La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
7.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

danimarca

La Groenlandia, gli europei e gli americani

Donald Trump non si recherà più in visita di Stato nel regno di Danimarca. Infatti il Tycoon presidente, lo fa sapere appena la sua proposta di comprare la Groenlandia, ha ricevuto un secco e non appellabile diniego dalle autorità danesi. La disdetta della visita, dunque, non è altro che la risposta stizzita alla impossibilità di acquisire la Groenlandia. Comunque la si vuol valutare questa inusua...

“La Groenlandia non si vende”: Trump non va in Danimarca

Non solo un "no" secco ma addirittura il marchio dell'assurdità: ingredienti sufficienti a far scadere l'affare Groenlandia nel novero dei propositi piuttosto che degli affari concreti. Il governo gronelandese non ne ha voluto nemmeno parlare, bollando l'idea di Donald Trump (che voleva comprarsela) come una pista surreale, versione peraltro supportata dalle autorità danesi. Non è c...

Trump punta a nord: vuole la Groenlandia

Non è un unicum, per carità, perché di precedenti illustri ce ne sono. Di sicuro, però, l'ultima idea di Donald Trump dà il peso di come la natura del businnes-man resista anche quando la veste è quella di presidente degli Stati Uniti. Il Tycoon, come rivelato dal Wall Street Journal, in vista dell'imminente visita in Danimarca metterà sul tavolo del bilaterale con la premier, Mette Fred...

Danimarca, boom delle sinistre: trionfa Frederiksen

Colpo dei socialdemocratici in Danimarca che, secondo gli exit poll diffusi dalle emittenti pubbliche TV2 e DR, avrebbero conquistato tra il 25% e il 26% dei consensi, contribuendo a far piazzare le forze di centrosinistra davanti a tutti e anche in posizione di maggioranza assoluta, con 90 seggi sui 179 del Parlamento danese. Crollo verticale (nella misura di oltre il 20% e di 21 seggi, passando ...

Entra in vigore la legge anti-Islam sulla stretta di mano

In Danimarca proseguono le polemiche sull'immigrazione. Così come oggi avviene per la legge che pone paletti legati ai costumi religiosi per prendere la cittadinanza, tre anni fa a scatenare le polemiche fu la legge che permetteva la confisca di beni di valore posseduti dagli immigrati. Oggi resta aperto il dibattito sugli aspetti etici di un simile provvedimento, ma sembra essersi chiuso que...

Scontro tra due treni sul Great Belt: almeno 6 morti

Terribile incidente ferroviario in Danimarca. Almeno sei persone hanno perso la vita e diverse altre sono rimaste ferite in uno scontro che ha coinvolto un treno ad alta velocità e un treno merci sullo Storebæltsbroen, conosciuto anche come "Great belt", il ponte che collega le regioni danesi della Fionia e della Selandia. La tragedia è avvenuta alle 8 di mattina. La conferma del numero delle vitt...

Il governo manda gli immigrati su un'isola deserta

Il governo conservatore danese ha annunciato di voler inviare su un'isola disabitata a pochi chilometri dalla costa quei rifugiati che hanno commesso dei reati - o che si sono visti rifiutare la loro domanda di asilo - ma che, per questioni burocratiche, non possono essere espulsi dal Paese. I promotori Una misura fortemente sponsorizzata dal Dansk Folkeparti, il partito euroscettico che pu...

L'aiuto delle scuole cattoliche agli agricoltori ugandesi

Il cuore solidale dei bambini danesi si è mosso per aiutare i loro coetanei birmani. E così, le scuole cattoliche della Danimarca hanno raccolto un importo record per i piccoli alunni del Myanmar. In due anni, grazie all'impegno della Caritas di Copenhagen, sono stati raccolti quasi mezzo milione di dollari. L'aiuto per l'educazione L'organismo è riuscito a donare libri scola...

Vivono di più i ricchi o i poveri?

L'essere facoltosi offre una maggiore o una minore aspettativa di vita rispetto a chi è indigente. La risposta affermativa appare scontata. E in effetti, mediamente, vive più a lungo chi è più ricco. Tuttavia, la differenza non è grande, come si tende a pensare. Lo testimonia uno studio dell'Università di Copenhagen pubblicato dalla rivista Pnas, secondo cui la differenza di longevità è...

Spy story in Danimarca

Il Mossad, l'intelligence israeliana, ha consentito di sventare un attentato contro un leader separatista arabo in Danimarca.  I fatti A fine settembre, a seguito di una sparatoria durante una parata militare ad Ahvaz, in Iran, che aveva provocato la morte di 25 persone, la Repubblica islamica aveva già accusato la Danimarca (insieme a Regno Unito e Paesi Bassi) di ospitare alcuni terrorist...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario