La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
14.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

TAG

burkina faso

Quel “fardello enorme” che nel sud globale “impedisce ogni forma di progresso”

Con l'espressione "sud globale" si intende, dal punto di vista geopolitico e socio-economico, un'area vastissima del pianeta. E cioè tutta l'Africa, l'America Latina, l'America Centrale, l'India, il Sud-est asiatico e molti paesi del medio ed estremo Oriente. L'Associazione internazionale per lo sviluppo (Ida) fa parte del Gruppo Banca Mondiale (Gbm) che aiuta i 74 Paesi più poveri del mondo a eli...

Assalto jihadista in Benin, grido di dolore dei vescovi

In Benin l'episcopato testimonia quotidianamente la propria missione di pacificazione nazionale. Condoglianze per i militari uccisi nell’assalto jihadista dell’8 gennaio. Appello ai giovani perché evitino di inserirsi nelle file della cyber criminalità. Auspicio per elezioni pacifiche. Sono questi i temi riportati dall'agenzia missionaria vaticana Fides della Conferenza Episcopale del Benin. "Espr...

Allarme Sahel, violata la libertà di culto

Allarme-persecuzioni in Sahel della sezione italiana della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre.  Il Sahel (dall'arabo Sahil, "bordo del deserto") è una fascia di territorio dell'Africa subsahariana, estesa tra il deserto del Sahara a nord, la savana sudanese a sud, l'oceano Atlantico a ovest e il Mar Rosso a est. In Mali una nuova tassa da 25 mila franchi CFA (circa 40 dollari) è st...

“Vieni, camminiamo insieme”, la mano tesa agli orfani Burkinabè

Il Burkina Faso, precedentemente conosciuto come Alto Volta, si trova nell’area ovest dell’Africa e, nel 1960, ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia. Nei decenni seguenti, il Paese, ha conosciuto colpi di stato e dittature militari, fino al 1984 quando Thomas Sankara ha ribattezzato il Paese con il nome attuale che, nell’idioma locale significa “terra degli uomini onesti” ed ha adottato provved...

Burkina Faso, martirio cristiano nel Sahel

E' un martirio senza fine quello che i cristiani subiscono da anni in Burkina Faso. La diocesi di Nouna ha subito un'escalation di attacchi negli ultimi mesi. Con un gran numero di luoghi di culto cattolici, protestanti e animisti saccheggiati o bruciati. "A Zekuy, il catechista locale si è reso conto di un attacco quando ha sentito il rumore delle motociclette. Ed è riuscito a fuggire nel bosco c...

Sahel: allarme Onu per il traffico di droga

Nel Sahel il traffico di droga, oltre a finanziare i gruppi armati presenti nella regione, aggrava il problema della corruzione, con poliziotti, doganieri e politici a libro paga dei narcos, mentre una parte dei proventi del narcotraffico sono reinvestiti nei mercati locali, compromettendo lo sviluppo di un’economia sana. Il traffico di droga nei Paesi del Sahel compromette la salute pubblica e al...

Cambio al vertice della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre

Massimiliano Tubani è stato nominato direttore di ACS Italia, sezione italiana della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre, dopo avervi maturato otto anni di esperienza, da ultimo nel ruolo di coordinatore. Laureato in Scienze Politiche alla Sapienza di Roma, prima di entrare a far parte della Fondazione ha lavorato in ambito istituzionale al ministero dell’Interno, in un’associazione...

Burkina Faso, missione per la gioventù a rischio

Il centro Pélican è stato fondato in Burkina Faso nel 1992 da padre Edouard Duclos, missionario d'Africa. Il pellicano è il simbolo dei Padri Bianchi. L’animale non avendo più cibo offre il proprio sangue ai suoi piccoli. Così come i tanti missionari morti martiri per il popolo di Dio. Il nome Missionari d’Africa e Missionarie di Nostra Signora d’Africa, racconta l'agenzia missionaria vaticana Fid...

Burkina Faso, villaggi assaltati: 170 morti

Continuano le violenze perpetrate dai gruppi jihadisti in Burkina Faso. Almeno 170 persone sono morte negli assalti condotti contro tre villaggi. Tali persone sarebbero state "giustiziate" dai miliziani. Inchiesta aperta per accertare la dinamica dei fatti: una squadra di investigatori sarebbe in azione già dal 29 febbraio scorso. Violenze in Burkina Faso Circa 170 persone sono state "giustiziat...

Burkina Faso, strage in chiesa durante la Messa

Giornata di sangue in Burkina Faso, dove un gruppo di terroristi ha attaccato una chiesa cattolica di Essakane, uccidendo numerosi fedeli durante la funzione religiosa. Secondo fonti locali, il bilancio parla di almeno 15 morti, 12 dei quali uccisi sul posto. Attentato in Burkina Faso La comunità cattolica di Essakane, Burkina Faso, è stata attaccata dai terroristi mentre celebravano oggi la mes...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario