La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

cure

Papa Francesco, proseguono le cure al Policlinico Gemelli

Papa Francesco sta trascorrendo il settimo giorno di degenza al Policlinico Gemelli per sottoporsi alle cure necessarie per una polmonite bilaterale. La Sala Stampa vaticana, in un aggiornamento sulle condizioni del Santo Padre, ha sottolineato che, la notte, è trascorsa tranquilla. Gli aggiornamenti La Sala Stampa vaticana aggiorna stamani, 20 febbraio, sulle condizioni del Pontefice: "La nott...

Frontiere della sanità tra medicina rigenerativa e onde gravitazionali

Frontiere innovative della salute tra Luna, fusione e cure dalle staminali nella scienza del 2025. Attese anche per l'intelligenza artificiale e i computer quantistici. La nuova corsa alla Luna e terapie da cellule staminali all'insegna della medicina rigenerativa sono fra le principali promesse della scienza per il 2025, insieme a nuovi passi verso l'energia da fusione che imita i processi che av...

Servizio Sanitario Nazionale, in arrivo le nuove cure garantite

A partire dal prossimo 30 dicembre entreranno in vigore le nuove prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale, gratuitamente o attraverso il pagamento del ticket. Le nuove prestazioni È iniziato il conto alla rovescia per l'entrata in vigore, a partire dal 30 dicembre, delle nuove cure e prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il pagamento del ticket....

Iss, il 18% degli over-65 rinuncia alle visite mediche

Negli ultimi due anni, secondo i dati dell’ISS, oltre il 18% degli ultrasessantacinquenni in Italia, ha rinunciato a visite mediche o esami diagnostici. Le rinunce Nel biennio 2022-2023, il 18% degli ultrasessantacinquenni in Italia, pari a 2,6 milioni di persone, ha dichiarato di aver rinunciato ad almeno una visita medica o a un esame diagnostico di cui avrebbe avuto bisogno nei 12 mesi prece...

“Ageismo discriminazione che priva gli anziani di cure essenziali”

"Ageismo è un termine che descrive una forma di discriminazione nei confronti degli anziani, l’unica che colpisce una specie mai interessata da forme di razzismo: uomo bianco, medio, occidentale". In una società sempre più "vecchia", l'ageismo rappresenta un pregiudizio insidioso che vede gli anziani come persone bisognose di cure crescenti e quindi percepiti come un "peso" sociale o un "costo inu...

Mattarella: “L’universalità delle cure è un principio irrinunciabile”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia di celebrazione dei "Giorni della ricerca", ha rimarcato l’importanza dell’universalità delle cure e della parità dei diritti. Le parole del Capo dello Stato “Per consentire che l'efficacia dei risultati della ricerca non incontri ostacoli è necessario rimuovere e superare condizioni di divario territoriale. È nostra...

Cure e assistenza: la rivoluzione 4.0 in sanità

Sanità 4.0, una strategia integrata e globale per la trasformazione digitale. Ecco alcuni dei temi e degli appuntamenti di Welfair 2024, la fiera del fare Sanità, che a novembre - da martedì 5 a giovedì 7 - riporterà Roma ad essere capitale della salute e della sanità. Riconfermandone la vocazione di naturale crocevia del Servizio Sanitario Nazionale. Luogo del confronto tra il Ministero della Sal...

Alzheimer: corsa contro il tempo per i nuovi farmaci

Alzheimer: corsa contro il tempo per individuare protocolli che consentano terapie, cure e prevenzione. La demenza di Alzheimer ha, in genere, un inizio subdolo: le persone cominciano a dimenticare alcune cose, per arrivare al punto in cui non riescono più a riconoscere nemmeno i familiari. E hanno bisogno di aiuto anche per le attività quotidiane più semplici. L'amiloide è una proteina prodotta n...

Crosetto: “In Italia per cure 100 bimbi da Gaza”

Cento bambini palestinesi con i rispettivi familiari della Striscia di Gaza verranno trasferiti verso le strutture ospedaliere italiane. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Guido Crosetto. Giunti in Italia i bimbi saranno ricoverati negli ospedali Rizzoli di Bologna, Meyer di Firenze, Gaslini di Genova e Bambino Gesù di Roma.  Crosetto: "In Italia per cure 100 bimbi da Gaza" "La Difesa ann...

Iandola (Fond. De Marchi): “Donare ai bambini un luogo bellissimo dove ricevere le cure”

Umanizzare le cure significa occuparsi del paziente non solamente dal punto di vista biologico o della malattia, ma anche e soprattutto sotto il profilo psicologico e relazionale. In altre parole, secondo questo approccio, tra medico e paziente, si instaura una relazione umana tra persone che ne curano altre. Il percorso di umanizzazione delle cure quindi, mira a far sentire il paziente una person...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario