La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

colombia

Catatumbo: tra conflitti e speranze di pace sempre più in bilico

Da circa un mese, un'enorme ondata di violenza ha investito la regione Norte de Santander, in Colombia, e più precisamente la zona del Catatumbo. I guerriglieri dell'Eserciro di liberazione nazionale (Eln) si sono scontrati con un gruppo affiliato a organizzazioni di dissidenti delle ex-Farc. Questo episodio ha fatto ripiombare il paese sudamericano nell'incubo della violenza e dei conflitti. Al t...

Colombia, Trump annuncia sanzioni per i mancati rimpatri dei clandestini

Dopo che presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha rifiutato di accettare due voli militari con migranti colombiani espulsi dagli Stati Uniti, Donald Trump ha annunciato un incremento dei dazi nei confronti di Bogotà e altre misure restrittive in materia di visti. La situazione In risposta al rifiuto del presidente della Colombia, Gustavo Petro, di accettare due voli militari con migranti col...

Colombia, chiesta a Cuba l’estradizione dei vertici dell’Eln

L’autorità giudiziaria colombiana, a seguito delle violenze scatenate nel Catatumbo che hanno causato decine di vittime e 36 mila sfollati, ha chiesto al governo cubano l’estradizione dei leader dell’Eln. La situazione in Colombia La procuratrice generale colombiana Luz Adriana Camargo ha confermato che verrà chiesta al governo di Cuba l'estradizione di membri della leadership militare e politic...

Colombia, scontri tra gruppi armati a Catatumbo

Nella regione colombiana di Catatumbo si stanno verificando diversi scontri armati tra guerriglieri dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) e affiliati alle organizzazioni criminali composte da dissidenti delle disciolte Forze armate rivoluzionarie di Colombia (Farc). Le vittime Il numero delle vittime negli scontri tra gruppi armati ribelli nel nord della Colombia è aumentato a 58. Lo scri...

Papa Francesco: “Tacciano le armi e si superino le divisioni”

Dalla Loggia Centrale della Basilica Vaticana Papa Francesco ha rivolto il tradizionale Messaggio natalizio ai fedeli presenti in Piazza San Pietro e a quanti lo ascoltano, per poi prima di impartire la Benedizione “Urbi et Orbi”. Il pontefice ha invocato la fine dei conflitti e il superamento delle divisioni, con l'invito a negoziare per "arrivare a una pace giusta e duratura" per l'Ucraina. Ric...

Cop16, sostegno dell’Italia ai giovani contadini latinoamericani

Il viceministro italiano dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, ha dichiarato che il 'Manifesto della gioventù rurale', presentato alla Cop16 di Cali, in Colombia, "è perfettamente in linea con i principi della cooperazione italiana nel campo dello sviluppo sostenibile". "Questo manifesto rappresenta una voce forte e collettiva per la difesa della biodiversità, della sovranit...

Colombia: coprifuoco e blocco delle attività. Sos della Chiesa

I vescovi della Colombia hanno unito la loro voce in un accorato appello affinché cessi immediatamente lo sciopero armato. Lo stallo dei negoziati di pace e la crisi di dialogo tra l'Esercito di liberazione nazionale (Eln) e il governo fanno precipitare la Colombia in una spirale sempre più stretta di violenze. Nelle ultime ore, l'Eln ha infatti proclamato uno "sciopero armato" nella regione che s...

Scontri in Colombia: l’appello dei vescovi per la pace

La Settimana per la Pace in Colombia, un'iniziativa della Conferenza episcopale e di associazioni, rischia di essere oscurata dai gravi episodi di violenza ceh stanno avvenendo da giorni in Colombia. Tra questi, un attentato con bomba a Bogotá, attribuito alla mafia venezuelana Tren de Aragua, e uno scontro armato tra guerriglieri narcos nel Cauca che ha causato la morte di 12 persone. Nonostante ...

Strage in Colombia: 12 vittime nel conflitto tra gruppi narcos

La polizia della Colombia ha confermato l'omicidio di 12 persone nel dipartimento di Valle del Cauca a causa di una disputa tra dissidenti delle Farc per il controllo del narcotraffico. La zona è teatro di attività di varie organizzazioni armate legate al narcotraffico, come l'Esercito di liberazione nazionale (Eln) e gruppi dissidenti delle Farc. Solo nel Cauca, si sono verificati già 47 massacri...

Colombia: 292 minori salvati dai gruppi criminali armati

Tra gennaio e agosto di quest'anno, l'Esercito colombiano ha salvato 292 minori reclutati forzatamente da gruppi armati nei dipartimenti di Antioquia, Cauca, Valle del Cauca e Chocó. Questi bambini e adolescenti, spesso provenienti da comunità indigene e afro-colombiane, sono stati affidati all'Istituto colombiano per il benessere familiare e ad altre istituzioni per il loro reinserimento nella so...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario