La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
14 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

coldiretti

Made in Italy: crescono le esportazioni di cibo

Le esportazioni di cibo Made in Italy raggiungono un nuovo traguardo, con una crescita a gennaio pari al 14%, rispetto a dodici mesi prima. Tra i principali Paesi acquirenti ci sono gli Stati Uniti, grandi estimatori degli alimenti italiani, ma l’aumento riguarda anche il mercato britannico, quello tedesco e quello francese  L'analisi di Coldiretti “Il 2024 fa segnare un nuovo record per le espo...

Al via l’Osservatorio sulla competitività di Coldiretti

Coldiretti ha istituito l’Osservatorio sulla competitività con l’obiettivo di supportare le scelte strategiche dell’associazione. La Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti, fondata nel 1944, è ad oggi la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana. Coldiretti: al via Osservatorio sulla competitività Coldiretti ha istituito l’Osservatorio sulla competitivi...

Appello Coldiretti: “Acquistare fiori per San Valentino per sostenere gli agricoltori”

Acquistare fiori italiani per San Valentino aiuta a sostenere 200mila posti di lavoro nelle 17mila aziende florovivaistiche italiane. Il settore, che fattura 3,1 miliardi di euro l'anno, è infatti stato colpito nell'ultimo anno dalle difficoltà climatiche, tra maltempo e siccità, dai rincari dei costi di produzione e dalla concorrenza sleale dei prodotti stranieri.  Coldiretti: fiori a San Valent...

Conflitto in Mar Rosso: a rischio 2,7 miliardi di “pummarola” made in Italy

Gli attacchi del gruppo armato degli Houthi contro le navi nel Mar Rosso mettono a rischio circa 270 milioni di esportazioni di "pummarola" made in Italy dirette in Asia. Le navi infatti per evitare il canale di Suez, sono costrette a circumnavigare l’Africa, allungando la rotta marittima, con il conseguente aumento dei tempi di percorrenza e dei costi di assicurazione. Questi rialzi a loro volta ...

Record di esportazioni dei dolci “made in Italy”

Mai così tanti dolci Made in Italy sulle tavole mondiali, con le esportazioni che fanno segnare il record storico nel 2023 con circa 9,2 miliardi di euro grazie a un incremento del 9% in valore. La fiera E' quanto emerge da una proiezione della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione del Sigep, il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato, il pr...

Montagna: senza neve ci sarà la siccità

Il 2023 è stato l’anno più caldo, mai registrato dal 1850. La temperatura è salita di oltre un grado celsius e questo aumento ha comportato delle conseguenze evidenti. Una di queste è la mancanza di neve in montagna che ha recato disagi non solo agli amanti dello scii, che si sono dovuti accontentare di neve artificiale, ma anche allo stesso ambiente. L’intervista Interris.it ne ha parlato con i...

Natale, Coldiretti: “Record di prodotti italiani sulle tavole mondiali”

Record storico per l'export dei prodotti Made in Italy durante le festività: 5,6 miliardi di profitti, evidenzia Coldiretti, e un aumento del 6% delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2022. A macchiare questo record sono i dati delle imitazioni agroalimentari italiane in tutto il mondo: un business "fake" da 120 miliardi di euro. Natale, Coldiretti: "Record di prodotti italiani sulle tavo...

Stop al cibo sintetico: la battaglia vinta di Coldiretti

In futuro, il cibo artificiale potrebbe diventare uno dei piatti culinari presenti sulle nostre tavole. Si tratta di un alimento destinato al consumo umano o animale che non viene prodotto naturalmente attraverso l’agricoltura o l’allevamento, ma creato artificialmente in laboratorio. Tra i cibi sintetici attualmente disponibili ci sono la carne, il pesce e il latte e tra quelli in via di sviluppo...

In cucina un Natale “senza sprechi”

In oltre otto case su dieci (82%) si riciclano a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici e ambientali. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia che solo nel 9% delle famiglie non avanza niente mentre il 4% dona in beneficenza e sol...

Coldiretti: “Il caldo anomalo sconvolge agricoltura e consumi”

L'autunno più caldo di sempre aiuta il turismo ma sconvolge l’andamento stagionale. Le temperature superiori alla media ritardano la maturazione dei frutti tipici dell’inverno, a partire dagli agrumi. A rischio anche la produzione di vino e olio extra vergine. Coldiretti: "Il caldo anomalo sconvolge agricoltura e consumi" “Natale soleggiato con l’arrivo dell’anticiclone in un autunno che dal pun...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario