La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

cammino

L’ecumenismo come missione: “Ut unum sint”

Francesco ha messo l'ecumenismo al centro del Magistero. Il suo pontificato passerà alla storia come uno dei più focalizzati sul superamento dello scandalo della divisione tra fratelli. Esorta il Papa: “Camminiamo insieme, pregando l'uno per l'altro e facendo opere di carità. E così facciamo la comunione in cammino. Questo si chiama ecumenismo spirituale. Camminare il cammino della vita tutti insi...

Il Magistero di pace di Francesco. Tre azioni contro la guerra

Tre azioni consigliate dal Papa per pacificare l'umanità. Oggi nel mondo sono attivi 56 conflitti, il numero più alto mai registrato dalla fine della Seconda guerra mondiale. È il dato che emerge dall'edizione 2024 del Global peace index, pubblicato a giugno dall'Institute for Economics & Peace. Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), nel 2022 la spesa militare mon...

Papa Francesco: “L’amore di Dio illumina il nostro cammino”

Papa Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano e ha recitato l’Angelus con i fedeli riuniti in Piazza San Pietro. Le parole del Santo Padre Oggi il Vangelo, parlandoci di Gesù, Verbo fatto carne, ci dice che «la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta». Ci ricorda, cioè, quanto è potente l’amore di Dio, che non si lascia vincere da nul...

Cammino, un beneficio efficace passo dopo passo

Uno studio condotto presso l’Universidad de Castilla-La Mancha, in Spagna ha rilevato che, effettuare un numero di passi giornalieri più elevato rispetto alla media, si associa a una riduzione dei sintomi depressivi. Lo studio Camminare per schiacciare i disturbi depressivi: uno studio pubblicato su Jama Network Open mostra che più passi si fanno ogni giorno, meno si rischia di soffrire di distu...

Un “cammino di speranza” al posto di uno “strumento di controllo”

Francesco indica le azioni possibili per superare il debito estero quale “strumento di controllo” sulle nazioni povere. E per avviare così un “cammino di speranza” verso la pace. Nel messaggio che ha diffuso per la 58ma Giornata Mondiale della Pace, il Papa chiede un cambio di passo, “culturale e strutturale”. Non sarebbe sufficiente “qualche episodico atto di filantropia” per ottenere “un cambiam...

L’esigenza di “comunicare le emozioni e coltivare le aspirazioni”

A ribadire l'esigenza di realizzare compiutamente la parità di genere è il capo dello Stato. L’articolo 37 della Costituzione stabilisce che “la donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, deve avere le stesse retribuzioni che spettano ai loro colleghi di genere maschile". Osserva il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: "Sappiamo che il cammino per giungere al rispett...

Il viaggio più importante a cui è chiamato l’essere umano

Il camminare rimane senz’altro una delle azioni più frequenti che l’essere umano compie quotidianamente. Tante sono le direzioni! Per il cristiano può essere e diventare un cammino soprattutto di fede, per continuare quella ricerca di Dio, per dare un senso vero alla nostra esistenza, per realizzarsi come persona. La vita di tutti i giorni, infatti, offre vari tipi di percorsi. Oggi, poi sembra...

“Percorsi Venerabili”, un pellegrinaggio che racconta la vita di Sant’Agostino

Sant'Agostino è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae, in italiano "Dottore della Grazia" ed è il maggiore rappresentante della Patristica, ossia la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici. Papa Francesco, recentemente, ha ricordato il suo anelito ad aderire pienamente all’amore di Dio senza lasciars...

Missioni, la preparazione all’Anno Santo

Missioni-Anno Santo. “Il cammino dei discepoli missionari”. L'agenzia missionaria vaticana Fides racconta l’itinerario di 4 incontri on line in inglese sulla preghiera, organizzato e promosso dalla Pontificia Unione Missionaria (Pum) in preparazione al Giubileo 2025. Il primo incontro si è svolto il 7 settembre, dalle ore 17 alle ore 18,30, orario comune a tutti gli appuntamenti in programma. Nell...

Dolomiti Open: insieme oltre la disabilità

Per l'intera estate, in tutta Italia, si sono svolte iniziative di turismo inclusivo, "oltre le disabilità". Si tratta di vacanze senza barriere fisiche, mentali e culturali che vedono protagoniste le persone con disabilità. C’è, infatti, un diritto alla vacanza anche per le persone con disabilità. Perciò è fondamentale superare le barriere economiche, fisiche e sociali che ne impediscono la fruiz...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario