La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

cammino

Papa Francesco: “La famiglia cristiana minacciata su tanti fronti”

"La famiglia cristiana sta attraversando in questo cambiamento d'epoca una vera e propria 'tempesta culturale' e si trova minacciata e tentata su vari fronti". E' quanto ha detto Papa Francesco, in occasione dell'udienza concessa ai responsabili del Movimento Équipes Notre-Dame, sottolineando che il loro servizio nell'accompagnare gli sposi è molto importante.  L'udienza al Movimento Équipes Notr...

Papa Francesco: “I Magi, immagine del popolo in cammino alla ricerca di Dio”

Papa Francesco ha celebrato nella Basilica di San Pietro la Santa Messa in occasione della Solennità dell'Epifania del Signore. Prima della funzione religiosa, il Pontefice ha salutato le monache benedettine provenienti dall'Argentina che - per sua volontà - da alcuni giorni abitano nel Monastero Mater Ecclesiae, nei Giardini Vaticani, ex residenza per un decennio del Papa emerito Benedetto XVI do...

Don Gaetano Saracino: “Non oro, incenso e mirra: i doni che Geù vorrebbe da noi”

"I magi viaggiano verso Betlemme. Il loro pellegrinaggio parla anche a noi: siamo chiamati a camminare verso Gesù, perché è Lui la stella polare che illumina". E' quanto ha detto Papa Francesco nell'omelia della messa dell'Epifania del 2022, giorno che nel calendario cristiano segna la fine del percordo dei Re Magi che, dopo lungo peregrinare, arrivarono davanti a Gesù appena nato. "Come i magi, a...

Il Papa ai giovani: “Riscoprite le vostre radici e camminate nella vita. Non abbiate paura”

"Cari fratelli e sorelle, buonasera! Che bello vedervi! Grazie per aver viaggiato, camminato ed essere giunti qui! Anche la Vergine Maria, per raggiungere Elisabetta, viaggiò: «Si alzò e andò in fretta» (Lc 1,39), dice il Vangelo di questa GMG. Viene da chiedersi: perché Maria si alza e va in fretta dalla cugina? Certo, ha appena saputo che è incinta, ma anche lei lo è: perché allora andare se l’a...

“Noi camminiamo in Sardegna”: la presentazione il 6 luglio

Promuovere la Sardegna come meta nazionale ed internazionale di pellegrinaggi: è questo lo scopo dell'iniziativa "Noi camminiamo in Sardegna".  "Noi camminiamo in Sardegna" Giovedì 6 luglio, alle 10.30, nell’aula magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna (via Sanjust 13, Cagliari), verrà presentato il programma della seconda edizione dell’evento “Noi camminiamo in Sardegna” che si ...

Il senso profondo dell’omelia di mons. Delpini al funerale di Berlusconi

Un’omelia breve, quella dell’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ma destinata a fare rumore a lungo, tanta è stata la sua intensità e profondità. Perché il monsignore del capoluogo lombardo ha parlato del desiderio di vita, di amore, di gioia, tra le feste e gli amici, quale tragitto umano di Silvio Berlusconi, che ora "trova in Dio il suo giudizio e il suo compimento". Un passaggio, quello di D...

La Pasqua di risurrezione ci consente di diventare persone e comunità co-risorte con Cristo

Il percorso verso la Pasqua è periodo di conversione verso la Parola di Dio (Verbo di Dio incarnato nell’uomo e nel cosmo), periodo di riconciliazione con i propri fratelli, di condivisione dei beni materiali e dei beni spirituali, per dare maggiore compimento al disegno di Dio nella nostra storia. La Chiesa italiana, sollecitata da papa Francesco ha intrapreso un percorso sinodale avente come pol...

Il cammino di nonviolenza e pace che Gesù inaugura per ogni cristiano

Il Dio rivelato da Gesù Cristo non è un Dio violento, un Dio della guerra santa. Dire che Dio vuole la guerra e la violenza è bestemmiarlo. Ecco quanto papa Francesco scrive nel suo Messaggio per la celebrazione della giornata mondiale della pace (1° gennaio 2017): «Lo ribadisco con forza: “Nessuna religione è terrorista”. La violenza è una profanazione del nome di Dio. Non stanchiamoci mai di rip...

Papa Francesco agli ortodossi: “E’ il momento di dare nuovo slancio al cammino di comunione”

"Prendere sul serio la crisi che stiamo attraversando significa per noi cristiani in cammino verso la piena comunione, chiederci come vogliamo procedere. Ogni crisi pone di fronte a un bivio e apre due vie: quella del ripiegamento su sé stessi, nella ricerca delle proprie sicurezze e opportunità, o quella dell'apertura all'altro, co i rischi che comporta, ma soprattutto con i frutti di grazia che ...

Il cammino più sicuro e perfetto per andare a Gesù

"Maria è il cammino più sicuro, il più breve e perfetto per andare da Gesù". San Luigi di Monfort

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario