La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

cambiamenti

Il Magistero di pace di Francesco. Tre azioni contro la guerra

Tre azioni consigliate dal Papa per pacificare l'umanità. Oggi nel mondo sono attivi 56 conflitti, il numero più alto mai registrato dalla fine della Seconda guerra mondiale. È il dato che emerge dall'edizione 2024 del Global peace index, pubblicato a giugno dall'Institute for Economics & Peace. Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), nel 2022 la spesa militare mon...

Più filosofia, più condivisione. L’importanza sociale del pensiero

“Vi sono in cielo e in terra, Orazio, assai più cose di quante ne sogna la tua filosofia”, scrive William Shakespeare. Da nord a sud quella che si è appena conclusa è stata anche un'estate all'insegna della filosofia e del suo valore sociale. A Roma, per esempio, sono stati coltre 3000 gli spettatori totali che hanno raggiunto lo Stadio Palatino per decretare il successo di "Filosofie sotto le ste...

I cambiamenti necessari per un’Europa forte

Mario Draghi ritorna ad indicare soluzioni nella sua consueta capacità di vedere il mondo nella sua interezza per saper scegliere i migliori modi per poterci vivere. Lo fa in Belgio delineando la filosofia di fondo del report sulla competitività che gli è stata richiesta dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Ha illustrato senza veli i punti di debolezza dell'Europa e le ...

La politica che verrà

Sono in molti che in queste ore si interrogano se le elezioni regionali francesi possano essere in qualche modo svelatrici di tendenze che si avranno dopo l’estate nelle elezioni federali tedesche e così come nel nostro Paese, che addirittura arriva a misurare giornalmente i sondaggi pur di farli valere nel mercato politico come se si fosse alla Borsa di Milano. D’altronde, nella sostanza, i succe...

Troppe fake news sui cambiamenti climatici, serve un intervento

Centinaia di migliaia di post negazionisti sui cambiamenti climatici verrebbero condivisi senza alcun richiamo a informazioni corrette. I grandi social media non fanno abbastanza sforzi per limitare la disinformazione su questo tema. Lo denuncia l'agenzia no profit Usa Advance Democracy, sulla base di un rapporto condiviso in esclusiva con Usa Today, riportato da Ansa. Alcuni esempi di fake news ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario