La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

classe politica

Kenya, la Chiesa come terreno di dialogo sociale: “Basta scontri”

L'impegno dell'episcopato kenyota per il dialogo. “La divisione tra i leader politici è scandalosa. Si dichiarano cristiani ma promuovono la disunità del Paese” afferma Maurice Muhatia Makumba. L'agenzia missionaria vaticana Fides rilancia l'appello dell'arcivescovo di Kisumu e presidente della Conferenza episcopale del Kenya (Kccb). Monsignor Makumba critica la classe politica keniana che “invece...

Le differenze tra l’Italia di ieri e di oggi

Rileggendo Silvio Spaventa a duecento anni dalla sua nascita, esponente di primo rilievo della Destra storica, dalla sua esperienza politica si possono trarre importanti spunti per la vita politico-istituzionale dei giorni d’oggi. Ha dimostrato e teorizzato che chi fa politica deve avere una solida formazione ed interiorizzazione di filosofia ispiratrice, chi ne è privo è destinato a naufragare in...

Perché i cattolici fanno così paura alla classe politica

Può un cattolico, oggi, fare politica? Può un cattolico, oggi, ricoprire ruoli istituzionali, senza essere additato come “estremista”, “antiabortista”, “omofobo”, ecc. ecc., semplicemente, perché ciò in cui crede si pone in coerenza con la sua fede? Per una certa classe politica, no. Che strana questa classe politica… invoca una società ideale, inclusiva, senza discriminazioni di sorta, rivendican...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario