La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

cei

L’allarme dei vescovi per l’ambiente. La “vera solidarietà”

Sos dei vescovi italiani per la questione ambientale. “Quali sono le nostre preoccupazioni relative all’ambiente?”, con questa domanda monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha iniziato il suo intervento nel Palazzo Wedekind a Roma. Ala presentazione del progetto “Energie per la Casa Comune” che ha coinvolto 9 Agenzie energetiche locali e 10 diocesi in un processo di promozione ...

La comunicazione della “Chiesa che verrà”. Una ricerca

Ecco come comunica la Chiesa. I seminaristi sono presenti sui social media? Su quali piattaforme? È cambiato tale rapporto dopo l’ingresso in Seminario e durante gli anni di formazione vocazionale? In quali forme e con quali modalità abitano l’ambiente digitale? Pensano che possano essere strumenti utili alla pastorale nei loro futuri impegni ecclesiali? Sono le domande sulle quali ha indagato il ...

Un documento Cei di 44 anni fa aveva letto i “segni dei tempi”

E' un documento Cei datato 1981 ma a rileggerlo oggi appare di straordinaria attualità. Il suo scopo era quello di "indicare lo spirito e la via per cui cristianamente si è presenti alla società italiana". I vescovi si dimostrano capaci di leggere evangelicamente i segni dei tempi. "Non possiamo nascondere carenze, lentezze e contraddizioni della vita quotidiana dei cristiani, perché in molte cos...

Alganesh Fessaha: “Combattere l’indifferenza per porre fine alla schiavitù”

Oggi 2 dicembre si celebra la Giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù. In questo giorno, nel 1949, le Nazioni Unite approvarono la Convenzione per la repressione del traffico di persone e dello sfruttamento della prostituzione altrui. La schiavitù ha caratterizzato, in forme diverse, la gran parte delle società umane. Le strutture economiche dei grandi imperi dell’antichità era...

Il valore dei libri: cultura della solidarietà e dell’eguaglianza

La cultura come motore del progresso sociale e civile. Il Centro Apice Archivi della Parola, dell'Immagine e della Comunicazione Editoriale dell'Università degli Studi di Milano ha appena dedicato alla figura dell'editore intellettuale Vanni Scheiwiller (1934-1999) un convegno intitolato "Vanni fa 90. Memoria ed eredità del più grande piccolo editore italiano". L'evento si è concluso ieri alla Sal...

Cardinale Zuppi: “Nuove prospettive di vita e di lavoro”

In occasione della 28° Giornata nazionale della colletta alimentare, il cardinale Matteo Maria Zuppi esorta a "condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Già parlando ai vescovi italiani riuniti in assemblea il presidente della Cei aveva espresso "preoccupazione per lo Stato di salute dell'Italia, soprattutto per quanto riguarda la perdurante povertà". Una fotografia della situazi...

L’urgenza di “ricostruire l’alfabeto dell’umano”

L'urgenza di rigenerare "l'alfabeto dell'umano", come lo ha chiamato il presidente della Cei, cardinale Matteo Maria Zuppi. "L’umanesimo portava in sé l’idea di progresso, e da questa idea era sostenuto. Sembrava che ragione, democrazia, progresso scientifico, progresso tecnico, progresso economico, progresso morale fossero inseparabili", dice a In Terris suor Anna Maria Vissani, responsabile del ...

Cardinal Zuppi. “Inebriare il mondo con la gioia della famiglia”

In occasione del 17° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia in programma oggi a Loreto e Pompei, il cardinale Matteo Zuppi parla a tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa. Fa riferimento al brano del Vangelo che parla delle Nozze di Cana e dice che anche a tutti noi viene chiesto un lavoro semplice, umile e fiducioso L'iniziativa del Rinnovamento nello Spirito Santo “Inebr...

Giubileo 2025: la pastorale giovanile prepara un sussidio

Si tratta di un un'occasione per approfondire la fede e la speranza cristiana, punti cardini della vita dei fedeli. Il sussidio è pensato per gli incaricati diocesani, gli educatori, gli insegnanti, i responsabili di associazioni, movimenti e istituti di vita maschile e femminile, e fornisce gli strumenti per vivere pienamente l’esperienza giubilare Verso il Giubileo “Pellegrini di Speranza” è i...

Giornata di sostentamento al clero, Cei: “I sacerdoti sono un dono”

Domenica 15 settembre si celebrerà la Giornata Nazionale per il sostentamento del clero, giunta alla XXXVI edizione. La Cei ricorda l'importanza della missione dei sacerdoti e della corresponsabilità nel loro sostegno, anche economico. Le offerte deducibili sono uno strumento per garantire il loro sostentamento. Nel 2023, le donazioni hanno raggiunto circa 8,4 milioni di euro, ben lontane dai 516,...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario