La voce degli ultimi

giovedì 13 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 13 Febbraio 2025

TAG

Cciaa

Artigianato: radici e nuove prospettive nella campagna Cciaa

L'artigianato come risorsa da valorizzare. Il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti afferma: "L'artigianato è importante per una serie di motivi, ma uno in particolare. L’Italia, con un milione e 261mila imprese del settore, può definirsi un Paese artigiano. Tutte le città italiane sono state costruite dagli artigiani e si sono a lungo caratterizzate come sede di attivit...

Fiducia-Anno Santo: così il Giubileo rilancia Roma

Il Giubileo contribuisce positivamente alla crescita economica di Roma, con effetti particolarmente significativi sul settore dei servizi. Il 2024, per le imprese romane, si presenta come un anno di consolidamento dopo la crescita del 2022 e 2023. Quasi 2 imprese su 3 (62%) hanno registrato un fatturato stabile o in aumento nel 2024. E per il 2025 il 74% delle imprese prevede un fatturato in aum...

Anno Santo, la campagna giubilare Cciaa. #RegalatiRoma

Nel Natale dell'apertura della Porta Santa, la Roma giubilare rilancia il commercio al dettaglio. Il nome "Regalati Roma" è sinonimo del molteplice dono che, acquistando in negozio e sostenendo l'economia cittadina, viene fatto ai propri cari, ma anche un po' a sé stessi e, soprattutto, alla propria città. Torna la campagna #RegalatiRoma della Camera di Commercio di Roma, lanciata con grande succe...

Festival delle opportunità, Cciaa Roma: “Il mare come risorsa”

L'economia del mare (blue economy) come risorsa e opportunità. Numerosi i business presenti nel settore. Portualità, cantieristica, shipping, pesca e acquacoltura, yachting e nautica da diporto, turismo costiero e crocieristico. Le attività marittime italiane producono annualmente beni e servizi per un valore di 39,5 miliardi di Euro (2,6% del Pil), di cui più di 9 miliardi esportati (3,3% dell'ex...

ITS-Cciaa Roma: il personale specializzato di domani

Cento borse di studio, da mille euro ciascuna, per incentivare l’iscrizione di studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS) attivati a Roma e provincia. Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. Sono espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d'istruz...

“Il futuro dipende da noi”. Tre giorni per progettare il domani

“Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente”, insegna il Mahatma Gandhi. Parole profetiche che racchiudono il collegamento universale tra il nostro oggi e la prospettiva del domani. Dal 5 al 7 giugno 2024, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella suggestiva piazza di Pietra, nasce un progetto culturale nuovo, che guarda al futuro cercando e costruendo le basi creative per ...

Pmi come presidio: appello di Lorenzo Tagliavanti a sostegno delle attività di prossimità

"Il nome 'Regalati Roma'   è sinonimo del molteplice dono che, acquistando in negozio e sostenendo l'economia cittadina, viene fatto ai propri cari- afferma Lorenzo Tagliavanti-. Ma anche un po' a sé stessi". E soprattutto, alla propria città". Il presidente della Camera di Commercio di Roma presenta la campagna che invita   tutte le generazioni, a comprare nelle attività presenti nel loro quartie...

La cultura come strumento di progresso sociale, civile ed economico. Iniziativa nella capitale

Le imprese creative riunite a Roma nel segno della cultura. Da anni Federculture ragiona, insieme alle altre associazioni di categoria, sulla corretta individuazione dell'imprenditoria culturale, pubblica, partecipata e privata, e sulla necessità di una normativa che la identifichi e la sorregga. Tale esigenza è emersa con prepotenza durante e dopo l'emergenza Covid, quando gli interventi di soste...

Aperte le call Mfr 2023: non c’è futuro senza innovazione. Economia circolare e hi tech a beneficio della collettività

Tecnologia e innovazione muovono l'economia. Secondo l'economista statunitense Julian Lincoln Simon, “Il miglior carburante per alimentare il progresso mondiale è la nostra scorta di conoscenze, e il freno è la nostra mancanza di immaginazione”. La tecnologia al servizio dell'economia e del progresso sociale è mossa dai principi di reciprocità e democrazia. Sono aperte tutte le Call di Maker Faire...

Il lavoro riparte se cresce l’occupazione femminile

Lavoro rosa. "Sulla ripresa è trainante l’incremento dell’occupazione femminile", afferma Lorenzo Tagliavanti, presidente Cciaa Roma. Dalla fine del 2021 l’occupazione femminile è cresciuta fino a raggiungere livelli storicamente elevati. Negli ultimi due anni le donne hanno però occupato solo un terzo dei posti a tempo indeterminato. Ad attestarlo è  il report “Il mercato del lavoro: dati e anali...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario