La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

capitale

Genova nuova Capitale italiana del Libro 2023. Bucci: “La cultura influenza tutti”

Oggi, giovedì 9 marzo (ore 10.30) a Roma, nella Sala Spadolini del ministero della Cultura, si è svolta la conferenza stampa di proclamazione della Capitale italiana del Libro 2023. Sono intervenuti: il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano; il direttore generale della DG Biblioteche e diritto d’autore, Paola Passarelli; il presidente della Giuria, Francesco Perfetti; il presidente del Ce...

Attacchi alla vita: non possiamo essere né attori né complici

Devo confessare che la prima reazione alle recenti decisioni europee in tema di difesa della vita, della famiglia e della libertà educativa è stata un’esclamazione, tra l’irritato e l’amareggiato: “Non se ne può proprio più di questa Europa venduta al capitale e all’ideologia!” Purtroppo, anche i fatti più recenti non possono che suffragare questo profondo senso di disagio e di rifiuto delle scelt...

Droga a Roma: maxi sequestro ai capi banda della Borghesiana

Sequestrati beni per oltre mezzo milione di euro a due fratelli a capo di un’organizzazione radicata a Roma. I carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Roma-sezione Misure di Prevenzione, e richiesto dal pm Francesco Minisci e dal procuratore aggiunto Lucia Lotti, nei confronti di due fratelli di origine campana. L'arre...

Stop alle botticelle oltre i 30 gradi

La sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato un’ordinanza che vieta la circolazione dei veicoli a trazione animale, le cosiddette “botticelle”, in presenza di temperature pari o superiori a 30 gradi centigradi. “Se avete fatto una passeggiata per Roma vi sarà capitato di vedere i cavalli che trainano delle piccole carrozze adibite al trasporto dei turisti - osserva la Lega antivivisezione -. Sono ...

“Ecco quando partirà la vera pressione dei mercati sull’Italia”

Dopo un periodo di digiuno, gli italiani hanno riassaporato il gusto amaro del rialzo dello spread. È bastato che il Consiglio dei Ministri approvasse una Manovra capace di sforare il tetto del 2.1 di deficit, per mettere in agitazione i mercati. In Terris ha provato ad analizzare quanto sta accadendo con Lidia Undiemi, dottore di ricerca in Diritto dell’Economia e saggista, autrice de “Il ricatto...

La Dia: “Nella Capitale gruppi criminali come in Sicilia, Calabria e Campania”

Tra i gruppi criminali che operano nella Capitale, si evideziano sempre di più organizzazioni assimilabili al modus operandi di associazioni mafiose, come quelle in Sicilia, Calabria e Campania. E' quanto si legge nell'ultimo rapporto semestrale della Direzione Investigativa Antimafia, che evidenzia come in alcune aree della Città Eterna siano presenti formazioni criminali "basate su str...

Erdogan chiama Papa Francesco

Il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, ha telefonato stamani a Papa Francesco. Secondo i media turchi Erdogan ha espresso ancora le sue preoccupazioni per la decisione americana su Gerusalemme che sta portando nuove tensioni in tutto il Medio Oriente. A confermare la telefonata è la vice direttrice della Sala Stampa vaticana, Paloma Ovejero, precisando: "La conversazione ha avuto luogo per iniz...

“Gli Usa non proteggono più i diritti umani”

La decisione del Presidente Trumo di riconoscere Gerusalemme come capitale dello Stato d'Israele "mosra che purtroppo gli Stati Uniti d'America si sono allontanati dal loro messaggio di protezione dei diritti umani". E' quanto afferma il Patriarca maronita, Bechara Boutros Rai, nel suo tradizionale messaggio di Natale. La "politicizzazione della giustizia" Come riporta l'Agen...

Leader religiosi uniti contro la scelta di Trump

Tutti i tentativi unilaterali che mirano a "imporre Gerusalemme come capitale esclusiva dello Stato di Israele rappresentano un atto ingiusto e contrario a tutte i pronunciamenti internazionali riguardanti il profilo della Città Santa". E' quanto afferma il Patriarca maronita, Bechara Boutros Rai, aprendo il summit interreligioso da lui convocato a Bkerké, in Libano. Un vertice islamo-cristia...

Il Papa: “Serve dialogo con i palestinesi”

Il dialogo si instaura a tutti i livelli: con sé stessi, attraverso la riflessione e la preghiera, in famiglia, all'interno della comunità religiosa, tra le diverse comunità religiose, e anche con la società civile. La sua condizione primaria è il rispetto reciproco e, nello stesso tempo, mirare a consolidare questo rispetto al fine di riconoscere a tutte le persone, ovunque si trovino, i lor...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario