La voce degli ultimi

giovedì 13 Febbraio 2025
11 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 13 Febbraio 2025

TAG

burkina faso

Una forza di peace enforcement in Burkina Faso

Il Burkina Faso - precedentemente conosciuto con il nome di Alto Volta - è un Paese dell'Africa Occidentale con una popolazione di oltre 20 milioni di abitanti con capitale Ouagadougou, lo stesso è una ex colonia francese che ha acquisito l'indipendenza della stessa il 5 agosto 1960 e dal 1984 dopo l'inizio della presidenza di Thomas Sankara, che diede inizio a numerose riforme istituzionali e pro...

In Burkina Faso una casa “speciale” per i bimbi oncologici

E' partito il progetto per una Casa d’accoglienza in Burkina Faso per i bambini malati di cancro e i loro genitori. La Fondazione Soleterre, grazie al partenariato di lunghissima data con il GFAOP (Groupe Franco-Africain d'Oncologie Pédiatrique), ha messo a disposizione a Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, una casa di accoglienza per bambini affetti da cancro e loro familiari. In un moment...

Burkina Faso: Hrw, 31 civili uccisi dalle forze di sicurezza

L'organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw) ha accusato oggi le forze di sicurezza del Burkina Faso di aver giustiziato 31 residenti della città settentrionale di Djibo, in quella che ha definito come una "brutale parodia di un'operazione antiterrorismo" avvenuta il 9 aprile. In quel giorno sono state uccise quarantasette persone per mano di banditi armati a bordo di motociclette...

Africa, il Covid-19 avanza: paura in Senegal e Burkina Faso

Continua a tenere alta l'attenzione della Comunità internazionale la crescita dell'emergenza coronavirus in Africa. Nei giorni scorsi, erano stati evidenziati numeri in crescita, con un'espansione a macchia di leopardo del contagio, soprattutto sulla fascia costiera mediterranea e nel Sudafrica. Va da sé che, in un contesto di estremo disagio socio-sanitario, l'allerta non ha risparmiato nemmen...

“L'occidente vende ai terroristi le armi per uccidere noi cristiani”

Noi cristiani perseguitati nell’indifferenza dell’occidente, che vende le armi ai terroristi anziché fermarli”,monsignor Justin Kientega, vescovo di Ouahigouya: "È in atto una persecuzione dei cristiani. Da mesi noi vescovi denunciamo quanto accade in Burkina Faso, ma nessuno ci ascolta. Evidentemente preferiscono tutelare i propri interessi". L'invocazione alla Madonna  "Un atto di fiducia...

Burkina Faso: “La scuola può battere il terrorismo”

Prima viene il rispetto dell’altro, non importa se musulmano, cattolico o protestante": lo dice padre Emile Sawadogo, preside in Burkina Faso, responsabile di una scuola con oltre 300 studenti in una delle regioni più colpite dalle violenze e dalle incursioni dei gruppi armati. Lo scorso 2 dicembre 14 persone sono state uccise nell'attacco alla chiesa protestante di Foutouri, appena al di sot...

Il fondamentalismo infiamma ancora il Sahel

Non ha fatto troppo rumore, eppure i numeri sono drammatici: 14 persone sono state uccise nell'attacco alla chiesa protestante di Foutouri, in Burkina Faso, appena al di sotto di quella fascia centro-nord africana corrispondente al Sahel, vittima di un violento e troppo spesso inosservato rigurgito jihadista. Un'irruzione a colpi di mitra quella che ha spezzato la mattina di preghiera ne...

Povertà e fondamentalismo, è il Burkina Faso l’inferno degli sfollati

L'Unhcr, l’agenzia dell’Onu per i rifugiati, e i suoi partner stanno incontrando serie difficoltà nell’accedere alle popolazioni rifugiate e sfollate in Burkina Faso a causa dell’insicurezza che attanaglia le regioni nordorientali del Paese. Mentre il numero di sfollati è ormai arrivato a quasi 500.000, la recente recrudescenza di attacchi violenti perpetrati dai militanti nei confronti di mi...

L'attacco in Burkina Faso è l'ennesima ferita dell'intolleranza

Èstata un'esplosione, l'ennesima, quella che ieri ha ucciso almeno 37 persone e ferite una sessantina a Boungou, nel Burkina Faso. A darne comunicazione, la compagnia mineraria Semafo, che ha specificato che le vittime sono minatori che lavorano nelle cave site a nord-est del Paese. Stando ai primi rilevamenti effettuati dalle autorità, dietro l'esplosione ci sarebbe la mano dei gru...

Forum: “La persecuzione anticristiana nel mondo”

Perseguitati più che mai. Focus sulla persecuzione anticristiana tra il 2017 e il 2019”. Questo il titolo della nuova ricerca sul tema di “Aiuto alla Chiesa che soffre” che sarà presentata giovedì 24 ottobre alle 11 nella basilica di San Bartolomeo all’Isola (piazza San Bartolomeo all’Isola, 22). Lo studio Acs racconta della persecuzione in atto nei 20 Paesi in cui è oggi più difficile essere cris...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario