La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

comunità

Gaza, bambini malati di cancro in Italia e nessuna deportazione dalla Striscia: asse Chiesa-governo italiano

Gaza anno zero. Non ci dovrà essere "nessuna deportazione", afferma il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, ai margini della cerimonia per i Patti lateranensi, parlando del progetto del presidente Usa di trasferire la popolazione della Striscia. "Si è accennato alla questione medio orientale", ha spiegato il cardinale Parolin parlando dei temi affrontati ieri nel bilaterale co...

Il Giubileo delle vittime della tratta e gli ambasciatori di speranza del Papa

Il Papa riceve oggi la rete internazionale anti-tratta che conta più di 6mila suore, amici e partner in tutto il mondo. "Quando in uno dei Venerdì della Misericordia durante l'Anno Santo Straordinario sono entrato nella casa di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII, non pensavo che lì dentro avrei trovato donne così umiliate, affrante, provate. Realmente donne crocifisse - scrive Francesc...

Fragilità emergenti: ripensare al sistema di welfare

Ripensare il sistema di welfare al fine di accogliere le fragilità emergenti in un contesto domiciliare e di prossimità sanitaria, significa in primis adottare un approccio fondato sulla fraternità, che ponga al centro la persona e le sue specifiche esigenze. Il welfare deve essere inclusivo, equo e accessibile a tutti, valorizzando le risorse della comunità e promuovendo la partecipazione attiva ...

I principi di una società più equa e sostenibile

La giustizia sociale, la dignità del lavoro e la tutela del bene comune costituiscono principi essenziali che formano la base per una società più equa e sostenibile. Questi valori, inoltre, sono strettamente intrecciati e rappresentano l’essenza morale su cui dovrebbe essere edificata ogni comunità. A tal proposito, esaminare il significato di ciascuno di questi concetti e le modalità in cui si in...

Allarme Acs per le comunità cristiane perseguitate. Natale senza libertà religiosa

Nel mondo, avverte Acs, ci sono comunità cristiane che stanno lottando per sopravvivere. "Nonostante l’attenzione mediatica si concentri su altre aree di crisi, c’è un bisogno urgente di aiuto anche in Egitto e Mozambico, dove le comunità cristiane sono minacciate e private dei mezzi necessari per sostenere la fede", sostiene la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. I...

Podcast Puntata 41 – Progetto CEC: Comunità Educanti con i Carcerati

Interviste, commenti e approfondimenti a cura della Redazione giornalistica di InTerris TEMA: Progetto CEC: Comunità Educanti con i Carcerati OSPITE NEL PODCAST Giorgio Pieri Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

“Insieme per salvare il pianeta”: sostenibilità e responsabilità condivisa nell’arte urbana

Un messaggio di speranza e responsabilità condivisa verso il pianeta. "La Casa Comune e Contemplaciòn- spiega Veronica De Angelis, fondatrice di Yourban 2030- non sono solo un omaggio artistico, ma una chiamata all'azione. Un appello visivo che attraversa generazioni, culture e comunità. Ricordando che il cambiamento è possibile e che ognuno di noi ha un ruolo nella costruzione di un futuro più eq...

I motivi per cui gli anziani rinunciano alle cure

Il diritto alla salute è sancito in modo ferreo dalla Costituzione e, di conseguenza, deve essere garantito a ogni cittadino, con particolare riguardo al numero crescente di anziani e alle persone con disabilità. Ciò premesso, secondo gli ultimi dati dell'Istituto Superiore di Sanità, nell’ultimo biennio, ben un anziano su quattro ha rinunciato alle cure mediche a cause delle lunghe liste d’attesa...

Eliminare la violenza di genere: l’impegno del Coordinamento Donne Acli

In Italia, nel corso dei primi sei mesi dell’anno, purtroppo, è stato registrato un incremento della violenza contro le donne nell’ordine del 5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo quindi, si traduce, anche e soprattutto, in un preoccupante aumento della violenza di genere delle famiglie, così come dei reati per la costrizione al matrimonio, della violazione dei provvedimenti di allontan...

World Mental Health Day: il messaggio da lanciare

Nel frangente storico che stiamo vivendo, le situazioni di disagio e le patologie mentali sono sempre più diffuse. Basti pensare che, ad oggi, secondo gli ultimi dati disponibili, il 6 % dei cittadini italiani, ha riferito sintomi depressivi e sente venire meno il proprio benessere psicologico per una media di sedici giorni al mese, con una quota in aumento tra i 18 e i 34 d’età. Tali sintomi depr...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario