La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

crisi

Catatumbo: tra conflitti e speranze di pace sempre più in bilico

Da circa un mese, un'enorme ondata di violenza ha investito la regione Norte de Santander, in Colombia, e più precisamente la zona del Catatumbo. I guerriglieri dell'Eserciro di liberazione nazionale (Eln) si sono scontrati con un gruppo affiliato a organizzazioni di dissidenti delle ex-Farc. Questo episodio ha fatto ripiombare il paese sudamericano nell'incubo della violenza e dei conflitti. Al t...

L’impatto della crisi britannica: dai visti extra-Ue alla Casa Bianca

Il Regno Unito post-Brexit è in crisi tra nuove norme e dispute internazionali. Crescono, infatti, i timori sul debito britannico fino al limite dell'allarme rosso. E a pagarne dazio è la sterlina, in calo sotto quota 1,3 contro il dollaro Usa, ossia ai minimi dal 2023. Il tutto sullo sfondo di un orizzonte precario per l'economia del Regno Unito, tra fattori interni e turbolenze internazionali, c...

Repubblica democratica del Congo: l’allarme del Vaticano

Sos Congo. Più di 290.000 persone, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, sono state costrette alla fuga per i combattimenti nel Territorio di Lubero nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. A riferirlo è l'ultimo rapporto dell’Ufficio Onu per il coordinamento degli affari umanitari (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA). Queste persone si aggiu...

Mercato dell’energia: servono misure urgenti

Nell'ambito del mercato dell'energia, per le famiglie italiane, si profilano degli orizzonti molto negativi. I dati di uno studio che abbiamo fatto in merito, sia in riguardo agli effetti del contesto geopolitico, funestato dalle guerre in atto, che per le questioni meramente speculative in atto nel settore energetico, hanno mostrato un quadro a tinte fosche. Alla luce di ciò quindi, Il primo punt...

La mappa Unhcr degli sbarchi. Effetto Siria

Allarme Unhcr. La gestione crisi umanitaria è oggi "estremamente complicata: pochi soldi, sempre meno. Non solo per gli investimenti necessari all'integrazione ma a monte, per tutto quello che si deve fare prima. E' finanziato in maniera largamente insufficiente. E penso rimarranno paradossalmente bassi. Bisognerebbe investire di più", ha sottolineato Filippo Grandi. L'alto commissario delle Nazio...

Haiti, l’impegno della Chiesa a difesa delle donne

Allarme "rosa" ad Haiti nell'attuale crisi politica e di sicurezza del paese. Continua a crescere drammaticamente la violenza contro le donne nell’isola caraibica. Ad Haiti, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, c'è stato un aumento preoccupante nei casi di stupro e violenza di genere (GBV) perpetrate da gang spietate come strumenti ordinari per torturare e controllare le vittime. Nei qu...

Un viaggio introspettivo che punta alla serenità

La serenità è un tema che ricorre soprattutto durante la festività natalizie. La fine di un anno e l'inizio di un altro è l'occasione per molti per interrogarsi sulla felicità e In Terris nel giorno di Natale analizza il tema da punti di vista tra loro diversi. D, a un lato quello di una fondazione filantropica che dal punto di vista scientifico e sociale affronta la questione attraverso l'impegno...

Allarme Acs per le comunità cristiane perseguitate. Natale senza libertà religiosa

Nel mondo, avverte Acs, ci sono comunità cristiane che stanno lottando per sopravvivere. "Nonostante l’attenzione mediatica si concentri su altre aree di crisi, c’è un bisogno urgente di aiuto anche in Egitto e Mozambico, dove le comunità cristiane sono minacciate e private dei mezzi necessari per sostenere la fede", sostiene la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. I...

Le due cause che hanno provocato la crisi del settore automobilistico

In questi mesi si è letto spesso sui giornali della crisi del settore automobilistico e i numeri sulle vendite non spingono certo a ipotizzare una ripresa a breve. Ma da cosa deriva questo? Sicuramente non si tratta di una questione improvvisa, le radici della situazione odierna sono profonde e vengono da decisioni sballate sia a livello industriale sia a livello politico che hanno affossato uno d...

Più sostenibilità a tavola e in viaggio: gli stili di vita da migliorare

La sostenibilità come stile di vita e di consumo. A tavola come in viaggio. Secondo i numeri essenziali di Okkio alla Salute (lo studio dell'Iss), in Italia nel 2023, i bambini e le bambine di 8-9 anni in sovrappeso sono il 19% e con obesità il 9,8%. Inclusi bambine e bambini con obesità grave che rappresentano il 2,6%. Dalla prima raccolta dati, avvenuta nel 2008/9 ad oggi, il sovrappeso mostra u...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario