La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
17 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

casa comune

Verso Cop26 a Glasgow. Senza investimenti in prevenzione la crisi climatica moltiplica gli incendi

Emergenza incendi. I danni maggiori degli incendi in Sardegna sono a sud della diocesi di Bosa-Alghero. Che confina con la diocesi di Oristano. Vallate di alberi carbonizzati. Colture devastate. E la morte del bestiame. Un dramma gli abitanti che “hanno perso tutto”. A lanciare a Radio Vaticana un grido di allarme è monsignor Mauro Maria Morfino, vescovo di Bosa Alghero. Dall’inizio degli incendi ...

Sos ambiente, la sfida ecologica da cui dipende il futuro dell’umanità

Emergenza ambiente. Caldo killer in Canada. Piogge record in Germania, Olanda e Belgio. Non c'è più tempo da perdere per salvare la "casa comune", avverte l'enciclica "green" Laudato si'. Senza salvaguardare la creazione, le creature non hanno futuro. "Non basta raccontare la favola della sostenibilità o intervenire semplicemente con azioni di 'greenwashing' sono necessarie azioni concrete, traspa...

Sos-salvaguardia del pianeta. Da oggi a Rimini una settimana per i bambini

Una settimana a Rimini per i bambini. Una rassegna, tra svago e riflessione. Dedicata ai temi della salvaguardia del pianeta. E con un omaggio a Dante Alighieri nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte. "Cartoon Club" è il festival internazionale del cinema di animazione e del fumetto. Rimini è luogo di sogni e famiglie in vacanza. E' per i più piccoli che la capitale delle vacanze balneari si tr...

Prendiamoci cura della nostra casa comune

Gentile direttore, ho letto con molto interesse l'articolo del dott. Giacomo Galeazzi "Contro la povertà e l'inquinamento: il modello Firenze per l'economia circolare". Penso che molte città dovrebbero prendere come modello l'iniziativa messa in campo a Firenze. Basterebbe davvero poco: se ognuno facesse la sua parte e vincendo la pigrizia ci si mettesse tutti nell'ordine delle idee che diff...

Juliette Binoche con un’inedita delegazione francese dal Papa per salvare la terra

Oggi, 3 settembre, una delegazione proveniente dalla Francia composta da attori, ricercatori, attivisti sarà ricevuta in udienza privata da Papa Francesco a Santa Marta per discutere della questione ambientale. Il progetto avviato a Lourdes Saranno 13 le personalità, appartenenti a mondi molto diversi tra loro ma accomunate dalla stessa preoccupazione per la cura della “casa comune”, che saranno...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario