La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

carcere

Carceri, Pilagatti (SAPPE): “Sovraffollamento, caldo e carenza d’organico mix esplosivo”

"Il carcere di Foggia è strapieno come non mai. La capienza regolamentare è di 350 detenuti; oggi siamo a 650! Con questo caldo, le celle che dovrebbero contenere non più di quattro persone, ne contengono sei o sette. E' una situazione tragica ed esplosiva". Federico Pilagatti, segretario nazionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE), lancia l'allarme dalle colonne di Interris....

Maiorano nel carcere di Taranto, Capece (SAPPE): “Dalla politica un segnale forte”

Questa mattina il segretario nazionale del Sappe, Donato Capece, e il deputato Giovanni Maiorano, di Fratelli d'Italia, visitano il carcere di Taranto per fare il punto della situazione con il direttore Luciano Mellone. Capece: "Da Maiorano aspettiamo un segnale forte" "Come segretario Nazionale SAPPE sono qui per presentare al deputato Maiorano le gravi criticità che il carcere di Taranto e tut...

L’arte del teatro per ripensare il carcere

Dalle lunghe attese nelle camere detentive alle assi del palcoscenico, dove il mondo “di dentro” e il mondo “di fuori” si incontrano, annullando la temporanea cesura che li separa per la durata della rappresentazione. Da un’esperienza la cui durata è scandita in termini di minuti può scaturire una consapevolezza che ci si porterà dentro per la vita: ogni persona può rigenerarsi e riscattarsi. Il t...

Pilagatti (SAPPE): “Il 25 aprile nelle carceri italiane”

"Noi agenti della polizia penitenziaria, il 25 aprile non viviamo un giorno di 'liberazione', perché siamo ancora rinchiusi nelle vecchie dinamiche e problematiche carcerarie. E in questo giorno, come per buona parte del resto dell'anno, ci sentiamo abbandonati". E' il commento a Interris.it di Federico Pilagatti, segretario Nazionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE), nell'78es...

Fratelli D’Italia prepara un decreto contro gli eco-vandali

Sanzioni per chi danneggia i beni culturali e ambientali Fratelli d'Italia dichiara 'guerra' agli eco-vandali e lo fa con un disegno di legge che punta a rafforzare le misure in materia di tutela del decoro, nonché le sanzioni previste dal codice penale per chi danneggia beni culturali o ambientali. Negli ultimi tempi si sono intensificate le azioni dimostrative dei giovani attivisti per il clima...

Medici in polizia penitenziaria, Delmastro: “Risultato storico”

E' stata istituita la carriera dei medici del Corpo della Polizia Penitenziaria. Il commento del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove (FdI). Medici in polizia penitenziaria, Delmastro: "Risultato storico" "L'istituzione della carriera dei medici del Corpo della Polizia Penitenziaria è un risultato storico, che mi riempie di orgoglio. Finalmente, grazie al lavoro concreto ...

I bambini non possono crescere dietro le sbarre

In Italia ci sono 25 bambini dai 0 ai 3 anni che vivono la detenzione con le proprie madri in carcere. Nel 2011 con la legge 62 sono stati introdotti gli l’I.C.A.M. (Istituti a Custodia Attenuata), gestiti dallo stato e le case famiglia protette, patrocinate invece da enti privati. Purtroppo però, non tutti i bambini stanno beneficiando di questa legge. Noi di Interris.it ne abbiamo parlato con G...

Il detenuto: una persona ferita da recuperare

In questo Giovedì Santo, Papa Francesco si recherà per la seconda volta nell'Istituto Penale per minorenni di Roma Casal del Marmo dove celebrerà la Messa in "Coena Domini" e laverà i piedi ai giovani detenuti. Ciò ha vari significati: primo fra tutti, il Santo Padre incontra Cristo presente in queste persone, di varie culture e religioni, ma sempre figli di Dio. Inoltre, il suo gesto è un messagg...

Nuoro, due arresti per l’evasione dal carcere di un boss

Due persone sono state arrestate nell'ambito delle indagini sulle falle nella sicurezza nel carcere di Badu e Carros, a Nuoro, da dove il 25 febbraio scorso evase il boss della mafia gargana Marco Raduano. Gli arresti Gli arresti, che non sono direttamente ricollegabili all'evasione, hanno riguardato un assistente capo della Polizia penitenziaria e la sorella di un detenuto nell'ala dell'alta si...

Suicidi nelle carceri pugliesi, Pilagatti: (SAPPE): “Interrompere la spirale di violenza”

"L'anno scorso la Puglia è stata la Regione con il maggior numero di suicidi dietro le sbarre in Italia: 8 su 80. Quasi tutte le vittime avevano problemi psichiatrici. Eppure, l'assistenza psichiatrica in carcere continua ad essere insufficiente. Il problema c'è, ma nessuno lo vuole vedere". E' quando denuncia dalle colonne di Interris.it Federico Pilagatti, segretario Nazionale del Sindacato Auto...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario