La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

chiese

Terra santa, libertà religiosa in pericolo

Sos libertà religiosa in terra santa. "Quando un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme a lui”. Citano San Paolo nella Prima Lettera ai Corinzi i Patriarchi e i Capi delle Chiese di Gerusalemme, per manifestare la loro vicinanza fraterna al Patriarcato armeno della Città Santa. La municipalità di Gerusalemme, riferisce l'agenzia missionaria Fides, ha minacciato di confiscare e mettere all...

Com’è nato il pellegrinaggio più famoso di Roma

In quest’anno Anno Santo, iniziato da qualche settimana, ci sono tante tradizioni e curiosità che ci riportano indietro nel tempo, ma che proprio il lo scorrere del tempo ci invita a ricordare . Tra le tante tradizioni sicuramente c’era quella della visita alla sette chiese di Roma da parte dei pellegrini che giungevano nella Città Eterna, da ogni parte del mondo. Quest’antica tradizione nac...

Anno Santo: fino al 2 marzo l’intreccio tra cultura e spiritualità

Anno Santo tra storia e arte. Le suggestive Sale dell'Armeria Superiore di Castel Sant'Angelo ospitano fino al 2 marzo la mostra intitolata "Papi e Santi marchigiani a Castel Sant'Angelo". Sono esposti preziosi materiali, molti dei quali provenienti dalle Marche, come documenti, oggetti, opere inedite o poco note e reperti archeologici che testimoniano la forte connessione storica e artistica di R...

Indonesia, sventato attacco al cuore del cattolicesimo nell’East Java

A poco più di un mese dalla visita di Papa Francesco in Indonesia, due chiese cattoliche nel Paese sono finite nel mirino degli estremisti islamici nell'East Java. È di queste ore, infatti, la notizia secondo cui le squadre dell'anti-terrorismo - note con il nome di Densus-88 Polri - avrebbero sventato un progetto di attacco suicida che aveva come obiettivo due luoghi di culto a Malang. "Un segnal...

Associazione Ospitalità religiosa: “25 milioni di presenze nel 2023”

Oltre 25 milioni di presenze e 6 milioni di ospiti in un anno: è il rapporto 2024 relativo alla ricettività religiosa e no-profit - un settore dell’accoglienza dedicato a spiritualità, turismo, lavoro e studio - stilato dall’Associazione Ospitalità religiosa italiana. Associazione Ospitalità religiosa: "25 milioni di presenze nel 2023" Tra i tanti primati il nostro Paese conserva saldamente anch...

Luoghi delle fede senza barriere: accessibilità per chiese, monumenti e arte sacra

Sui sentieri della fede. La Diocesi di Senigallia (Ancona) ha sottoscritto un protocollo d'intesa con i Comuni e le parrocchie di Castelleone di Suasa (Ancona), Corinaldo (Ancona) e Mondolfo (Pesaro Urbino) per valorizzare in chiave turistico-religiosa, all'insegna dell'accessibilità, il territorio a cavallo del fiume Cesano. L'accordo è stato siglato dal vescovo di Senigallia monsignor Franco M...

Un nuovo modo di essere autenticamente popolo di Dio

Vent’anni fa, in una inchiesta sulle parrocchie italiane, si era scoperto che l’80 per cento delle attività era rivolto al 25-30 per cento dei cristiani che già frequentavano la chiesa. Tutti gli altri venivano avvicinati solo in rarissime circostanze, per lo più in occasione di battesimi, matrimoni e funerali. Vent’anni dopo, e soprattutto dopo la pandemia, quella situazione sarà molto probabilme...

Canada, ritrovati resti di bambini nativi: altre due chiese bruciano

Una nuova scoperta atroce in Canada. Ancora una volta, si tratta di sepolcri senza nome. Sono 750 le tombe scoperte nel sito dell'ex collegio per nativi di Marieval, nel Saskatchewan. Un ritrovamento che si unisce alla scoperta, effettuata il mese scorso, dei resti di altri 215 bambini, presso un'altra ex struttura con la medesima funzione. Scoperte che avevano dissotterrato un incubo e indignato ...

Si finge un religioso per rubare nelle chiese

Più volte, da queste pagine, abbiamo sottolineato come le menti dei truffatori siano sempre in movimento, inventando nuovi metodi per approfittarsi - e questa volta è proprio il caso di dirlo - della buona fede altrui. La vicenda Ci troviamo in Colombia, nella diocesi di Santa Marta. Nelle ultime settimane, un uomo ha finto di essere un predicatore, amico del vescovo, per guadagnarsi la fiducia ...

L’escamotage utilizzato da una banda per rubare beni ecclesiastici

Centinaia di estorsioni messe a segno con uno stratagemma quasi perfetto. I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno eseguito 8 misure cautelari emesse dal Gip del Tribunale di Oristano, nei confronti di un gruppo criminale di etnia rom, che prima in Sardegna e poi in altre regioni del Paese, ha portato avanti la sua opera malavitosa. La banda era composta da circa 13 persone. I ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario