La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

como

Cappello (Diversamente Genitori): ” L’inclusione per noi è la possibilità di partecipare”

Secondo le ultime stime pubblicate, in Italia, le persone con disabilità sono oltre due milioni. Sia per gli stessi che per i loro genitori, le difficoltà quotidiane che ostacolano l’inclusione sono molteplici. Un tratto fondamentale dell’inclusione delle persone con disabilità nella società, soprattutto in età scolare, passa attraverso il supporto alle famiglie delle stesse mediante l’approfondim...

La forza del volontariato per aiutare i senzatetto

Vicini di Strada è una realtà operante nel territorio comasco che raccoglie 18 organizzazioni di volontariato – istituzionali e non, formali e informali – che agiscono per sostenere chi vive in condizioni di grave marginalità. Essa promuove progetti sperimentali e servizi finalizzati a migliorare la qualità della vita delle persone senza dimora e facilitare la collaborazione fra le diverse realtà ...

Ferisce la moglie con una spada, donna in prognosi riservata

Non sono ancora chiari i motivi del gesto di un uomo di 41 anni che giovedì scorso ha ferito con un colpo di spada la moglie, 55 anni, nella loro casa nel centro di Como. La donna è stata operata d'urgenza e l'uomo, dopo essere stato portato anche lui in ospedale in stato confusionale, è stato arrestato per tentato omicidio. La polizia ha sequestrato cinque spade e 40 grammi di marijuana. Cos'è s...

La solidarietà come antidoto all’indifferenza

La fraternità come collante per conferire nuova forma alla cittadinanza e far sì che nessuno sia lasciato indietro. Prende vita da una città di frontiera come Como, ma con l’obiettivo di crescere e lambire altre città in Italia e nel mondo; l’iniziativa “Città Fratelli Tutti”, lanciata ufficialmente sulle rive del Lario lo scorso 30 ottobre è un progetto frutto del Vescovo della Diocesi di Como Mo...

Omicidio don Roberto, la sentenza di condanna

La corte d'Assise di Como ha condannato all'ergastolo l'imputato nel processo per l'omicidio di don Roberto Malgesini, il sacerdote di Cosio Valtellino ucciso la mattina del 15 settembre di un anno fa. La difesa, che aveva chiesto una perizia psichiatrica, ha annunciato che farà ricorso. L'udienza I giudici hanno condannato Ridha Mahmoudi, tunisino di 57 anni, che don Roberto aveva aiutato più e...

Como: litigano per il cane, 17enne manda in coma un anziano

Un uomo di 67 anni è ricoverato in gravissime condizioni dopo che è stato colpito durante una banale discussione e ha picchiato la testa cadendo a terra. Ad aggredirlo è stato un ragazzo di 17 anni a seguito di una banale lite scaturita per il cane di quest'ultimo. Il ragazzo dopo l'aggressione si è dato alla fuga per poi consegnarsi ai carabinieri dopo qualche ora. E' successo a Tavernerio, paese...

La prima domenica senza don Roberto

"Io ho preferito non andare alla messa di ieri mattina in suffragio di don Roberto. Intanto perché ieri notte ho fatto tardi per andare a fare il giro delle coperte e delle medicazioni sotto i portici. Lo faccio dal 2016, da quando è scoppiata l'emergenza della stazione. A seguito di un'inasprimento delle chiusure delle frontiere per la Svizzera, ci siamo trovati con 500 persone in difficoltà. Ogn...

“Don Roberto era l’incarnazione di San Francesco. E mi direbbe: non odiare”

"Cari amici come molti di voi conoscevo bene don Roberto e, come tutti voi, ammiravo la sua disponibilità ad ampio spettro. Lo chiamavo San Francesco e lui si scherniva. Se c'è una cosa che mi direbbe stamattina è questa: "non è colpa del ragazzo, lui è una vittima come gli altri, come me. Non dare la colpa a lui. Chi mi ha tolto la vita aveva problemi psichici: dimmi, cosa potevamo fare di più pe...

“Don Roberto Malgesini: un santo sacerdote”. Il ricordo di chi lo conosceva bene

"Don Roberto? Un prete santo". A parlare in esclusiva per In Terris di don Roberto Malgesini, del suo carattere e della sua missione con i poveri, è un sacerdote che lo conosceva di persona molto bene, perché don Roberto era un suo caro amico. Si tratta di don Federico Pedrana, sacerdote comasco dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg XXIII). Il martirio Don Roberto Malgesini, 51 ann...

Omicidio don Malgesini, la curia: “E’ morto servendo i poveri, come faceva tutti i giorni”

Don Roberto Malgesini, 51 anni, è stato accoltellato e ucciso questa mattina alle 7 a Como in piazza San Rocco in strada. A sferrare le coltellate mortali - scrive Ansa - sarebbe stato un cittadino straniero che si è poi costituito ai carabinieri. E' un tunisino di 53 anni, con vari decreti di espulsione alle spalle dal 2015. L'uomo era senza fissa dimora, ospite di un dormitorio in città e rit...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario