La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

conversione

Giubileo camilliano: 450 anni dalla conversione del fondatore

Nella lettera di indizione del Giubileo della Famiglia Camilliana si annuncia "un autentico pellegrinaggio di fede, un tempo di grazia in cui siamo invitati ad incontrare il Signore, rinnovare la nostra speranza e sperimentare il suo amore che trasforma". Il tema giubilare (Pellegrini di speranza) richiama la centralità della speranza cristiana, che sostiene e illumina il futuro dell’uomo. "...

“La corruzione del mondo e il tesoro del cielo”. Testimonianza di spiritualità

Testimonianza di spiritualità da parte di suor Anna Maria Vissani, originaria di Tolentino, è la responsabile del Centro di spiritualità sul Monte a Castelplanio (Ancona). La religiosa propone di "tenere l’occhio su due estremi: la corruzione del mondo e il tesoro del cielo". Occorre, infatti, indicare il percorso di conversione”. Adoratrice del Sangue di Cristo, suor Anna Maria Vissani ha consegu...

Maria: modello di santità e speranza per tutta l’umanità

L'Immacolata Concezione è un dogma della fede cattolica che ci presenta Maria non solo come madre di Dio, ma anche come modello di santità e speranza per tutta l'umanità. La sua concezione senza macchia di peccato originale rappresenta un raggio di luce che illumina il cammino dell'uomo verso Dio. L'Immacolata Concezione ci ricorda che la grazia di Dio vince il peccato, che la santità è un dono ch...

La grandezza e l’importanza di Saulo di Tarso

Il 29 giugno celebriamo la solennità dei santi Pietro e Paolo. Una buona occasione per rivisitare la vocazione di queste due colonne della Chiesa. Noi non abbiamo le parole sufficienti né sufficientemente eloquenti per dire la grandezza e l’importanza di Saulo di Tarso, “il tredicesimo apostolo”, Paolo, il grande araldo del Vangelo, il più grande missionario di tutti i tempi. Si è calcolato che Pa...

Yeltsin e il nucleare russo: dal disarmo alla conversione

Il 26 gennaio 1992 ha rappresentato una data molto importante per la nostra storia in quanto, l’allora presidente della Federazione Russa, Boris Yeltsin, annunciava che la Russia avrebbe smesso di tenere le sue armi nucleari puntate sulle città statunitensi. In particolare, questo momento storico, si inserisce dopo la fine dell’Unione Sovietica, avvenuta poco più di un mese prima, ovvero il giorno...

Daddy Yankee, il rapper che ha scelto di seguire Cristo

Ramon Luis Ayala Rodríguez è un artista portoricano di fama mondiale, conosciuto in tutto il mondo col nome artistico di Daddy Yankee. È uno dei cantanti di maggior successo nel campo della musica reggaeton, urban e pop latino con un successo planetario che lo ha portato ad diventare un idolo tra i giovani, in particolare negli USA e in America Latina. Nel 2004 il suo singolo "Gasolina" segnò l...

La necessità di ricercare una soluzione diplomatica ai conflitti

Mobilitazione diplomatica-solidale per la pace. Da papa Francesco alle diocesi. L'appello della Chiesa ambrosiana ha superato le 20 mila firme con l'adesione di tutti i vescovi lombardi. Il messaggio per la pace del Pontefice è stato rilanciato dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, all’inizio della Quaresima. Un invito a vivere il tempo forte dell'anno liturgico nel segno della conv...

Ecco perché il Cile non può fare a meno del cattolicesimo politico. Il messaggio dei vescovi

I vescovo del Cile  inoraggiano "tutte le iniziative che portano al dialogo sociale. All'amicizia civica. E al bene comune. In particolare il processo costituente che richiede il riconoscimento e l'ascolto di tutti i settori". Perciò chi professa la fede cristiana è chiamato ad essere "protagonista attiva dei cambiamenti di cui il Cile ha bisogno". La Chiesa cilenaa sostiene le "istanze di solidar...

La parabola dell’albero di fichi. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9 In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso...

L’appello della Chiesa alla conversione dei mafiosi

La Chiesa come comunità inserita nella storia che esercita una responsabilità verso l'intera società non può non fare i conti con il fenomeno della mafia per esercitare un suo "servizio" in nome del messaggio di cui è portatrice. È compito della Chiesa sia aiutare a prendere consapevolezza che tutti, anche i cristiani, alimentiamo l’humus, dove alligna e facilmente cresce la mafia, sia indurre al ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario