La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
6.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

comunicazione

Nuovi strumenti di comunicazione ecclesiale: laboratorio-Cagliari

Evangelizzare attraverso la comunicazione. Nuovi strumenti di comunicazione per la diocesi del capoluogo. Nasce, con decreto dell'arcivescovo Giuseppe Baturi, la Fondazione Kalaritana Media. La sede è a Cagliari nella Curia diocesana in via monsignor Cogoni 9 e va a coordinare tutti i "prodotti" editoriali della Chiesa di Cagliari. Il settimanale Il Portico, Radio karalitana, il sito istituzio...

Vangelo nella comunicazione: così Francesco parla di Dio

Papa Francesco concepisce la comunicazione come movimento. Esiste se è in uscita, altrimenti è una eco che rimbalza stancamente in una stanza vuota. Nasce da un cuore che palpita. E che - assieme al sangue nelle vene - fa circolare anche le nostre attese, i nostri desideri e i nostri sogni. Con il Concilio la Chiesa iniziò ad utilizzare gli strumenti di comunicazione di massa. Concependoli come un...

Comunicazione Aumentativa Alternativa, Formenton: “Una porta con il mondo esterno”

La Fondazione Benedetta D'Intino nasce nel 1992 a Milano dal sogno di Cristina Mondadori, in ricordo della nipote Benedetta, scomparsa prematuramente a soli 15 mesi a causa di una cardiopatia congenita. Nel centro anonimo, nato due anni dopo, un’equipe multidisciplinare di 20 specialisti segue con massima dedizione i bambini affetti da disagio psicologico e da gravi disabilità comunicative. Lo sco...

Illusione di trasparenza: la comunicazione non è un algoritmo

L’“Illusione di trasparenza” si verifica quando una persona crede che le sue emozioni siano chiaramente e facilmente riconosciute dall’altro, il risultato è che la pretesa di esser perfettamente capiti può risultare una vana speranza. È una condizione che attanaglia l’essere umano da sempre, ovunque. L’argomento, in tempi moderni, è stato introdotto e sviluppato da uno studio dal titolo “The Illus...

Disabilità e fragilità: la comunicazione sia fatta con cautela e sensibilità

Una comunicazione efficace, sui temi della disabilità e della fragilità, è molto importante. Aiuterebbe nell’affrontare e nel risolvere i problemi quotidiani. D’altro canto, se viene utilizzata male, può fare molti danni. Oggi, la disabilità, fortunatamente, è diventata un argomento all’ordine del giorno ma, spesso, alcuni ne parlano senza avere le competenze per farlo. Essere un grande giornalist...

“Questo pretino funzionerà alla grande”. La profezia di Ezio Biagi sul porporato giornalista

E' stato il porporato del Vangelo sociale, della comunicazione, del dialogo. La sua presenza nella vita pubblica è sempre stata intensa, con omelie di forte impatto come quella del marzo 1987. In un Duomo di Ravenna traboccante di gente. Con altre migliaia all'esterno della chiesa, per il funerale dei tredici operai fra i 18 e i 60 anni morti nel più grave incidente sul lavoro della storia itali...

Le emoji: uno specchio della società e dell’attualità

Le emozioni sono spesso definite come uno stato complesso di sentimenti che si traducono in cambiamenti fisici e psicologici che influenzano il pensiero e il comportamento. La loro funzione è legata alla sopravvivenza: permettono di valutare una situazione e di reagire in modo adeguato. Quindi le emozioni si manifestano su più livelli differenti: psicologico, comportamentale e fisiologico. Quando ...

Grassia a Interris.it: “Il senso della comunicazione nell’epoca digitale”

Sulle sfide della comunicazione digitale e sul giornalismo 2.0, Interris.it ha intervistato uno dei più autorevoli giornalisti economici italiani: la firma della Stampa, Luigi Grassia. Alla redazione centrale di Torino si occupa di affari esteri, economia, scienze e cultura. Autore di servizi da oltre un centinaio di paesi (fra cui reportage sulla Somalia in guerra, le due Coree, le terre dei Siou...

La cultura: elemento fondamentale per la crescita del Paese

La cultura è un elemento fondamentale per la crescita del paese, delle famiglie e, se adeguatamente valorizzata, consente uno sviluppo collettivo ragionevole. Essa rappresenta una questione di enorme importanza e deve essere affrontata con grande serietà, sempre e comunque. A tal proposito, ci siamo permessi di lanciare un’idea per poter aiutare i nostri concittadini a diffondere questo valore, os...

L’importanza di una comunicazione efficace in ambito sanitario

Il nuovo esecutivo guidato da Giorgia Meloni muove i primi passi in ambito sanitario, a partire dalla legge di bilancio approvata in Consiglio dei ministri e ora passata all’iter parlamentare. Vediamo quali sono. In merito alle politiche per il contrasto alla pandemia di Coronavirus, in manovra sono state stanziate per la Sanità risorse per circa due miliardi, fondi quasi assorbiti interamente ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario