La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
13.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

caserta

Assenteisti e funzionari corrotti: sotto inchiesta l’Asl di Caserta

Associazione per delinquere, falso, ricettazione, truffa e corruzione, turbata libertà degli incanti, traffico illecito d’influenze: con queste accuse, 48 dipendenti dell’Asl di Caserta sono indagati e per 12 loro questa mattina è scattata la misura degli arresti domiciliari. Lo riporta, tra gli altri, Il Mattino. L'operazione dei Nas coordinata dalla Procura di Napoli Nord ha portato allo scop...

La polizia scopre 5 piantagioni di marijuana in un luogo davvero curioso

La vicenda ha del...profetico. Nei giorni scorsi la polizia del Commissariato di Sessa Aurunca ha scoperto 5 piantagioni di marijuana in un luogo non proprio azzeccato. Marijuana I poliziotti hanno rinvenuto tra la vegetazione circa 1200 piante di cannabis dell'altezza di due metri e quasi in fiore, pronte per la raccolta e la successiva essiccazione. La marijuana è una sostanza psicoattiva che ...

Colpo ai clan di camorra nel Casertano: arrestati due imprenditori, ecco le accuse

Colpo ai clan di camorra nel Casertano. I Carabinieri del ROS di Caserta hanno arrestato e posto ai domiciliari due imprenditori legati ai clan di camorra. Si tratta di Pezzella Raffaele, nato nel 1965 e Iorio Tullio, classe 1974. I due, di Caserta e Villa di Briano, sono indagati per concorso esterno in associazione mafiosa perché vicini al clan dei Casalesi. La misura cautelare è stata emessa da...

Mafia: arrestati presunti complici di Matteo Messina Denaro

Maxi blitz antimafia della Polizia di Stato nella Provincia di Trapani e in quella di Caserta. La Squadra Mobile di Trapani, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, sta eseguendo numerose perquisizioni e arresti nei confronti dei favoreggiatori di Matteo Messina Denaro. Quindici gli indagati a vario titolo per associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e favoreggiame...

Multinazionale Usa a Marcianise licenzia 190 dipendenti

Non è bastata l'emergenza Covid con il Decreto Rilancio che prevede la moratoria dei licenziamenti fino a metà agosto, per evitare il fallimento della trattativa tra la Jabil e i rappresentanti sindacali in Campania. Il provvedimento diventerà esecutivo dal prossimo 25 maggio quando la multinazionale americana dell'elettronica, procederà al licenziamento collettivo di 190 dipendenti dello stabilim...

Mascherine non a norma: maxi sequestro nel Casertano

Una serie di operazioni condotte in questi giorni dalla Guardia di finanza in provincia di Caserta contro la vendita di mascherine di protezione al Covid-19 "farlocche" ha portato al sequestro di oltre 110mila dispositivi professionali Ffp2 e Ffp3 con certificazioni false o mancanti e alla denuncia dei rivenditori per frode in commercio e falsificazione di marchio comunitario. Le operazioni Il 1...

Gestione illecita di rifiuti speciali: sequestrato fondo agricolo a Caserta

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise, a Caserta, allertati da una pattuglia dell’Esercito Italiano del contingente “Strade Sicure” impegnata nell’espletamento di un’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto dei reati in danno all’ambiente nell’ambito della problematica di emergenza ambientale della c.d. “Terra dei Fuochi”, si sono portati su u...

Maxi operazione anti Camorra a Caserta: 9 arresti nel clan Belforte

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato nove persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nonché porto e detenzione di armi da fuoco, anche alterate, con relativo munizionamento. Si tratta, ritengono gli investigatori, delle “nuove leve” del clan camorristico Belforte, attivo nella zo...

Falsi invalidi: 40 indagati nel casertano

Il problema dei falsi invalidi purtroppo non è una novità in Italia. Questa volta a Santa Maria Capua Vetere sono stati almeno 27 gli episodi di somme liquidate dall'Inps ma non spettanti ai beneficiari. La Procura della Repubblica della città - nell’ambito dell’indagine denominata "Smart Welfare" - ha così emesso un avviso di conclusione indagini per quaranta persone, accusate di aver truffato l'...

Camorra, Fico: “Ricordare l’eredità di don Diana per migliorare il Paese”

"Don Peppe Diana è stato un parroco coraggioso. In prima linea contro la criminalità organizzata nel territorio aversano-casertano. Per questo fu ucciso 26 anni fa dalla camorra nella sacrestia della chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe". Sono le parole spese in memoria di don Giuseppe Diana, detto "Peppe", dal presidente della Camera, Roberto Fico, il cui impegno civile e religioso co...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario