La voce degli ultimi

giovedì 20 Febbraio 2025
13.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 20 Febbraio 2025

TAG

cardinale

Gaza, bambini malati di cancro in Italia e nessuna deportazione dalla Striscia: asse Chiesa-governo italiano

Gaza anno zero. Non ci dovrà essere "nessuna deportazione", afferma il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, ai margini della cerimonia per i Patti lateranensi, parlando del progetto del presidente Usa di trasferire la popolazione della Striscia. "Si è accennato alla questione medio orientale", ha spiegato il cardinale Parolin parlando dei temi affrontati ieri nel bilaterale co...

Siria, la Chiesa nel “regime change”

"E’ iniziato un nuovo tempo per la Siria. Ed è di nuovo un tempo difficile", afferma all'agenzia missionaria vaticana Fides l’arcivescovo Jacques Mourad. Come arcivescovo siro cattolico di Homs le cose che vede e che sente sui nuovi patimenti della Siria non collimano con la rappresentazione mediatica prevalente, soprattutto in Occidente. Quella che racconta di un “regime change”, un cambio di reg...

L’impegno vaticano per un Medio Oriente “no war”

Il magistero vaticano di pace in Terra Santa. "Le strade ci sono, non sono conflitti insolubili", dichiara a Tv2000 il segretario di Stato vaticano. Il cardinale Pietro Parolin ha celebrato la messa di inaugurazione del nuovo santuario dedicato al Battesimo di Gesù, a al-Maghtas, in Giordania. E in merito ai conflitti in Medio Oriente ha detto: "Questi sono conflitti gravi che lacerano il tessuto ...

Il Giubileo “no war” di Igor Man

In vista del Giubileo del 2000 l'inviato di guerra Igor Man (1922-2009) scrisse "Il volto dell'innocente negli orrori delle guerre". E affermò: "Convinto, come sono, che nessuna guerra sia 'giusta' anche se qualcuna è imprescindibile, più volte anch'io mi sono posto l'interrogativo che con dolorosa civiltà ha postulato Norberto Bobbio: 'Ma avranno le previsioni sulla pace la stessa credibilità del...

Si è spento il cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi

Nella giornata di ieri si è spento il cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi: aveva 86 anni. Era stato ordinato sacerdote il 22 dicembre 1967. Il profilo Angelo Amato era nato a Molfetta, l'8 giugno 1938, da una famiglia di costruttori navali, primo di quattro figli, ma nel 1953 aveva deciso di abbandonare questa carriera per entrare nell'aspirantato s...

Il kerygma del Giubileo: accoglienza verso tutti

Papa Francesco apre domani la Porta Santa e inaugura il Giubileo ordinario in continuità con quello straordinario sulla misericordia. Un appello a "recuperare il senso di fraternità universale". E  a non "chiudere gli occhi davanti al dramma della povertà dilagante che impedisce a milioni di uomini, donne, giovani e bambini di vivere in maniera degna di esseri umani". Il Papa testimonia che il ker...

Gaza, il cardinale Pizzaballa in visita alla parrocchia della Sacra Famiglia

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, questa mattina è entrato nella Striscia di Gaza e ha raggiunto la parrocchia della Sacra Famiglia. La notizia Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, "è entrato nella Striscia di Gaza questa mattina e ha raggiunto il compound della parrocchia della Sacra Famiglia per una visita di sol...

Martinez-Brocal: “Papa Francesco ama le sfide”

Alla presentazione è intervenuto il cardinale Leonardo Sandri, argentino come papa Francesco. Il porporato ha raccontato come effettivamente le dimissioni del tutto inaspettate di Benedetto XVI siano state "un trauma per la struttura ecclesiastica". "Soprattutto per la struttura interna, nemmeno tanto per le diocesi". E hanno dato vita "a tanti fermenti di ogni tipo". Il cardinale Sandri ha indi...

L’economia di Francesco tra fiducia e cooperazione

L'economia secondo Francesco. All'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è stato presentato il volume di Elena Beccalli "Per una nuova economia". Si tratta di una raccolta delle ricerche e delle riflessioni che il rettore dell'ateneo porta avanti da alcuni anni. Proponendo un paradigma economico fondato su quattro parole chiave: persona, etica, fiducia e cooperazione. La presentazione è st...

La solidarietà del Papa in una tendopoli calabrese

La "Lavanderia di Papa Francesco e servizio docce" e l'Help Desk Presidio, sono due strumenti per dare forma concreta alla carità e al tempo stesso intelligenza alle opere di misericordia per restituire dignità a tante persone, a partire da quelle più povere. All'inaugurazione della struttura solidale oltre al cardinale Konrad Krajewski hanno preso parte monsignor Francesco Savino, vice presidente...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario