La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

crisi

Il caro prezzi (+18%) incombe sulla stagione estiva. Stangata in arrivo per le vacanze

La scure del caro tariffe incombe sulle vacanze degli italiani. Federico Cavallo è il  responsabile delle relazioni esterne di Altroconsumo. Associazione per la tutela e difesa dei consumatori. "Nel suo insieme il ddl concorrenza è una misura fondamentale per il rilancio e l’innovazione- sottolinea Federico Cavallo-. Ma, riguardo alle concessioni balneari, le misure per i consumatori rischiano di ...

Grano bloccato in Ucraina: gli effetti sul resto del mondo

Bisogna essere molto preoccupati dall'attuale situazione, perché gli effetti dell'impossibilità di esportare i prodotti agricoli che sono coltivati per la maggior parte in Ucraina - come ad esempio il grano, i cereali e i vari oli di semi - può comportare due questioni, una più grave dell'altra. La prima riguarda il fatto che, la mancata produzione ed esportazione nei mercati internazionali, fa au...

Arriva l’estate ma l’Italia è pronta? Cosa chiedono i turisti e quanto possono fare gli albergatori

L'Italia si affida al turismo per rialzarsi dopo la pandemia. Flessibilità. Digitalizzazione. Bonus pubblici per rinnovare la propria offerta commerciale. Sono queste le parole chiave per essere competitivi sul mercato. E per attrarre il maggior numero di turisti nelle proprie strutture. La stagione estiva è in arrivo. Ecco cosa chiedono i turisti. E cosa possono fare gli albergatori per ripartire...

Ucraina, Draghi: “Putin metta fine allo spargimento di sangue”

"Nella notte la Russia ha avviato un'offensiva militare nel territorio ucraino da più parti, con lo scopo di distruggere le principali istallazioni di difesa di Kiev, almeno inizialmente. L'apparato militare di Mosca si è mosso in maniera coordinata con incursioni aeree, terrestri, anfibie, focalizzate sugli obiettivi di maggiore importanza. L'Ucraina è un Paese europeo, una nazione amica, una dem...

Le origini dello scontro tra Russia e Ucraina

Le previsioni sono fosche, il futuro incerto. Boris Johnson ha avuto per una volta ragione, nel rifarsi a Churchill: questa è davvero la crisi più grave in Europa dal 1945. La guerra in Jugoslavia, per intenderci, fu lunga, feroce e sanguinosa, ma non mise mai a rischio la tenuta degli equilibri internazionali, anche perché lo sparuto contingente di parà russi inviati a Belgrado in quello che dove...

Il contraccolpo della transizione ecologica

Il Boom economico del nostro Paese venne trainato dai fondi del Piano Marshall, dal Piano case di Amintore Fanfani e dalla edilizia, dal fisco amico di Vanoni, dalla riforma agraria e dalla crescita del settore auto. Trovare lavoro in quel periodo non era un problema, quasi sempre bastava un certificato di buona condotta del Parroco. Edilizia e auto, i due settori con la massima ricaduta sul si...

Il Cremlino critica Biden: “Le sue parole facilitano la destabilizzazione”

Critiche piovono su Biden da parte del Cremlino. Il presidente americano ha dichiarato che "sarà un disastro per la Russia se invade l'Ucraina". Secondo il portavoce del presidente russo Vladimir Putin, Dmitri Peskov, dichiarazioni del genere "possono facilitare la destabilizzazione della situazione".  Le parole di Biden In una conferenza stampa Biden, riguardo alla crisi tra Russia e Ucraina, h...

Contrasto alla povertà. Sostegno Caritas alle micro-imprese

L'aiuto della Caritas alle micro-imprese. “Lavoro e dignità. Sostegno alle imprese” è il titolo di un progetto promosso dalla Caritas diocesana di Viterbo. In collaborazione con la Conferenza episcopale italiana. “Molte persone stanno affrontando un momento di emergenza. In special modo riguardo al lavoro. Quindi vogliamo continuare a portare avanti alcune iniziative. Promosse per il contrasto all...

Sos crisi: ecco perché indebitarsi soffoca la società. Come uscirne

Quando le imprese entrano in crisi, la società si impoverisce. Il valore sociale delle aziende è stato ribadito su Interris.it da don Aldo Buonaiuto. E' sempre più frequente sentir parlare di sovraindebitamento nel tessuto economico attuale. Ma districarsi nella burocrazia non è semplice. Già lo stesso vocabolo esprime chiaramente il tema. Si tratta di situazioni debitorie gravose. Descritte in un...

Caritas Libano, svolto un seminario al fine di sensibilizzare in merito alla difficile situazione attuale

Il 4 agosto di quest'anno ricorrerà il primo anniversario dell'esplosione avvenuta in Libano, precisamente al porto di Beirut, la quale ha causato 204 decessi, 6500 feriti e 300 mila sfollati. Ad un anno di distanza la situazione della Repubblica dei Cedri resta drammatica tanto che, secondo i dati recentemente diffusi dall'Organizzazione delle Nazioni unite per l'Infanzia, oltre il 77% delle fami...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario