La voce degli ultimi

martedƬ 25 Febbraio 2025
11.4 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

martedƬ 25 Febbraio 2025

TAG

crisi economica

Piano Colao, quei sei punti che piacciono piĆ¹ all’opposizione che al governo

Bilaterali tra il premier Conte e i ministri del suo governo in vista degli stati generali dellā€™economia ormai alle porte. Le indiscrezioni sul piano Colao per il rilancio del Paese sono finite sui giornali e Palazzo Chigi ĆØ costretto a smentire con una nota quanto riportato da alcuni media secondo cui ci sarebbe un pezzo di Stato che rema contro di lui. Affermazioni ritenute ā€œgraviā€ dal segretari...

Scuola, rimandata a settembre

12.500 istituti, 900mila studenti e 150mila lavoratori. Sono questi i numeri intorno ai quali ruotano le scuole paritarie che - come ha ricordato la Cei - ā€œsvolgono un servizio pubblico, caratterizzato da un progetto educativo e da un programma formativo perseguiti con dedizione e professionalitĆ ā€. Lā€™appello di Giorgia MeloniĀ  Vale piĆ¹ la possibilitĆ  di acquistare un monopattino che il sostegno ...

L’America latina in ginocchio: si rischiano 29 milioni di nuovi poveri

Maggio come ottobre. E non certo per clima, non in senso stretto. Il Sud America e il coronavirus suonano quasi in una tragica rima, e solo in parte per l'incidenza della pandemia in termini di vittime e contagi. Che sono comunque quasi un milione, per un conteggio di quasi 48 mila decessi. Il filo rosso fra l'alba della nuova stagione e quanto accaduto ormai sette mesi fa in quasi tutto il subcon...

Cgia: “In 3 mesi perse 11 mila aziende artigiane”

In tre mesi in Italia sono state perse quasi 11 mila aziende artigiane e senza aiuti potrebbero diventare 100 mila a fine 2020. A sostenerlo ĆØ la Cgia di Mestre, per cui si tratta di un dato negativo, ma in linea con quanto registrato nello stesso arco temporale dei tre anni precedenti. Secondo l'associazione che rappresenta artigiani e piccole imprese, il peggio dovrebbe arrivare nei prossimi mes...

Il Decreto Rilancio c’ĆØ, ora servono le risposte

Il governo ha varato il decreto ā€œRilancioā€ e si tira un sospiro di sollievo. La trattativa tra i partiti ĆØ stata tribolata, fortemente conflittuale, ha richiesto giorni e giorni di discussioni talvolta incomprensibili e ha ritardato lā€™arrivo di un provvedimento che nelle intenzioni avrebbe dovuto vedere la luce giĆ  dopo Pasqua, tantā€™ĆØ che si chiamava ā€œaprileā€. Ma questo ĆØ. Adesso si tratta di capi...

Le donne e la loro cultura materna per rinascere

Sono fermamente convinta che, per debellare l'attuale crisi economica e sociale, deve finalmente vivere l'audacia creativa delle donne e degli uomini di buona volontĆ . E' ben evidente, difatti, come l'attuale crisi sanitaria ed economica ratifichi la necessitĆ  di una nuova forma di economia che veda l'ineludibile partecipazione delle donne, le quali potranno creare nuove fonti economiche, scaturen...

Coronavirus, la pace irreale prima della tempesta (economica)

Dice il professor Giuseppe Dā€™Alimonte, stimato politologo della Luiss di Roma, che la situazione del Paese ĆØ tale ā€œda non consentireā€ alla maggioranza parlamentare ā€œuna sopravvivenza senza governareā€. Lā€™esatto contrario del vecchio detto andreottiano secondo cui tirare avanti alla meno peggio ĆØ sempre meglio che tirare le cuoia. In questo caso ha decisamente ragione dā€™Alimonte: non siamo ancora us...

Anche chi ha una casa puĆ² richiedere il reddito di cittadinanza

E' in atto una pandemia che rende problematico uscire di casa, cosƬ l'Inps consente di fare domanda per il reddito e pensione di cittadinanza anche attraverso il proprio sito istituzionale, nella se ione ā€™ā€™reddito di cittadinanza/pensione di cittadinanzaā€™ā€™ procedendo come per tutte le richieste di prestazione che possono essere richieste allā€™istituto, autenticandosi con Pin dispositivo, Spid, Cart...

Viesti: “L’emergenza non colpisce tutti allo stesso modoā€

ā€œAl momento non cā€™ĆØ una relazione tra lā€™intensitĆ  della crisi sanitaria e quella della crisi economica, piĆ¹ del numero di contagi a incidere sullā€™economia ĆØ la chiusura delle attivitĆ . E, infatti, lā€™impatto economico ĆØ ovunque molto forte, uniforme in tutto in paese, anche nelle regioni nelle quali i contagi sono pochiā€. Per approfondire lā€™impatto del lockdown sul tessuto sociale, Interris.it ha i...

Lagarde: “Pronti a tutto per aiutare l’Eurozona”

La Banca centrale europea ĆØ disposta a fare tutto il necessario per aiutare i Paesi dell'Eurozona che devono fare i conti con la crisi economica causata dalle chiusure imposte dai vari governi per far fronte alla pandemia da Covid-19. E' quanto ha dichiarato la presidente della Bce, Christine Lagarde nel suo discorso - virtuale - alla riunione del Fondo monetario internazionale. Le parole della L...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario