa, televisione e internet) non parlano d’altro che della guerra in Ucraina. Come sempre, però, il livello di superficialità è agghiacciante. Solo raramente si trova il tempo per approfondire alcuni argomenti. Ad esempio, l’impatto che questi conflitti hanno sulle fasce più deboli della popolazione: i bambini. A volte, parlando di loro, si danno solo pochi n...

Il procrastinatore cronico: indolenza o rinuncia?

Il “procrastinatore patologico”, figura universale e molto attuale, è colui che, con l’obiettivo di anteporre il “piacere” al “dovere”, rimanda, volontariamente, un’azione. Il tutto avviene con la consapevolezza delle conseguenze derivabili dal scansare le proprie responsabilità. Affinché si possa parlare di procrastinazione, è necessario che i comportamenti di questo tipo siano ripetuti nel tempo...

Coldiretti: milioni di danni nelle campagne a causa del maltempo

Milioni di euro di danni dovuti al maltempo con terreni sott’acqua, alberi e vigneti divelti, frutti sbattuti a terra, semine perdute, teloni strappati con corsi d’acqua esondati - il Seveso è esondato proprio questa notte, inondando diversi quartieri nord di Milano - frane e smottamenti nelle campagne. E' l'effetto catastrofico dell’ondata di maltempo che ha colpito, con precipitazioni violente e...

Vandali in azione al San Camillo di Roma: danneggiate apparecchiature per il test Covid-19

Un ignobile atto compiuto proprio nel giorno in cui il laboratorio doveva entrare in funzione. E' successo all'ospedale San Camillo di Roma dove, probabilmente nella notte, alcuni ignoti hanno fatto irruzione nella struttura e danneggiato le apparecchiature del laboratorio allestito per effettuare i test sui contagiati dal virus Covid-19. La denuncia A denunciare l'accaduto è l'assessore alla Sa...

Serie di tornado si abbatte sul Tennessee

Il Super Tuesday delle primarie democratiche americane si apre nello scompiglio. Lo stato occidentale del Tennesseee è stato colpito gravemente da una serie di tornado ai quali l’America è oltre modo avvezza. Serie di tornado Subito dopo la mezzanotte, ora americana, una serie di tornado si è abbattuta sulla cittadina nonché capitale dello Stato del Tennessee, Nashville. Il paesaggio appare tota...

Ecco perché le sardine si stanno rimpicciolendo

Che cosa sta succedendo alle sardine? Secondo la prima mappa delle anomalie nel Mediterraneo presentata da Fedagripesca-Confcooperative, questi pesci stanno diventando più piccoli e magri. Perché? E' colpa del cambiamento climatico che, provocando l'aumento rapido della temperatura dell'acqua in superficie, porta ad una diminuzione anche qualitativa del plancton di cui si nutrono.  ...

Dopo il nord Europa, la tempesta Ciara arriva in Italia

Dopo aver flagellato il nord Europa, causando la morte di cinque persone, centinaia di voli cancellati e danni ingenti a causa delle inondazioni, la tempesta Ciara minaccia l'Italia, alle prese con forti raffiche di Libeccio, particolarmente violente su Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.  La situazione in Italia Nel Belpaese la situazione non è grave, ma è s...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario