La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

carcere

Rivolta sedata nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Allarme rientrato nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, dove un gruppo di detenuti ha avviato, nel pomeriggio, una rivolta contro le guardie penitenziarie. L'intervento del Reparto del Corpo di Polizia Penitenziaria ha sedato la sommossa che, a quanto sembra, sarebbe scoppiata a seguito di un permesso negato a un detenuto. Il segretario generale Uilpa, Gennarino De Fazio: "Stavolta è finita ben...

La pena sia sempre educativa: la proposta dell’Apg23

Nascere e crescere in carcere - o negli istituti a custodia attenuata per detenute madri (Icam) - può avere delle serie ripercussioni nella vita futura di un bambino. C'è una letteratura che spiega come la presenza delle sbarre, il dover chiedere a qualcun altro prima di poter fare qualcosa da parte della mamma, possono creare dei problemi psicologici nei minori. Le prigioni e gli Icam non sono re...

Apg23: “Disponibili ad accogliere le donne incinte o con figli, no al carcere”

"Siamo disponibili ad accogliere nelle nostre case le donne incinte o con figli che devono espiare la pena in carcere. Proponiamo di combattere la microcriminalità con strumenti educativi adeguati a rimuovere le cause che portano le loro madri a delinquere. Chiediamo a questo governo di riconoscere le varie comunità che già accolgono detenuti, come luoghi alternativi al carcere". E' quanto dichiar...

Suicidi in carcere, allarme del Garante: “Tendenza costante”

Il Garante nazionale per i diritti delle persone private della libertà personale (Gnpl) evidenzia una tendenza che, purtroppo, si mantiene costante nel tempo. Nel 2023, infatti, sono già 54 i suicidi di persone in stato di detenzione. Alcune delle quali molto giovani, altre in procinto di essere rilasciate. Suicidi in carcere, numeri allarmanti “Aveva 28 anni, e sarebbe uscito tra sei mesi, il p...

Tunisia: detenuti politici lanciano la sfida alle autorità

Sei detenuti politici rinchiusi nelle carceri tunisine per il caso noto come "complotto contro la sicurezza dello Stato" hanno scritto una lettera per difendere il loro diritto alla "piena cittadinanza". Il presidente Saied risponde: "La Tunisia è ferma sulla sua sovranità e non cederà alle pressioni". Tunisia: detenuti politici lanciano sfida alle autorità E' un grido di battaglia dal carcere, ...

Oltre il carcere: percorsi e storie di nuova cittadinanza

Sos carcere: emergenza sovraffollamento. Cresce il numero dei detenuti nei già sovraffollati penitenziari italiani, rileva Avvenire. E non si ferma l’ondata dei suicidi dietro le sbarre. "Al 31 agosto le persone ristrette nei 189 istituti di pena erano 58.428. Quasi mille in più del mese precedente. Cioè 7 mila oltre la capienza regolamentare - riporta il quotidiano della Cei-. Si attende l’approv...

Rivolta nel carcere di Viterbo, sindacati pronti a manifestare

La polizia penitenziaria chiede aiuto alla politica e alle istituzioni per gestire la situazione del carcere Mammagialla di Viterbo in grave stato di sovraffollamento, dopo la rivolta carceraria dei giorni scorsi Carcere Mammagialla, sindacati: "Pronti a manifestare" Nella notte tra sabato e domenica scorsi gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Viterbo sono stati messi a dura pro...

Carceri, Giorgio Pieri (Apg23): “La pena sia educativa non alternativa”

No alla pena alternativa, sì a una pena educativa. E' questo il pensiero di Giorgio Pieri, coordinatore del progetto Cec - Comunità educanti con i carcerati - della Comunità Papa Giovanni XXIII, associazione fondata dal servo di Dio don Oreste Benzi, intervistato da Interris.it, sulle problematiche delle carceri italiane, tornate prepotentemente al centro della cronaca italiana in seguito ai due s...

Brescia, imparare l’arte della pizza in carcere

Un giovane pizzaiolo napoletano che si è trasferito in Lombardia ha insegnato l’arte della pizza ai detenuti del carcere Canton Mombello di Brescia e ad ottobre ci sarà la consegna degli attestati Da Napoli a Brescia Ciro Di Maio, nato nel 1990 a Frattamaggiore, in provincia di Napoli, è un giovane pizzaiolo. Nel 2015 ha deciso di cercare nuove opportunità trasferendosi in Lombardia. Così è comi...

Mansura: Patrick Zaki condannato a 3 anni di carcere

Si è svolta stamani a a Mansura, in Egitto, l'undicesima udienza del processo a Patrick Zaki. Il neolaureato dell'università di Bologna è stato condannato a 3 anni di carcere. Rischiava fino a cinque anni per diffusione di notizie false attraverso un articolo. Amnesty: "Zaki condannato, il peggiore degli scenari". Zaki condannato a tre anni di carcere Patrick Zaki "è stato condannato a tre anni"...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario