La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

cardinale

Mons. Mattasoglio creato Cardinale, lo sguardo della Chiesa sull’America Latina

Mons. Carlos Gustavo Castillo Mattasoglio, attuale Arcivescovo di Lima, in Perù, è stato creato Cardinale da Papa Francesco. Egli è stato ordinato presbitero incardinandosi nell’arcidiocesi di Lima nel 1984 e, nel 2019, è stato nominato Arcivescovo Metropolita di Lima. La biografia Mons. Carlos Gustavo Castillo Mattasoglio è nato a Lima il 28 febbraio 1950. Entrato nel Seminario maggiore Santo T...

Mons. Nemet creato Cardinale, lo sguardo della Chiesa sui Balcani

Mons. Ladislav Nemet, attuale Arcivescovo di Beograd - Smederevo, creato Cardinale da Papa Francesco, è stato ordinato sacerdote il 1° maggio 1983 ed è stato nominato Vescovo nel 2008. La biografia Mons. Ladislav Nemet, attuale Arcivescovo di Beograd – Smederevo (Serbia), è nato il 7 settembre 1956 a Odžaci, nella Diocesi di Subotica (Serbia). Nel 1977 è entrato nella Società del Verbo Divi...

La missione al tempo dei social. La “piccola via” oggi

“Piccola via” è l'espressione utilizzata da Santa Teresa di Lisieux per indicare la sua filosofia di vita basata sui piccoli gesti quotidiani. “Vorrei essere missionaria non soltanto per qualche anno, ma vorrei esserlo stata fin dalla creazione del mondo ed esserlo fino alla consumazione dei secoli”, diceva la Patrona delle Missioni. In preparazione alla Domenica Missionaria Mondiale, il 20 ottobr...

Bessi Dogbo creato Cardinale, lo sguardo della Chiesa all’Africa

Mons. Ignace Bessi Dogbo, attuale Arcivescovo di Abidjan, in Costa d'Avorio, è stato creato Cardinale da Papa Francesco. È stato ordinato sacerdote nel 1987 ed è vescovo dal 2004. La biografia È nato il 17 agosto 1961 a Niangon-Adjamé, Diocesi di Yopougon. È stato ordinato sacerdote il 2 agosto 1987. Ha ricoperto i seguenti incarichi: Ministero parrocchiale (1987-1989); Licenza in Esegesi pre...

Jaime Spengler creato Cardinale, l’attenzione della Chiesa all’ambiente

Mons. Jaime Spengler, recentemente creato Cardinale da Papa Francesco, è stato ordinato sacerdote il 17 novembre 1990 e, nel 2010, è stato nominato Vescovo titolare di Patara. La biografia È nato il 6 settembre 1960, a Blumenau, nello Stato di Santa Catarina, nell’omonima diocesi. Ha fatto il postulandato francescano a Guaratinguetá (1981) e il noviziato a Rodeio (1982); ha emesso la profess...

Angelo Acerbi creato Cardinale, una vita al servizio della Chiesa

Angelo Acerbi, recentemente creato Cardinale da Papa Francesco, è nato il 23 settembre 1925 a Sesta Godano (La Spezia) ed è stato ordinato presbitero il 27 marzo 1948 per l’allora diocesi di Pontremoli. È poi entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede nel 1956, ha prestato il proprio servizio nelle rappresentanze pontificie in molti Paesi del mondo. La nomina Il suo nome era il primo del...

Mongolia, l’evangelizzazione “in un Paese con un solo sacerdote autoctono”

"Un conto e vivere in luoghi in cui la Chiesa è istituita con tutti i carismi e i ministeri, e un conto è avere una Chiesa con un solo sacerdote autoctono, come accade da noi in Mongolia- dichiara all'agenzia missionaria vaticana Fides il cardinale Giorgio Marengo-. Un conto è trovarsi in società estremamente critiche del cristianesimo, per il peso della storia. E un contro è interagire con societ...

La Cina al Sinodo dei vescovi. Testimonianze dell’episcopato

Dalla Cina al Sinodo dei vescovi. L'agenzia missionaria vaticana Fides delinea i profili personali dei due presuli della Cina continentale che saranno presenti al Sinodo del prossimo ottobre. Nella lista dei vescovi che prenderanno parte su nomina pontificia alla prossima Assemblea del Sinodo dei vescovi figurano anche i nomi di Vincenzo Zhan Silu e di Giuseppe Yang Yongquiang. Insieme ai due pres...

I 40 anni dell’Atto di affidamento. Giubileo delle Famiglie

Quattro decenni a difesa delle famiglie. Il Magistero sociale e i 40 anni del Giubileo delle Famiglie. Nel 1984 in unione spirituale con tutti i vescovi del mondo, Giovanni Paolo II proclamò l' Atto di affidamento degli uomini e dei popoli a Maria Santissima, davanti all’Immagine della Madonna di Fátima, in Piazza San Pietro. Esattamente un decennio dopo, nel 1994, la Santa Sede alzò la voce alla ...

Il senso della missione papale in Asia e Oceania

A quasi 88 anni Papa Francesco sta per compiere il viaggio più lungo e faticoso del suo pontificato. Il cardinale Luis Antonio Tagle sottolinea all'agenzia vaticana missionaria Fides che "in realtà questo viaggio in Asia e Oceania era in programma già nel 2020". Il porporato filippino era appena arrivato a Roma, alla Congregazione per l’evangelizzazione dei Popoli. E ricorda che c’era già questo p...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario