La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Costa d'Avorio

Cianuro da miniera nel fiume: 200 avvelenati in Costa d’Avorio

In Costa D'Avorio, in Africa, 185 persone hanno subito avvelenamenti leggeri dopo aver mangiato pesce da un fiume inquinato da cianuro a causa di una perdita dalla miniera di Ity. L'incidente ha causato sintomi come vomito e mal di testa tra i locali. Endeavour Mining, responsabile della miniera, nega pericoli per la popolazione, ma riconosce una perdita dovuta a una valvola difettosa. Le autorità...

Il cordoglio di Missio Marche per la morte di padre Matteo Pettinari

"Il suo sacrificio sia seme di una rinnovata coscienza missionaria nelle nostre comunità". Così mons. Rocco Pennacchio, presidente della Commissione missionaria della Conferenza episcopale delle Marche, commemorando padre Matteo Pettinari, missionario della Consolata, morto in un incidente stradale in Costa d'Avorio, dove era missionario da tempo. Pettinari, 42 anni, era originario di Chiarava...

L’oro nero alimenta le disuguaglianze. Sos Costa d’Avorio

Disuguaglianze, allarme ecologico e criminalità. La Costa d'Avorio è il più grande produttore al mondo di cacao. E la sua economia è completamente dipendente dalle esportazioni di cacao. L'industria ha un forte impatto ambientale. Il cacao cresce anche nei parchi nazionali e aree protette. Il 40% dei raccolti proviene da fonti illegali. Quasi la metà della produzione mondiale di cacao viene coltiv...

RIS.OS: un’opportunità di sviluppo per la Costa d’Avorio

La Costa d'Avorio è uno Stato dell'Africa occidentale. È una repubblica semipresidenziale con capitale amministrativa a Yamoussoukro, mentre la sua capitale economica e governativa, nonché città più estesa e popolata, è ad Abidjan. In passato è stata una colonia francese ed ha acquisito l’indipendenza nell’agosto 1960. La situazione attuale La Costa d’Avorio attualmente, pur essendo in una fase ...

Sulle orme africane del beato Pietro Bonilli: azione sociale ed educativa

L'urgenza di una ricostruzione sociale ed educativa. La Repubblica Democratica del Congo è lo stato più grande e popoloso dell’Africa centrale. E affronta le gravi emergenze umanitarie di una trentennale guerra civile. A peggiorare la situazione sono l'incontrollabile situazione ad est e la forte presenza di corruzione a livello amministrativo. La Repubblica Democratica del Congo, infatti, è releg...

Ecco perché la fame nel Sahel è una piaga invisibile al mondo

L'emergenza-malnutrizione nel Sahel è una colossale tragedia che il mondo ignora. A testimoniare a In Terris la "strage silenziosa" nell'Africa subsahriana è Virginio Pietra. Già Rappresentante Medicus Mundi Italia (MMI) in Burkina Faso. E una profonda esperienza nellalotta alla malnutrizione. "In Burkina, come negli altri paesi saheliani, la sopravvivenza della maggioranza delle famiglie è precar...

La pace sociale richiede “solidarietà, fraternità, dialogo tra le religioni”

Cristiani e musulmani insieme per la pace. Nella loro dichiarazione congiunta in Costa d'Avorio, i leader religiosi “invitano tutte le forze vive dei Paesi africani a rimanere unite. Di fronte ai pericoli della divisione. A non cedere alle minacce e alle informazioni propagate apposta per disgregare le nostre società. Ed auspicano una "cooperazione tra le religioni”. Per far fronte alle molteplici...

L’altruismo di Flavia illumina gli ultimi in Costa d’Avorio

Il progetto denominato “Una buona semina” è stato lanciato dal Coordinamento Donne delle Acli di Brescia e dall’associazione Mandacarù con l’obiettivo di ricordare Flavia Bolis, già presidente del Coordinamento, collaboratrice di Cuore Amico, nonché corrispondente giornalistica deceduta nel novembre 2017 a seguito di una malattia. Flavia era profondamente votata all’altruismo ed il suo sogno era q...

La Costa d’Avorio nella morsa dei jihadisti

La Repubblica della Costa d'Avorio è uno stato dell'Africa Occidentale, ex colonia francese indipendente dal 1960 con una popolazione di oltre 19 milioni di abitanti con capitale Yamoussoukro ed è il primo produttore mondiale di cacao. Gli attentati di matrice jihadista Purtroppo, dopo il primo attentato terroristico di matrice islamica avvenuto il 13 marzo 2016 quando, degli uomini armati, hann...

L’appello contro la guerra dei Vescovi della Costa d’Avorio

La Repubblica della Costa d'Avorio è uno stato dell'Africa occidentale con quasi 20 milioni di abitanti ed ex colonia francese indipendente dal 7 agosto 1960. Tanto premesso il Paese è contrassegnato da forti proteste interne, dopo che, alle elezioni generali tenutesi il 31 ottobre scorso, il Presidente Alassane Outtara è stato rieletto per un terzo mandato con percentuali di gradimento che - seco...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario