La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
8.8 C
CittĂ  del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

crisi

Luce e gas, ecco chi è più vulnerabile. La metà degli italiani non denuncia le truffe

Più di 5 su 10 non denunciano truffe su gas e luce. Cosa accade dopo una truffa nell’ambito delle utenze? Il 54% di chi cade in trappola non denuncia la frode. Valore più alto rispetto alle altre voci di spesa familiare (41,5%). Per quali motivi non si fa? Il 30% ha detto di non averlo fatto perché il danno economico era basso. Mentre il 26% perché era certo che non avrebbe recuperato quanto perso...

America Latina, calo degli investimenti ed esigenze sociali in aumento. Sos povertĂ 

Allarme per i contraccolpi sociali della crescita economica in frenata. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) prevede che quest’anno l’America Latina crescerà più lentamente di qualsiasi altro paese emergente. Ad eccezione dell’Europa orientale. Il Brasile, secondo l'Economist, faticherà a crescere più dell’1 per cento quest’anno. E ciò nonostante i prezzi elevati delle materie prime. Il costo...

Italia-Germania: la differenza nella gestione dell’economia e delle crisi

Se Atene piange Sparta non ride. La citazione tratta dai nostri lontani studi “rende l’idea”, ma si presta solo in parte al caso dei rapporti tra la Germania e l’Italia, perché la sola rivalità esistente tra questi due grandi paesi riguarda ormai soltanto alcune storiche e combattute "finali" dei Campionati mondiali di calcio. L’industria manifatturiera italiana è la seconda in Europa soprattutto ...

Pnrr a rischio: ragionare su come evitare questo autogol

Modesto riassunto a beneficio dei più distratti. Il giorno dopo aver ottenuto la fiducia del Senato con appena 95 voti favorevoli, il premier, Mario Draghi, è salito al Colle dove ha rassegnato le sue dimissioni. Il governo, come prevede la Costituzione, resta in carica per gli affari correnti. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver visto al Quirinale la presidente del Senato...

Rischio tensione sociale a settembre. Sos inflazione lungo la filiera “made in Italy”

Il grave effetto sociale della pandemia ha trovato nella guerra russo-ucraina un potente detonatore. Amplificando le conseguenze di un biennio di emergenza sanitaria. Ed è così scattato l'allarme inflazione. Filiera Italia è la fondazione che rappresenta l'agroalimentare "made in Italy". E che unisce il mondo dell’agricoltura e quello dell’industria alimentare. Per l'inflazione, secondo Filier...

Le criticitĂ  della crisi dell’alfabetizzazione

Tra i maggiori problemi legati all’infanzia c’è la possibilità o meno di frequentare una scuola. Spesso, però, “andare a scuola” non basta: uno studio realizzato dalla Banca Mondiale, UNESCO, UNICEF, Foreign Commonwealth and Development Office (FCDO) del governo britannico, USAID e Bill & Melinda Gates Foundation, ha messo in relazione gli effetti della frequentazione scolastica con l'apprendi...

A Istanbul Russia e Ucraina firmano l’accordo sulle esportazioni di grano

Svolta nella crisi del grano ucraino: Russia e Ucraina hanno firmato l'accordo per le esportazioni di cereali dai porti dell'Ucraina sul Mar Nero. L'intesa è stata siglata a Istanbul, nel Palazzo Dolmabahce, sullo Stretto del Bosforo, dal Ministro della Difesa di Mosca, Serghei Shoigu, e dal Ministro delle Infrastrutture ucraino Oleksandr Kubrakov. Secondo le stime, circa 25 milioni di tonnellate ...

Allarme di Acli Terra, così l’emergenza siccitĂ  e il caro gasolio affondano il Mezzogiorno

SiccitĂ  e caro carburanti impoveriscono l'Italia. La crisi russo-ucraina e la drammatica carenza di acqua falcidiano l'agricoltura. Un'azienda su dieci rischia la chiusura. Il problema del caro gasolio in agricoltura aumenta esponenzialmente. Per il funzionamento dei pozzi e per la distribuzione dell'acqua, gli agricoltori stanno utilizzando quantitativi superiori di carburanti. Incidendo drammati...

“L’impresa sopravvive solo se è innovativa”. Voucher digitali per le aziende 4.0

La tecnologia come via d'uscita dalla crisi. Sette milioni e mezzo di euro per l’ innovazione digitale delle imprese stanziati dalla Camera di Commercio di Roma. Fino a un massimo di 10 mila euro a impresa. Con contributi a fondo perduto. E il bando è già on line sul sito camerale.  Le domande possono essere presentate dal 18 luglio al 16 settembre. "Il bando Voucher è particolarmente importante ...

Sri Lanka: ecco quali fattori hanno portato alla fuga del presidente

Lo Sri Lanka, ex isola di Ceylon posta a sud-est del subcontinente indiano e soprannominata "la lacrima dell'India" per la sua forma a goccia, vive da tempo una crisi economica drammatica. Secondo gli analisti, si tratterebbe della più grave crisi in assoluto dall’indipendenza del Paese, raggiunta nel 1948 dopo la Guerra dei 30 anni contro la vicina India. Cristi ulteriormente esacerbata dalla pan...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario