La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

cure

Iandola (Fond. De Marchi): “Donare ai bambini un luogo bellissimo dove ricevere le cure”

Umanizzare le cure significa occuparsi del paziente non solamente dal punto di vista biologico o della malattia, ma anche e soprattutto sotto il profilo psicologico e relazionale. In altre parole, secondo questo approccio, tra medico e paziente, si instaura una relazione umana tra persone che ne curano altre. Il percorso di umanizzazione delle cure quindi, mira a far sentire il paziente una person...

Oncoematologia pediatrica: diagnosi precoci e cure migliori con l’IA

Le innovazioni tecnologiche in aiuto della medicina. Ora il futuro dell'oncoematologia pediatrica passa anche dall'intelligenza artificiale: sarà utile per poter fare diagnosi precoci.  Oncoematologia pediatrica: diagnosi precoci e cure migliori con l'IA Il futuro dell'oncoematologia pediatrica passa anche dall'intelligenza artificiale con applicazioni che possono consentire una diagnosi più pre...

Iandola (Fond. De Marchi): “Il nostro impegno per migliorare la cura del bambino”

L'umanizzazione delle cure ospedaliere è rappresentata dalla maggiore attenzione alle persone nella loro totalità, attraverso il soddisfacimento dei bisogni organici, psicologici e relazionali. Oggi, dopo le sofferenze causate dalla recente pandemia da Covid – 19, è un tema di grande attualità, al centro degli obiettivi presenti e futuri in ambito sanitario. In particolare, i crescenti progressi i...

La storia di Giulio, medico italiano in Africa

Giulio Carotenuto, medico odontoiatra di 27 anni ha lasciato la provincia di Napoli per raggiungere luoghi dove si muore o si resta sfigurati per malattie orali  Il cuore oltre l'ostacolo Essere medico, di per sé, significa dedicarsi alla cura degli altri. Cosa scontata. Meno scontato è andare oltre la professione, gettare, come spesso si usa dire anche in maniera retorica, il “cuore oltre l’ost...

Dott.sa Moraca (Smi): “La salute è una questione sociale, non solo professionale”

"Non era mai accaduto che dirigenti medici, veterinari e sanitari dipendenti del Sistema Sanitario Nazionale, le Associazioni di cittadini e i pazienti manifestassero insieme per promuovere il messaggio: Salviamo la Sanità Pubblica. Non dimentichiamo che il diritto alla salute è un principio fondante della Costituzione Italiana ed ora è seriamente a rischio è per questo che vogliamo rendere partec...

Mobilità sanitaria,25mila pazienti oncologici si spostano per le cure

Nel 2021 gli spostamenti per cure hanno avuto un costo complessivo di 2,5 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2020 ma ancora sotto i valori del pre-pandemia. Ci si sposta per operazioni chirurgiche complesse, per la cura di malattie rare in centri specializzati e, soprattutto, per la cura di tumori. A farlo, nel 2021 sono stati 24.744 pazienti, soprattutto provenienti dal Sud e in viaggio ver...

Ecco perché l’umanità non è più sprovvista di armi contro il Covid. Una guida ai farmaci anti-virus

Ci sono alcuni farmaci noti da tempo per i quali è stata ipotizzata e dimostrata una certa azione antivirale e immunomodulante e che sono stati per questo proposti (“reposing” secondo la terminologia anglosassone) per l’utilizzo in pazienti con COVID-19. Ecco una rapida descrizione dei farmaci che trovano impiego per il trattamento di COVID-19 mentre si cerca di definire meglio i tempi e le caratt...

Come la pandemia ha limitato la cura di altre patologie

Nei giorni scorsi la Fondazione Italia in Salute ha pubblicato una ricerca dal titolo Gli italiani e il Covid-19. Impatto socio-sanitario, comportamenti e atteggiamenti della popolazione italiana realizzata da Sociometrica.  Obiettivo quello di quantificare le conseguenze della pandemia sanitaria in atto per quanto concerne l'effetto scaturito sul Sistema Sanitario Nazionale ed in particolare sull...

Curare il Covid: ecco tutte le terapie attualmente disponibili

La malattia da virus SARS-Cov2 ha causato finora circa 3 milioni di morti in tutto il mondo. Sebbene il piano vaccinale proceda in molti Paesi, è auspicabile che si trovino anche altri modi per uscire da questa pandemia, tra cui delle cure contro il Covid-19. Abbiamo chiesto al dott. Stefano Benedetti, medico di Medicina interna, che cosa prevede attualmente il piano di cure contro il virus che...

Tumore del colon, scoperte due nuove possibilità di cura

Due studi appena pubblicati sulla rivista Cancer Discovery offrono notizie confortanti per i pazienti che hanno un tumore del colon-retto 'resistente' che non risponde alle terapie. L'immunoterapia sembra infatti risultare efficace anche in questi casi. Lo riporta Ansa, raccontando quanto scoperto dai ricercatori dell'Istituto di Candiolo Irccs e dall'Università di Torino, che si basa sulla scoper...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario