La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
12.2 C
CittĂ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

TAG

colle

Mattarella spacca il Nazareno. Berlusconi: “AltolĂ  sul patto”

  E' bastato l'inizio delle votazioni a Montecitorio per mandare in crisi il patto del Nazareno. La crisi era nell'aria: prima il forfait di Berlusconi alle consultazioni nella sede del Pd, poi un colloquio serrato di due ore a Palazzo Chigi e il crescente nervosismo di Renzi durante le ultime giornate. Alla fine il premier ha deciso di andare avanti da solo scegliendo Sergio Mattarella come cand...

Chi sale, chi scende… E un outsider

"Non abbiamo ancora individuato un candidato per il Quirinale" avrebbe detto Silvio Berlusconi ai grandi elettori di Forza Italia al termine del faccia a faccia con Matteo Renzi. Frase di circostanza per non scoprire le carte prima dell'ora X che dovrebbe scattare sabato mattina, quando, salvo imprevisti, dall'urna di Montecitorio dovrebbe uscire il nome buono da mandare al Colle con la benedizion...

La rivoluzione che nessuno vuole

Maurizio ha 50 anni, fa il commercialista e vive in Toscana, lontano da quell’acquario che è la Capitale. Dove si respira politica, si parla di politica e si “mangia” con la politica. Dunque quanto di meno attendibile vi possa essere per tentare un’analisi seria. Solo osservando da fuori, e non standoci dentro, si riesce ad essere un po’ più neutri. “Cosa penso di questa storia del capo dello Stat...

DALLA TERZA ETA’ ALLA TERZA REPUBBLICA

Il grande spettacolo ha inizio: oggi alle 15 il Parlamento si riunirà in seduta comune per dare il la all’elezione del nuovo capo dello Stato. Si tratta di un momento solenne per la nazione, chiamata a scegliere, tramite i propri rappresentanti, la massima carica repubblicana. La ratio sottesa alle disposizioni che ne regolano l’iter si ispira ai principi di unità e massima condivisione della nomi...

Grillo prova a spaccare il Pd. Anche Bersani in lista per le Quirinarie

Il Movimento 5 Stelle ci prova, con indifferenza, ma ci prova a spaccare il Pd. Basta guardare la lista di nomi presentati per le Qurinarie, le celebri consultazioni online indette dai pentastellati, in programma domani, per scegliere il candidato da mandare al Colle. Ne spariamo due a caso: Romano Prodi e Pierluigi Bersani, quasi un invito rivolto a militanti e simpatizzanti a fare da guastatori....

Quirinale, Renzi: “Sabato l’elezione”. Oggi incontro con Forza Italia

Entra nel vivo la partita del Quirinale con Renzi che ha dato il via alle consultazioni con i partiti. Il primo è stato un appuntamento "casalingo" che ha visto come protagonisti proprio gli esponenti del Pd. Il premier ha iniziato a scoprire le carte annunciando che i dem voteranno scheda bianca alle prime tre consultazioni, rendendo sabato il giorno giusto per la fumata bianca. "Possiamo riscatt...

Fenomeno Magalli. Il web lo vota presidente della Repubblica

Giancarlo Magalli al Quirinale? Per il web si può fare. La provocatoria candidatura del presentatore televisivo al Colle sta letteralmente facendo impazzire la Rete. Tutto è nato da un sondaggio lanciato al portale del Fatto Quotidiano dal titolo "Quirinarie 2015". Il lizza c'erano nomi altisonanti come Emma Bonino, Romano Prodi e Stefano Rodotà. Ma nello stupore di tutti è stato proprio Magalli a...

Colle, il M5S non andrĂ  alle consultazioni. Grillo: “Giochi giĂ  fatti”

Inizieranno martedì alle 9.30 presso la sede del Pd le consultazioni tra i partiti per la scelta di un nome condiviso per il Quirinale. Il momento più atteso si avrà però alle 19.30 quando al Nazareno andrà la delegazione di Forza Italia. Berlusconi ha già dettato la linea ai suoi: durante i primi tre scrutini sosterranno la candidatura dell'ex ministro della Difesa Antonio Martino. Poi, dal quart...

Italicum: Renzi vince la partita ma rischia di perdere il Pd

Renzi è a un passo dal vincere la sua battaglia sull'Italicum ma il Pd, ormai, è definitivamente spaccato. Il maxi emendamento presentato dal senatore Stefano Esposito (per questo ribattezzato "Espositum") è passato a Palazzo Madama con i voti decisivi di Forza Italia che rinsalda il patto del Nazareno, dimostrandosi un alleato valido per il governo in tema di riforme. Il testo ha incassato 175 sì...

Si scatena la corsa al Quirinale. Ecco i candidati piĂą quotati

Il grande conto alla rovescia per il Quirinale è appena iniziato. Il 29 gennaio il Parlamento si riunirà in seduta comune e darà il là alle votazioni. L'obbiettivo del governo è chiudere la partita quanto prima, magari già alla quarta votazione, la prima a maggioranza qualificata. Con quest'obbiettivo davanti Renzi sta sentendo i principali esponenti degli altri partiti e ha convocato in modo perm...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario