La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
11.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

cittadini

I cittadini del Sud monitorino l’utilizzo dei soldi del Recovery Fund, non solo i Sindaci

Si è costituita la Rete dei Sindaci,  denominata 'Recovery Sud', che avrebbe il compito di presidiare l'arrivo dei soldi del Recovery Fund nelle casse dei Comuni del Sud Italia. C'è da chiedersi come verranno utilizzati  quando arriveranno nelle casse dei suddetti Comuni. È sempre la politica a gestire i soldi, mai i cittadini. Tra qualche giorno daremo vita al nostro nuovo Movimento 'Progetto di ...

Brexit: 30 cittadini Ue detenuti e rimpatriati da inizio 2021

Con l'entrata in vigore della Brexit, all'inizio del 2021, le autorità del Regno Unito avrebbero trattenuto nei centri d'immigrazione e rimpatriato nei loro paesi d'origine circa trenta cittadini europei, tra cui italiani, che avrebbero provato ad accedere nel Paese senza avere il visto né lo status di residenza. Lo scrive la testata Politico.eu. Fonti diplomatiche britanniche ad Adnkronos: "Nessu...

I giochi della bassa politica non sfuggono ai cittadini

Gentile redazione, leggiamo di questo Mes che fa litigare i politici addirittura minacciando la caduta del Governo. Questi giochetti della politica bassa sono sotto gli occhi di tutti anche se noi cittadini non possiamo fare niente perché di fatto non abbiamo nessuna voce in capitolo e siamo governati da un presidente del consiglio che il Paese non ha scelto, anzi neanche poteva immaginare che us...

Errori e ritardi che ricadono sempre sui cittadini

A oltre due anni dal tragico crollo del Ponte Morandi la questione della Concessione a Autostrade per l’Italia non è ancora conclusa, il traffico sulle autostrade che partono da Genova o convergono su Genova da mesi è sottoposto a gimcane e ritardi pesanti che danneggiano le aziende di trasporto e di logistica e il nostro import ed export che usa in gran parte i porti di Genova e Savona. Ricordo c...

Sciopero dei trasporti: a rimetterci sono cittadini e pendolari

L’ennesimo sciopero dei mezzi pubblici ha bloccato il servizio di trasporto pubblico. L’incapacità dei Governi a gestire il trasporto pubblico locale. Gli unici a rimetterci i cittadini e i pendolari. Un altro a venerdì nero è toccato alle nostre città. Le città e i cittadini pagano da anni l’incapacità dei governi a gestire i trasporti locali. Anche il sindacato però dovrebbe fare di più che bloc...

Plastic tax: una tassa che uccide

Tra le novità contenute nella bozza della manovra economica, ne troviamo una in particolare che ha generato diverse discordie. Stiamo parlando della Plastic tax, ovvero la tassa sulla plastica. Ma che cos'è esattamente e soprattutto chi andrà a colpire maggiormente fra aziende del settore e comuni cittadini? Un' imposta che entrerebbe in vigore già da prossimo 2020, colpendo maggiormente...

Reddito di Cittadinanza: ecco l'importo dei pagamenti

Finora sono 900mila i nuclei familiari che hanno presentato domanda per avere il Reddito di Cittadinanza, che corrispondono a circa 2,7 milioni di persone. Lo annuncia il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, intervenendo a Circo Massimo su Radio Capital. Per lui si tratta di "un buon risultato". La stima nella relazione tecnica è di 1,3 milioni di nuclei. Tridico ha inoltre precisato che t...

Quartiere in mano agli immigrati: residenti scrivono al Governo

Residenti esasperati per la presenza di bande di immigrati che spacciano, minacciano, si rendono protagonisti di episodi di violenza, in una parola: creano degrado. Capita in diverse zone d'Italia, ma alcune sono maggiormente colpite. E' il caso del quartiere del Vasto, nei pressi della stazione centrale di Napoli, dove la situazione è viepiù grave. A ridosso di questa zona sorgono 13 de...

“Stop all'aumento delle tasse o la ripresa sarà impossibile”

Icittadini americani che vivono a Puerto Rico non possono essere trattati diversamente da quelli che vivono nei 50 Stati degli Usa. Ma se il governo statunitense tratta "la nostra isola come una giurisdizione straniera, riteniamo che la ripresa per la nostra isola sarà quasi impossibile”. E' quanto scrivono in una lettera indirizzata al Congresso statunitense, i principali leader religiosi di...

“Boom” di nuovi cittadini

Mentre prosegue il dibattito sullo Ius soli, il numero di nuovi cittadini in Italia è in costante aumento. La fondazione Ismu ha appena pubblicato un rapporto sulla base di dati Istat, dell'Alto commissariato dell'Onu e del Ministero dell'Interno, dal quale emerge il forte aumento negli ultimi anni delle cittadinanze concesse. L'aumento Si è passati dalle 12.258 del 2002 alle...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario