La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

cristo

Il miracolo della pace in Ucraina

Anche nella nostra epoca segnata dalla dittatura del relativismo, colpita dal Covid e macchiata da guerre fratricide, i miracoli eucaristici continuano ad interrogare le persone sulla valenza teologica e sociale dell’eucaristia. In Ucraina c’è una guerra che è militare, economica e una guerra per il pane che rischia di affamare intere nazioni povere per le quali non ricevere il grano significa non...

Chiediamo al Signore la grazia di saper leggere i “segni”

“Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria”. La Parola di questa domenica parla della “fine dei tempi”: è la Parusia, il ritorno di Cristo, quando il senso di tutte le cose che viviamo saranno svelate, quando tutti i fatti che spesso non capiamo e che tante volte per questo ci mettono in crisi saranno nella luce. Saranno svelati i segreti dei cuori e, ter...

Cristo, specchio della vita di ogni uomo

"Cristo, che è la tua vita, sta appeso davanti a te, perché tu guardi nella croce come in uno specchio. Lì potrai conoscere quanto mortali furono le tue ferite, che nessuna medicina avrebbe potuto sanare, se non quella del sangue del Figlio di Dio. Se guarderai bene, potrai renderti conto di quanto grandi siano la tua dignità umana e il tuo valore… In nessun altro luogo l’uomo può meglio rendersi ...

Solo Cristo può appagare la nostra aspirazione alla libertà

"Uomo che vivi immerso nel mondo, credendo di padroneggiarlo mentre forse ne sei preda. Cristo ti libera da ogni schiavitù per lanciarti alla conquista di te, all’amore costruttivo e proteso al bene; amore esigente, che ti fa costruttore, non distruttore del tuo domani, della tua famiglia, del tuo ambiente, della società intera. Solo Cristo risorto può appagare pienamente la tua insopprimibile asp...

La condizione indispensabile per seguire Cristo

Chiedere una ricompensa a Dio come fanno Giacomo e Giovanni nel Vangelo di questa domenica è l’atteggiamento dell’uomo che non lo ha conosciuto davvero, che non ha compreso che poter seguire Cristo non solo è già un grande dono di Grazia ma ha anche una ricompensa molto più grande di qualsiasi cosa noi possiamo immaginare o chiedere. Con l’incarnazione e la passione Gesù ci ha mostrato la condi...

Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso

Dal Vangelo secondo Marco Mc 8,27-35 In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti». Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il...

Incontrare l’amore di Cristo, la svolta per essere felici

Incontrarci con l’Amore di Cristo è la svolta per essere felici: un amore che non ci chiede niente, soltanto di accettarlo. Solo quando scopriamo questo Amore, gratuito e senza condizioni, il nostro cuore e la nostra vita cambiano: non siamo più costretti a cercarlo negli altri, nelle cose, nel realizzarci, ma cominciamo a donarlo, ad amare come Cristo ci ama. Dentro di noi tutti sappiamo che l...

I frutti di cui Gesù parla nel Vangelo di Giovanni

Il cristiano riceve da Cristo una vita piena. Lo Spirito Santo gli dona un desiderio e una forza di fare il bene che l’uomo che vive in sé stesso, l’uomo della carne, neppure si immagina; sono i frutti di cui ci parla Gesù nel Vangelo di Giovanni di questa domenica. Il Signore non ci chiama ad una vita in difesa, nel timore di sbagliare o di essere giudicati dagli altri: stare con Cristo, entra...

Non abbiate paura di affidarvi a Cristo

"Cari giovani, dicendo sì a Cristo, voi dite sì ad ogni vostro più nobile ideale. Non abbiate paura di affidarvi a Lui. Egli vi guiderà, vi darà la forza di seguirlo ogni giorno e in ogni situazione". San Giovanni Paolo II, papa

Santa Messa di Pasqua: la celebrazione presieduta da Papa Francesco (Video)

Dalla Basilica di San Pietro, Papa Francesco presiede la Santa Messa del giorno di Pasqua. Il video della celebrazione in diretta dai canali media di Vatican News. https://www.youtube.com/watch?v=21OzmjN7CeY

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario