La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
9.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

danimarca

Diplomazia culturale e “soft power” per la pace. Intervista di Interris.it al console onorario Federico Daneo

Il console onorario è spesso la figura diplomatica e solidale più vicina ai bisogni dei cittadini stranieri in Italia. Interris.it ha intervistato il console onorario di Danimarca Federico Daneo. Il segretario generale del Corpo consolare di Torino è stato correlatore di una tesi magistrale sulla diplomazia culturale. "Maturata a seguito di uno stage al Corpo consolare di Torino proprio nell’organ...

Omicron 2 e vaccini: cosa dimostrano le ultime ricerche

Ormai sappiamo che Omicron 2 è una sotto variante di Omicron. Un fenomeno che in virologia è sempre esistito. Credo sia presto per arrivare a delle conclusioni, ma non serve fare allarmismo. Occorre sequenziare, come stiamo facendo, e vigilare sull'evoluzione. La sotto variante della Omicron, identificata come BA.2, è "più contagiosa rispetto a quella originale" e in grado di infettare maggiorment...

Danimarca, il governo vara restrizioni

Il governo della Danimarca ha deciso di chiudere le scuole, incentivare il lavoro da casa e limitare la vita notturna per contenere l'aumento di contagi da Covid-19. Lo ha annunciato la prima ministra Mette Frederiksen in conferenza stampa. Notizia in aggiornamento

Inghilterra, la finale è servita

L’Inghilterra è l’altra finalista di Euro2020: battuta nella sua Wembley la Danimarca, Domenica sfiderò gli azzurri per la conquista della Coppa. Partita intrigante giocata a viso aperto dalla Danimarca che va avanti con una punizione al bacio di Damsgaard, ma a stretto giro gli inglesi trovano il pari grazie ad una sfortunata autorete di Kjaer. Decide la sfida un calcio di rigore trasformato da K...

Euro 2020 nel segno delle big

E così, la prima giornata di Euro 2020 è scivolata in archivio e da domani inizia la seconda tornata. Chi a caccia di conferme, chi di riscatto. Nessuna sorpresa, se non fosse per il mezzo passo falso della Spagna che a Siviglia, davanti al pubblico amico, si è fatta imporre il pari da una solidissima Svezia. Ma la copertina della prima giornata, spetta, suo malgrado, al dramma sportivo che ha ...

Eriksen, notte serena in ospedale: le condizioni del campione

Ora è lui che cerca di far coraggio agli altri. Dal suo letto d'ospedale, dove ha trascorso una notte serena. Negli occhi e nel cuore dei suoi compagni c'è ancora il dramma, l'angoscia e la paura. Ma anche un po' di sollievo, nel sapere che il loro compagno è cosciente e già spera di tornare a giocare. Ha lasciato il mondo con il fiato sospeso Christian Eriksen, numero 10 della Danimarca e trequar...

La Danimarca blocca la somministrazione di Johnson & Johnson

Dopo lo stop all'uso di AstraZeneca nella campagna vaccinale contro il SARS-CoV-2, in Danimarca si ferma anche Johnson & Johnson. Il motivo è lo stesso: il rischio di eventi avversi in chi si è sottoposto all'inoculazione di quel vaccino. Le autorità ritengono che l'immunizzazione della popolazione stia procedendo bene e continueranno solo con Pfizer e Moderna. A metà aprile la Food & Drug...

Telefonia… in Danimarca!

Personalmente sono stato sempre convinto che una buona economia di libero mercato, si ottiene con un efficiente sistema di regolazione della concorrenza. Per regolarla, l’arbitro (lo Stato), deve darsi una normativa semplice, chiara, a favore dell’utente, soprattutto nel mercato dei servizi, ed ancor di più nei servizi in concessione. Deve provvedere ad allestire verifiche sull’andamento del rispe...

Oms: “Per la prima volta più contagi all'estero che in Cina”

Svolta nell'epidemia di coronavirus: i contagi registrati ieri all'estero, ha annunciato l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), hanno superato per la prima volta quelli in Cina (427 contro 411). E Pechino, che ora teme un contagio di ritorno, ha deciso d'imporre un periodo di 14 giorni di auto-quarantena per tutti coloro che arrivano da Paesi colpiti dall'infezione,...

Grave gesto antisemita in Danimarca

Ancora un grave episodio di antisemitismo desta l'Europa, in un momento storico in cui i focolai di questo sentimento sembrano star pericolosamente rifiorendo: più di 80 lapidi del cimitero ebraico di Randers, in Danimarca, sono state profanate con gesti vandalici che, come riportato dal quotidiano locale Randers Amtsavis, si sono tradotti in danneggiamenti, imbrattamenti e, in alcuni casi, c...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario