La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

crescita

I segni di malessere cronico che presenta l’economia italiana

L'Italia è un Paese in cui il dibattito politico è spesso caratterizzato da una conflittualità esasperata, che trascende il normale confronto democratico e si traduce in una paralisi decisionale. Governi e opposizioni sembrano più interessati a contrastarsi reciprocamente che a costruire un'agenda basata sulla sostenibilità delle decisioni. Questo atteggiamento danneggia non solo l’efficacia dell’...

Bankitalia, peggiorano le aspettative sull’economia nazionale

Il report di Banca d’Italia concernente le aspettative in riguardo all’inflazione e alla crescita nel quarto trimestre del 2024, ha rilevato un incremento delle valutazioni negative. L’indagine Nel quarto trimestre del 2024 i giudizi sulla situazione economica generale del Paese sono nuovamente peggiorati. Secondo l'indagine sulle aspettative di inflazione e crescita della Banca d'Italia, la pe...

“Il giorno in cui cambiò ogni cosa”: la frontiera culturale di Laura Pezzino

Il progresso culturale di una comunità passa dall'amore per la lettura. Il nuovo libro di Laura Pezzino testimonia la validità di una riflessione del filosofo Cartesio: “la lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati”. La vita di una ragazzina di oggi si incrocia con quella della nonna, una staffetta della Resistenza, nel primo libro per ragazzi...

Un viaggio introspettivo che punta alla serenità

La serenità è un tema che ricorre soprattutto durante la festività natalizie. La fine di un anno e l'inizio di un altro è l'occasione per molti per interrogarsi sulla felicità e In Terris nel giorno di Natale analizza il tema da punti di vista tra loro diversi. D, a un lato quello di una fondazione filantropica che dal punto di vista scientifico e sociale affronta la questione attraverso l'impegno...

Pmi, più cultura d’impresa per rilanciare il made in Italy

"L'impresa è veicolo di crescita, innovazione, formazione, cultura, integrazione", afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Si è svolta ad Ascoli Piceno la quindicesima edizione del Pmi day. La Giornata nazionale delle piccole e medie imprese è stata organizzata da Piccola Industria-Confindustria insieme alle associazioni del sistema. Con una serie di iniziative messe in campo in...

Nigeria, allarme per il gigante africano dai piedi di argilla

Allarme Nigeria. Il paese più popoloso dell'Africa è attraversato da una raffica di proteste contro il carovita e per le gravi difficoltà economiche. A poco sono serviti l'intervento militare e l’apertura al dialogo da parte del presidente Bola Tinubu. "Le proteste, a tratti violente sono scoppiate in tutto il paese per via della crescita del costo della vita - osserva l'Ispi-. Le politiche econom...

Pil, per l’Italia +0,2% nel secondo trimestre 2024

Più 0,2%, più 0,3% e più 0,8%. Queste tre percentuali indicano la crescita economica rispettivamente di Italia, Francia e Spagna nel secondo trimestre del 2024. Il pil francese in questo intervallo temporale è andato meglio delle aspettative degli analisti. Italia L'economia italiana nel secondo trimestre 2024, secondo la stima preliminare dell'Istat corretta per il calendario, è cresciuta dello...

Panetta: “La crescita europea rallenta”

L'economia sta rallentando nei Paesi avanzati - tranne che negli Usa - e attenzione alla frammentazione globale che potrebbe essere accentuati qualora nei prossimi mesi ci fossero mutamenti politici. Inoltre, l'intelligenza artificiale può essere un'opportunità ma porta con sé diversi rischi sull'occupazione e sulla concentrazione del potere. Così il governatore di Banca d'Italia Fabio Panetta all...

Lucattini: “Genitorialità, le ‘sfide’ nella gestione dei figli”

Genitori non si nasce ma si diventa in un percorso fatto di prove ed errori nell’accompagnare lo sviluppo psicofisico dei propri figli fino al momento di lasciarli andare. Ed è proprio una sorta di vademecum rivolto a loro “Psicoanalisi e bambini”, il nuovo libro di dell’esperta nell’analisi di bambini e adolescenti Adelia Lucattini, psicoanalista ordinario della Società psicoanalitica italiana (S...

Scuole cattoliche, il futuro della didattica alla luce della fraternità

L’istruzione e la cultura sono due concetti primari e distinti ma, la scuola, per le giovani generazioni, rappresenta uno strumento fondamentale per entrare in contatto con la cultura e iniziare ad acquisirla per vivere da protagonisti nella società civile e orientarsi verso futuro. Il ruolo delle scuole cattoliche In una fase storica come la nostra, fortemente segnata da una crisi sociale e edu...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario