La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

cardinale

L’arcivescovo di Marsiglia in missione nel Mediterraneo

Nel Mediterraneo la missione dell'inclusione. L'agenzia missionaria vaticana Fides ha pubblicato l’intervento della giornalista Marie-Lucile Kubacki, corrispondente da Roma per la rivista settimanale “La Vie”. L'occasione in cui è stato pronunciato è la presentazione del volume “Il dialogo della salvezza. Piccola teologia della missione” del cardinale Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia. I...

Terra Santa e Sindone: la testimonianza del cardinale Pizzaballa

Dalla Terra Santa alla Sindone. L’arcivescovo di Torino monsignor Roberto Repole ha invitato il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, cardinale Pierbattista Pizzaballa, a celebrare la festa liturgica della Sindone il prossimo 4 maggio. È anche il modo per festeggiare i primi cento anni di attività dell’Opera diocesana pellegrinaggi, nata soprattutto per favorire i viaggi in Terra Santa e consolidar...

La vita di san Galdino, cardinale e arcivescovo di Milano

San Galdino, cardinale di Milano, Milano, 1096 ca,- Milano, 18/04/1176 Galdino Della Scala proviene da una famiglia della piccola nobiltà lombarda. Avvenimenti • Una volta ordinato sacerdote, diviene cancelliere e arcidiacono a Milano. Galdino, con la Chiesa milanese guidata dall'arcivescovo Oberto, sostiene papa Alessandro III contro l'antipapa Vittore IV, appoggiato dal Barbarossa. Quest'ultim...

Il dovere di non abituarsi alla guerra

"Non possiamo abituarci alla guerra- afferma il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei-. Stiamo sperimentando delle tenebre profondissime. Forse ce ne dimentichiamo o abbiamo vissuto con tante luci artificiali, finte che pensavamo di poter accendere e spegnere a piacimento. Ci accorgiamo invece di tenebre terribili che spengono la vita di migliaia di persone, la vita di innocenti, in tanti...

Emergenza-carcere: appello della Cei

Allarme carcere. La popolazione detenuta continua a crescere. A fronte di 51.272 posti ufficialmente disponibili, le persone sono oltre 60mila. Con un tasso di affollamento medio del 117,2% e una situazione gravissima in alcuni istituti. Un report di Antigone fotografa la situazione delle carceri italiane a fine 2023.  "Fra un anno si supereranno le 67mila presenze come ai tempi della condanna...

Solidarietà-Cei. L’abbraccio della Chiesa al mondo che soffre

Ponte solidale tra la Cei e le Chiese che soffrono. Grazie all'aiuto dei vescovi italiani sono decine i progetti benefici realizzati in tutto il mondo. Ecco una mappa globale di interventi a favore dei più bisognosi. In Brasile, attraverso i fondi dell'otto per mille, la diocesi di Juina aumenterà la capacità dell'impianto attuale di riciclaggio dei rifiuti (da 300 a 600 tonnellate all'anno) e, di...

Cardinale Zuppi: “Sistema protettivo per gli anziani”

A sostegno degli anziani. Nei primi due anni del progetto "Cra Aperta", la casa residenza per anziani "Beata Vergine delle Grazie" del quartiere Savena Santo Stefano di Bologna ha aiutato anche 32 persone anziane e sole residenti nella zona. E ne ha prese in carico 12. È questo il bilancio delle attività della struttura socio sanitaria, che dal 2022 eroga servizi agli over 65 del quartiere grazie ...

“Campo di pace e di vita”. Il cardinale Zuppi al “Festival Laudato sì”

Sarà inaugurato dal cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana. La diocesi di Caserta apre le porte del Macrico ai cittadini con il "Festival Laudato si'", che si terrà dal 27 settembre al 4 ottobre. Ad annunciare la manifestazione il vescovo di Caserta Pietro Lagnese con un messaggio di invito alla città. "Il Festival Laudato si' - scr...

“Questo pretino funzionerà alla grande”. La profezia di Ezio Biagi sul porporato giornalista

E' stato il porporato del Vangelo sociale, della comunicazione, del dialogo. La sua presenza nella vita pubblica è sempre stata intensa, con omelie di forte impatto come quella del marzo 1987. In un Duomo di Ravenna traboccante di gente. Con altre migliaia all'esterno della chiesa, per il funerale dei tredici operai fra i 18 e i 60 anni morti nel più grave incidente sul lavoro della storia itali...

E’ morto il cardinale australiano George Pell, Papa: “Era un grande uomo”

E' morto a Roma, all'età di 81 anni, il cardinale australiano George Pell, prefetto emerito della Segreteria per l'Economia, dopo essere stato arcivescovo di Melbourne e di Sydney. Il porporato non ha superato le complicazioni causate da un intervento chirurgico all'anca. Nei giorni scorsi aveva partecipato in Vaticano ai funerali del papa emerito Benedetto XVI.  E' morto a 81 anni il cardinale a...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario