La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

cristo

Il testimone di Cristo risponde all’odio con l’amore

Ci hanno insegnato che rispondere al bene con il bene è un atto umano; Rispondere al male con il male è un atto animalesco; Rispondere al bene con il male è un atto diabolico; Rispondere al male con il bene è un atto divino. Quanto è facile unirsi alla piressia dell'uragano di critiche rivolte agli organizzatori della cerimonia dei Giochi Olimpici? Com'è facile descriverli con le descrizioni pi...

San Tommaso, l’apostolo che toccò le piaghe di Gesù

“Mio Signore e mio Dio!”. Queste parole pronunciate dall’apostolo Tommaso, la cui festa si celebra il 3 luglio, quando riconosce Gesù, mettendogli le mani nel costato trafitto dalla lancia, e lo stesso Gesù lo invita a non essere incredulo, ma credente. Questo episodio è ben raccontato nel Vangelo di Giovanni al capitolo 20. “Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo vi...

L’importanza di accorgersi dell’amore di Cristo

Magari il Signore ci donasse la fede di Giàiro, per capire che Gesù ci è sempre vicino, è pronto a rispondere alle nostre richieste di aiuto, desidera farci sentire che non siamo mai soli nelle vicende belle o difficili, piccole o grandi, che incontriamo ogni giorno. Ma spesso noi siamo troppo occupati nei nostri “affari” e pensiamo che il Signore sia lontano da noi; così ci affanniamo ad inseg...

La grandezza e l’importanza di Saulo di Tarso

Il 29 giugno celebriamo la solennità dei santi Pietro e Paolo. Una buona occasione per rivisitare la vocazione di queste due colonne della Chiesa. Noi non abbiamo le parole sufficienti né sufficientemente eloquenti per dire la grandezza e l’importanza di Saulo di Tarso, “il tredicesimo apostolo”, Paolo, il grande araldo del Vangelo, il più grande missionario di tutti i tempi. Si è calcolato che Pa...

La vite, i sarmenti e l’agricoltore: il nostro rapporto col Padre

Con le ultime due domeniche del tempo pasquale entriamo nella preparazione immediata alle feste dell'Ascensione e della Pentecoste. Sono le domeniche del commiato. Il vangelo di questa domenica e della prossima ci offre dei brani del discorso di addio di Gesù ai suoi discepoli durante l'ultima cena. Si tratta del suo testamento, prima della passione e morte. Perché riprendere questi testi proprio ...

I frutti che produce chi decide di seguire Cristo

Il Vangelo di Giovanni di questa domenica ci parla di due pastori, invitandoci ad una riflessione sulla nostra vita, a chiederci quale dei due stiamo seguendo. Siamo infatti chiamati a riconoscere i “mercenari”, che sono tutti coloro che ci indicano una strada, un cammino che non porta a nulla perché vuole escludere Dio dalla nostra vita, così da farci credere che siamo soli: “Fatti strada, a c...

Oggi è l’ora della pace

L’annuncio della Risurrezione di Gesù ci raggiunge per alimentare nel nostro cuore la certezza che l’impossibile può avverarsi. Noi lo crediamo. Il Padre sorprende sempre le previsioni umane, come ha già fatto richiamando il suo Figlio dai morti. Per questo, a dispetto degli scenari che ci parlano di morte, noi oggi cantiamo l’Alleluia pasquale. I vangeli sinottici ci dicono che le prime a giun...

La “terapia” della Croce per il successo umano

Quanto è insidiosa la logica del successo! In un mondo di competizione sfrenata, sembra essere l'unico modo per esistere. Per questo viene applicata in modo spietato: contatti, conoscenze, scambi di benefici, frequentazioni di gruppi di influenza e di potere, a qualsiasi costo. Forse questa era, anche se inconsciamente, la motivazione di alcuni greci che volevano conoscere Gesù mentre egli era all...

Domenica della Parola Divina: abbracciamo con gioia la presenza di Dio

La domenica della Parola divina, che si celebra oggi, è in un certo senso una celebrazione della nostra rubrica. Ci permette di abbracciare con gratitudine l'immensità della presenza di Dio nella sua Parola, oltre a sensibilizzarci ancora di più al contesto naturale e biblico della nostra vita. In questo spirito, proviamo a ripensare il brano evangelico di oggi. Oggi la paura è sempre più diffu...

Edifichiamo una dimora per Cristo nel nostro cuore

La domanda che Gesù rivolge nel Vangelo di oggi ai discepoli che lo seguono dovremmo farcela spesso anche noi. Chiediamocelo con sincerità: cosa desidero trovare nella mia vita, quali sono le mie aspirazioni, i miei desideri più profondi? Sicuramente, tutti cerchiamo una vita felice, piena, che possa esprimere qualcosa di vero; insomma, come si dice, una vita “che valga la pena di essere vissut...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario