La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

costituzione

Anniversario elezione Mattarella: i valori difesi dal Capo dello Stato

Nel gennaio 2015, il Parlamento in seduta comune ha eletto Sergio Mattarella Presidente della Repubblica Italiana, una figura che ha rappresentato e continua a rappresentare un pilastro fondamentale per l'unità e la coesione nazionale. La sua elezione e la sua presenza al Quirinale sono state percepite come un segno di stabilità e continuità in un momento storico caratterizzato da incertezze e sfi...

Attuazione articolo 46: una strategia per ripensare il sistema economico italiano

Ed ecco che dopo la raccolta di centinaia di migliaia di firme si apre la prospettiva concreta in parlamento e con il Governo per adottare anche in Italia la legge per la partecipazione dei lavoratori nelle aziende. L’articolo 46 della Costituzione italiana, approvato nel 1947, sancisce il diritto dei lavoratori a partecipare alla gestione delle imprese. Un principio innovativo, concepito per cost...

Medicina di prossimità: perché dovremmo adottare questo modello

Il diritto alla cura delle persone anziane costituisce un principio cardine per garantire il benessere e la dignità di una fascia di popolazione in costante crescita, in linea con quanto sancito dall'articolo 32 della Costituzione Italiana. Tale articolo afferma che "la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite a...

“Minorati”: quella parola in Costituzione da abolire

Una parola ("minorati") da abolire dalla Costituzione. "È arrivato il momento di modificare l'articolo 38 della nostra Carta, eliminando il termine 'minorati', superato e non più accettabile. Dobbiamo riconoscere che siamo tutti persone, tutti con gli stessi diritti", afferma la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli. Intanto a tutti i capigruppo è stato rivolto l'appello a sostenere il ...

Venezuela, firmato il decreto per riformare la Costituzione chavista

A pochi giorni dall'insediamento ufficiale per il terzo mandato, avvenuto tra proteste e tensioni, il presidente de facto del Venezuela, Nicolás Maduro, ha dato inizio a un processo di riforma della Costituzione chavista. Il decreto Il presidente de facto del Venezuela, Nicolás Maduro Moro, ha firmato un decreto per creare una Commissione per riformare la Costituzione chavista del 1999.La Commis...

Tutela della montagna: cosa dice la Costituzione

Le montagne, nella loro bellezza e maestosità, rappresentano un aspetto fondamentale per la tutela degli ecosistemi globali e per la salvaguardia delle persone che li abitano. Basti pensare che, nel nostro Paese, oltre il 30% della superficie complessiva, è costituito da rilievi montuosi che, seppur a latitudini diverse, contribuiscono in maniera determinante a dare forma all’economia e agli aspet...

Perché il diritto alla salute in Italia è messo in dubbio

In Italia, purtroppo, gli ultimi dati disponibili in merito, ci dicono che, il diritto alla salute, è messo in dubbio. In altre parole, l'articolo 32 della Costituzione, il quale sottolinea che “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”, non è totalmente rispettato e, di conseguenza, sussiste i...

Autonomia differenziata: cosa dice la Corte Costituzionale

Pochi giorni fa, la Corte Costituzionale, ha accolto in parte il ricorso presentato da quattro regioni in riguardo alla legge sull’autonomia differenziata. Quella emessa, è una sentenza chirurgicamente complessa e importante. Come spesso capita per questioni molto politiche, non solo giuridiche, la Corte dà un colpo al cerchio e un colpo alla botte. Vero la Corte salva la legge, anche perché diffi...

L’esigenza di “comunicare le emozioni e coltivare le aspirazioni”

A ribadire l'esigenza di realizzare compiutamente la parità di genere è il capo dello Stato. L’articolo 37 della Costituzione stabilisce che “la donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, deve avere le stesse retribuzioni che spettano ai loro colleghi di genere maschile". Osserva il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: "Sappiamo che il cammino per giungere al rispett...

L’eredità spirituale di un frate poeta: il servita Turoldo

Il libro "David Maria Turoldo. Vita di un poeta ribelle" di Mario Lancisi sarà presentato nell’ambito di BookCity Milano giovedì 14 novembre alle 17.30 nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco. Oltre all’autore interverranno Giovanni Colombo, Marco Garzonio, Giuseppe Melzi, suor Maria Cecilia Visentin. Il testo ricostruisce con passione e rigore, la parabola esistenziale di una delle personalit...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario