La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
6.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

cristo

La vittoria nel segno di Cristo

"In hoc signo vinces” è la frase latina con cui viene comunemente tradotto il motto greco “vinci con questo” che, secondo Eusebio (“Vita Constantini”), sarebbe apparso in sogno, unitamente a una croce fiammeggiante, a Costantino poco prima che dalla Gallia muovesse alla volta di Roma contro Massenzio. E dopo un sogno immediatamente successivo egli avrebbe ideato il labaro con sopra disegnato il mo...

Perché la venuta di Gesù sorprenderà tutti

Cristo arriva in un modo che nessuno si aspetta: lo Spirito che lo annuncia si posa su un uomo che si presenta in modo strano, Giovanni Battista, il precursore. Un uomo che vive nel deserto, grida di convertirsi e parla di perdono dei peccati. Noi, che oggi viviamo il tempo che San Bernardo definisce come quello della venuta intermedia di Gesù, ci chiediamo spesso come riconoscerlo, come poterlo a...

Seguire Cristo significa cambiare tutta la nostra vita in un dono d’Amore

Sembra facile dire “Signore voglio seguirti dovunque Tu vada”, come fecero anche i discepoli e San Pietro con Gesù. Tante volte anche noi siamo stati come quell’uomo che davanti all’invito del Signore a fare la Sua volontà, abbiamo risposto “non ne ho voglia”. Abbiamo preferito i nostri progetti, quello che ci sembrava più giusto fare: la volontà di Dio non è sempre facile ma dimentichiamo che Lui...

Il Papa ai vescovi: “Cristo vi ha chiamati a testimoniare il suo amore in Mongolia”

Papa Francesco ha incontrato i vescovi e rappresentanti del clero nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo a Ulan Bator, situata nel distretto di Bayanzurkh, nella parte orientale della capitale mongola L'arrivo del Santo Padre Si è svoltonnella cattedrale dei Santi Pietro e Paolo l’incontro odierno del Papa nell’ambito del viaggio in Mongolia con i vescovi, i sacerdoti, i missionari, i consacr...

Le 10 regole di vita da seguire

Quali sono le cose che ci rendono felici? Cosa dobbiamo fare per stare bene con noi stessi e con chi ci è vicino, ma anche con il nostro prossimo. Pubblichiamo un decalogo di regole stilate da fra Emiliano Antenucci che ci guidano passo dopo passo alla ricerca della vera felicità e all'incontro con Cristo.  Regole di vita 1) Pregare e amare sempre (Cristoterapia, Mariaterapia, Amoreterapia) 2) ...

Cristo, la via che ci permette di vivere in Pace

Il Signore ci conosce, sa bene che tante volte siamo turbati, in ansia o preoccupati per tante cose, sembra che tutto dipenda da noi, dimenticandoci che abbiamo un Padre buono nel Cielo che ci difende e provvede. Siamo tutti un po' come Tommaso che chiede a Gesù «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Cristo è la via che ci permette di vivere in Pace, con Lui possiamo...

La Pasqua, segno autentico della vita nuova

Le parole proclamate all’inizio della “grande settimana”, nel racconto della Passione dell’evangelista Matteo, hanno una forza evocativa talmente dirompente da renderci, in questo nostro itinerario di fede, contemporanei di Cristo. Esse ci fanno rivivere il Mistero pasquale del Signore Gesù, immettendovi la nostra storia e il nostro presente. Fare Pasqua significa per prima cosa celebrare un rito;...

Finché c’è fatica c’è speranza

È paradigmatico il periodo, ancora non del tutto decifrato, del post-pandemia: l’uscita dal tunnel della fase emergenziale, dei lockdown e delle restrizioni, delle ansie per la salute e per l’economia, non è avvenuta forse come avremmo immaginato. In effetti, nel periodo in cui il virus diffondeva una nuova forma di angoscia collettiva, sembrava, di rimando, emergere una certa propensione sociale ...

I due segni che indicano la vera fede

“L’uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri”, disse Papa San Paolo VI nel famoso discorso al Consiglio dei Laici del 1974. Dare ragione della fede non significa risolvere questioni razionali, né tanto meno dare una risposta a tutto, soprattutto a quelle domande che non meritano una risposta, come quella che i sadducei fanno a Gesù nel Vangelo di oggi. Ma chi sono i te...

Il buon samaritano: l’immagine di Cristo

C’è una parola che Cristo usa alla fine del Vangelo di questa domenica, raccontando la parabola del buon samaritano: è “compassione”, cioè patire insieme, non essere indifferenti alle sofferenze, ai problemi del prossimo. È molto facile confondere il cammino di fede come un perfezionismo, un modo per diventare “bravi e buoni”, migliori degli altri: persone che seguono una legge ma che sono indi...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario